USB o Ethernet

Pubblicità

Antoko

Utente Attivo
Messaggi
49
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti ho il modem di alice w-gate (tutto incluso30) avrei una domanda.

Attualmente l'ho collegato tramite USB è va benissimo se lo collego tramite ethernet la velocità di connessione cambia c'è grande differenza tra le due porte?

Grazie
 
Io ho il tuo stesso modem e l'ho collegato direttamente tramite Ethernet...cmq so che queste periferiche di rete è sempre meglio collegarle tramite Ethe...
 
DeepRed ha detto:
Io ho il tuo stesso modem e l'ho collegato direttamente tramite Ethernet...cmq so che queste periferiche di rete è sempre meglio collegarle tramite Ethe...

Volevo sapere se c'è un cambiamento di velocità oppure rimane la stessa!

grazie
 
L ethernet è molto più stabile.. ho il tuo stesso modem e sapessi quante volte ho imprecato perchè cadeva la connessione.. anche a me in un primo momento sembrava andare da dio, ma quando mi sono messo a scaricare parecchio dal mulo cadeva in continuazione..
 
Il massimo teorico dell'USB2.0 è 60 MB/s contro i 12.5 MB/s dell'Ethernet 100BaseT, quello più diffuso.

Quindi se non hai un collegamento ADSL che consente di superare realmente i 10 Mega vanno bene entrambi, con il vantaggio che le periferiche collegate in Ethernet non hanno bisogno di driver, consentono di usare cavi più lunghi e non danno i problemi tipo "periferica non riconosciuta" che a volte affliggono l'Usb. ;)

ciaoo
 
se utilizzi la porta ethernet avrai una maggiore velocità, anche se appena percettibile, ma soprattutto il pc dovrà lavorare meno, a tutto vantaggio delle prestazioni.. vai di ethernet! :sisi:
 
starscream ha detto:
se utilizzi la porta ethernet avrai una maggiore velocità, anche se appena percettibile, ma soprattutto il pc dovrà lavorare meno, a tutto vantaggio delle prestazioni.. vai di ethernet! :sisi:

Grazie ragazzi sempre precisi ed esaurienti!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top