PROBLEMA Utilizzo Memoria dedicata all'hardware , come risolvere ?

Pubblicità

dipaxX

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
3
Punteggio
2
Ciao ragazzi, apro una discussione perche' non ho trovato linee guida utili a risolvere il mio problema che ho riscontrato essere di molti, ma magari cambia a seconda della scheda madre e bios, quindi vi metterò la mia postazione sperando che riuscite ad aiutarmi perche' voglio risolvere il problema.



Cpu: ryzen 7 2700X 8 core 16 threads
GPU : Nvidea 2060 AMP 6 gb
MB: asus x470 aorus ultra gaming
Ram : 16 gb ( 2 x 8 ) G.Skill Trident
SSD e Dischi vari

Sistema operativo 64xbit

Il problema che riscontro è : oltre ad avere un alto utilizzo di memoria in piu' , anziche' utilizzarmene 16, ne utilizza solo 8 , perche' altre 8 sono dedicate esclusivamente all'hardware.

Come posso risolvere ? Ho bisogno di risolvere questo problema o il pc non mi rende come deve.
Immagine.webp
 
Spegni il computer e stacca la corrente.
Apri il cabinet e accertati di aver montato correttamente la RAM, negli slot A2-B2 della motherboard (A2 è il secondo slot per vicinanza alla CPU (vedi figura)
a2b2.webp
Riaccendi il computer, entra nel BIOS, controlla che i 16 GiB siano disponibili, disattiva eventuali profili di overclock, salva ed esci. Avvia Windows ed accertati che ora siano disponibili tutti e 16 i GiB di RAM. Indipendentemente dal fatto che lo siano o no, esegui l'aggiornamento del BIOS della motherboard all'ltima versione disponiile. Quando hai aggiornato ripeti il controllo in gestione attività.
 

Allegati

  • a2b2.webp
    a2b2.webp
    17.8 KB · Visualizzazioni: 165
Spegni il computer e stacca la corrente.
Apri il cabinet e accertati di aver montato correttamente la RAM, negli slot A2-B2 della motherboard (A2 è il secondo slot per vicinanza alla CPU (vedi figura)
Riaccendi il computer, entra nel BIOS, controlla che i 16 GiB siano disponibili, disattiva eventuali profili di overclock, salva ed esci. Avvia Windows ed accertati che ora siano disponibili tutti e 16 i GiB di RAM. Indipendentemente dal fatto che lo siano o no, esegui l'aggiornamento del BIOS della motherboard all'ltima versione disponiile. Quando hai aggiornato ripeti il controllo in gestione attività.


Sono messe corrette, difatti il sistema me la legge, ma praticamente un banco intero e' dedicato all'hardware, aggiorno il bios e ricontrollo il taskmanager

PS: 8 sono dedicate completamente all'hardaware, se diminiussi a 2 gb quelle dedicate all'hardware avrei 10gb disponibili ma non riesco a diminuire questa esclusivita' per l'hardware
 
La memoria riservata all'hardware in genere dovrebbe includere solo quella ad uso del BIOS/UEFI;
dopo averlo aggiornato entraci e carica le impostazioni predefinite, poti fati un giro del BIOS e controlla se c'è un'opzione delle impostazioni della RAM chiamata "Memory Remap": se c'è attivala.
 
La memoria riservata all'hardware in genere dovrebbe includere solo quella ad uso del BIOS/UEFI;
dopo averlo aggiornato entraci e carica le impostazioni predefinite, poti fati un giro del BIOS e controlla se c'è un'opzione delle impostazioni della RAM chiamata "Memory Remap": se c'è attivala.

Che bios dovrei scaricare ? Ho gia' tutto pronto e so come fare, ma non so da dove iniziare
E' abbastanza delicata la decisione:

Guardando la tabella CPU support sotto " since bios version " e io ho la versione del bios F6, può significare qualcosa ?

VendorCPU ModelCores/ ThreadFrequencyL2
Cache
L3
Cache
GPU
Frequency
Core NameProcessSteppingWattageSince BIOS Version

AMDRyzen 7 2700X8‎C/16T3‎.7GHz / 4.35GHz4‎MB1‎6MBN/APinnacle Ridge1‎2nmB21‎05WF2
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La memoria riservata all'hardware in genere dovrebbe includere solo quella ad uso del BIOS/UEFI;
dopo averlo aggiornato entraci e carica le impostazioni predefinite, poti fati un giro del BIOS e controlla se c'è un'opzione delle impostazioni della RAM chiamata "Memory Remap": se c'è attivala.
Immagine.webp
Posso usare questo programma ? e' un utility della gigabyte ( produttore della mia scheda madre obv )
--- i due messaggi sono stati uniti ---
windows è aggiornato all'ultima versione?
Sto aggiornando tutto
 
Ultima modifica:
Significa che la tua CPU è supportata sin dalla versione F2 del BIOS, ora hai la F6 che è più aggiornata della F2, tuttavia questo non è sufficiente: scorrendo le versioni del BIOS devi eseguire gli update in più passi, ecco quello che devi fare.
  1. eseguire l'update dell'AMD Chipset Driver almeno alla versione 18.50.16.01 (meglio se superiore); questo lo fai da Windows lanciando Windows update oppure verificando che hai almeno quella versione. E' il motivo per cui devi avere Windows aggiornato. Oppure dovresti trovarlo sul sito di supporto AMD
  2. scarica il BIOS F31 ed esegui l'aggiornamento, salva ed esci avviando Windows
  3. installa EC FW Update Tool (B19.0517.1 o versione successiva), lo trovi nella sezione Utility del supporto motherboard
  4. scarica il BIOS F51 ed esegui l'aggiornamento, salva ed esci;
Poi rientra nel BIOS, carica le impostazioni predefinite.
 
