flegias
Utente Attivo
- Messaggi
- 889
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 47
leggendo in giro per il web ho visto che l'interfaccia ESATA (external sata) arriva ad una velocità di 300mb/sec a differenza dell'usb che arriva a 60mb/sec
nel suo piu' pratico utilizzo, cioè nel collegare un hard disk esterno provvisto di porta ESATA arriverebbe comunque a scrivere ad una velocità di circa 70 mb/sec pèerchè è il limite dell'hard disk..
a cosa serve questa nuova porta? per il futiro quando si presume la velocità di scrittura e lettura dei supporti esterni aumenti in modo considerevole?
nel suo piu' pratico utilizzo, cioè nel collegare un hard disk esterno provvisto di porta ESATA arriverebbe comunque a scrivere ad una velocità di circa 70 mb/sec pèerchè è il limite dell'hard disk..
a cosa serve questa nuova porta? per il futiro quando si presume la velocità di scrittura e lettura dei supporti esterni aumenti in modo considerevole?