Esthel93
Nuovo Utente
- Messaggi
- 43
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 31
Salve a tutti, ho recentemente riscontrato un uso eccessivo della RAM in idle, che stranamente non riesco a riscontrare nel task manager (o meglio, la percentuale di uso nel task manager non corrisponde all'utilizzo effettivo dato dalla somma dei vari processi, come se ci fosse qualcosa che gira senza essere visibile).
Purtroppo non so da quanto tempo va avanti la cosa perchè non mi sono mai messo a sommare l'utilizzo di RAM dei vari processi, e vedendo comunque la RAM su percentuali inferiori al 50%, non me ne ero preoccupato.
La configurazione del mio PC Desktop è la seguente:
Windows 10 Pro 64-bit
CPU: Intel Core i7 7700K @ 4.20GHz
GPU: NVIDIA GeForce 1070
RAM: 32,0GB Dual-Channel Unknown @ 1337MHz (16-18-18-38)
La RAM sono 2 blocchi diversi con unità singole da 8 GB (se non sbaglio 2 vanno a 2333 MHZ e le altre 2 vanno a 2400 MHZ).
Ho fatto scansione rapida con malwarebytes (che non ha rilevato nulla) e pulizia con CCleaner e RogueKiller. Dopo aver fatto pulizia e riavviato il pc l'utilizzo della ram era sceso a circa il 20% in idle (dal 50% di prima), per poi tornare il giorno dopo a circa il 30% (equivalenti a quasi 12 GB di ram in utilizzo, con solo chrome aperto che secondo il task manager utilizza circa 1.2 GB).
Screen in allegato

Qualche idea?
Purtroppo non so da quanto tempo va avanti la cosa perchè non mi sono mai messo a sommare l'utilizzo di RAM dei vari processi, e vedendo comunque la RAM su percentuali inferiori al 50%, non me ne ero preoccupato.
La configurazione del mio PC Desktop è la seguente:
Windows 10 Pro 64-bit
CPU: Intel Core i7 7700K @ 4.20GHz
GPU: NVIDIA GeForce 1070
RAM: 32,0GB Dual-Channel Unknown @ 1337MHz (16-18-18-38)
La RAM sono 2 blocchi diversi con unità singole da 8 GB (se non sbaglio 2 vanno a 2333 MHZ e le altre 2 vanno a 2400 MHZ).
Ho fatto scansione rapida con malwarebytes (che non ha rilevato nulla) e pulizia con CCleaner e RogueKiller. Dopo aver fatto pulizia e riavviato il pc l'utilizzo della ram era sceso a circa il 20% in idle (dal 50% di prima), per poi tornare il giorno dopo a circa il 30% (equivalenti a quasi 12 GB di ram in utilizzo, con solo chrome aperto che secondo il task manager utilizza circa 1.2 GB).
Screen in allegato

Qualche idea?