Significa che la tua CPU è supportata sin dalla versione F2 del BIOS, ora hai la F6 che è più aggiornata della F2, tuttavia questo non è sufficiente: scorrendo le versioni del BIOS devi eseguire gli update in più passi, ecco quello che devi fare.
  1. eseguire l'update dell'AMD Chipset Driver almeno alla versione 18.50.16.01 (meglio se superiore); questo lo fai da Windows lanciando Windows update oppure verificando che hai almeno quella versione. E' il motivo per cui devi avere Windows aggiornato. Oppure dovresti trovarlo sul sito di supporto AMD
  2. scarica il BIOS F31 ed esegui l'aggiornamento, salva ed esci avviando Windows
  3. installa EC FW Update Tool (B19.0517.1 o versione successiva), lo trovi nella sezione Utility del supporto motherboard
  4. scarica il BIOS F51 ed esegui l'aggiornamento, salva ed esci;
Poi rientra nel BIOS, carica le impostazioni predefinite.
Mi metto subito all'opera
 
Prima proverei la soluzione classica, era già capitato sul forum:

1 - Premi i tasti Win+R ti si aprira la finestra di esegui, digita msconfig e fai ok
2 - Vai nella scheda "Opzioni di Avvio", e clicca su "Opzioni Avanzate"
3 - Togli quindi la spunta su "Memoria Max" e riavvia il PC
4 - Controlla al riavvio se il problema è risolto aprendo il task manager
 
Significa che la tua CPU è supportata sin dalla versione F2 del BIOS, ora hai la F6 che è più aggiornata della F2, tuttavia questo non è sufficiente: scorrendo le versioni del BIOS devi eseguire gli update in più passi, ecco quello che devi fare.
  1. eseguire l'update dell'AMD Chipset Driver almeno alla versione 18.50.16.01 (meglio se superiore); questo lo fai da Windows lanciando Windows update oppure verificando che hai almeno quella versione. E' il motivo per cui devi avere Windows aggiornato. Oppure dovresti trovarlo sul sito di supporto AMD
  2. scarica il BIOS F31 ed esegui l'aggiornamento, salva ed esci avviando Windows
  3. installa EC FW Update Tool (B19.0517.1 o versione successiva), lo trovi nella sezione Utility del supporto motherboard
  4. scarica il BIOS F51 ed esegui l'aggiornamento, salva ed esci;
Poi rientra nel BIOS, carica le impostazioni predefinite.


Fatto tutto, aggiornato windows, bios ma comunque 8.1 Gb sono riservati all'hardware ram.webp
 
Ho capito che hai aggiornato ma ci sei entrto nel BIOS? Entraci e carica le impostazioni predefinite, poi navigalo e cerca se c'è un'opzione chiamata "Memory Remap" (o simili) ed attivala, salva ed esci.
Già che ci sei testa il Pc avviando Windows con un solo banco di RAM alla volta e stacca tutti i dischi tranne quello col sistema operativo. Vedi che succede.
 
Ho capito che hai aggiornato ma ci sei entrto nel BIOS? Entraci e carica le impostazioni predefinite, poi navigalo e cerca se c'è un'opzione chiamata "Memory Remap" (o simili) ed attivala, salva ed esci.
Già che ci sei testa il Pc avviando Windows con un solo banco di RAM alla volta e stacca tutti i dischi tranne quello col sistema operativo. Vedi che succede.
Ho cercato nel bios, gia' prima, l'unica cosa che ho trovato era Load Optimazed Deafeat e l'ho fatto, c'è memory settings e trovi solamente per inserire il profilo XMP extreme per arrivare a 3200 mhz di frequenza della ram, cosa ho sempre avuto attiva, ma non credo centri molto..
Comunque ho inserito 1 solo banco di Ram da 8gb nel primo channel, quello piu' vicino al processore ( così va single channel no ? ) vabbè sta di fatto che il risultato è questo:


ram2.webp


Qui la ram dedicata all'hardware e' giusto, provo anche con l'altro banco per vedere se magari e' difettato il banco di ram !

Come procedo ? Provo a mettere il secondo sul terzo a sto punto dopo se mi va anche il secondo banco ?
 
o inserito 1 solo banco di Ram da 8gb nel primo channel, quello piu' vicino al processore
da manuale va inserito in A2 (secondo slot), comunque il banco funziona ed è ciò che conta;
adesso testa l'altro banco, magari mettendolo sul terzo slot; se funziona, prova a mettere la combinazione 1-3 (cioè il contrario di quel che dice la scheda) e rifai il controllo.
Una ulteriore prova da fare sarebbe mettere le RAM in A1-B1 oppure in A2-B2 (vicine insomma), in questo modo però funzionerebbero in single channel.
 
Ma in che slot tenevi la ram? Se li tenevi in 1 e 3, io proverei a metterli in 2 e 4.

E poi testali anche singolarmente. Se con un banco hai problemi, il problema allora è del banco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top