PROBLEMA USB Esterno Verbatim 3.0 2,5" Riconosciuto Si E No..

  • Autore discussione Autore discussione HeeK
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

HeeK

Utente Attivo
Messaggi
378
Reazioni
4
Punteggio
39
Ragazzi,
ho l'hard disk in oggetto, che in realtà è un mk1059gsm toshiba..
il mio sistema con win 7 ultimate non lo digerisce a dovere, a volte lo vede, altre no.
Prima, connesso, alla porta 3.0, non dava mai problemi...da un po' di tempo a questa parte quando avvio win non me lo ritrovo + in ris. del computer nè in gestione dispositivi e devo manualmente disconnetterlo e riconnetterlo per " aggiustare le cose".
In visualizzatore eventi noto due errori credo lehati all'hdd in questione:

Codice:
Caricamento del driver \SystemRoot\SysWow64\DRIVERS\thdudf.sys bloccato a causa di incompatibilità con il sistema in uso. Rivolgersi al fornitore del software per richiedere una versione compatibile del driver.
e
Codice:
Il servizio TOSHIBA UDF2.5 Reader File System Driver non è stato avviato per il seguente errore: 
Il caricamento del driver è stato bloccato
ho cercato drivers per risolvere il problema ma non ne ho trovati..
grazie in anticipo, ciao!
 
L'hard disk, o parte di esso, è formattato con il file system UDF, lo stesso dei dvd o dei blu-ray, e quindi è richiesto un driver apposito per poter accedere al disco (è il file thdudf.sys); il mio consiglio è quello di fare un backup dei dati contenuti all'interno dell'hard disk, magari riversandoli all'interno del pc, per poi procedere all'eliminazione della partizione presente nell'hard disk, la successiva creazione di una nuova partizione, e la sua formattazione in NTFS. Può anche darsi che i saltuari problemi di disconnessione non vengano risolti (perché ci potrebbero essere problemi hardware), ma secondo me è il primo passo da fare.
 
grazie,
cmq l'hard disk al momento è partizionato in NTFS
È possibile che vi sia una partizione nascosta, oppure qualche utility che parte non appena colleghi l'hard disk, che richieda il driver UDF, se no non si spiegherebbe il motivo del caricamento del driver. Proprio per questo, occorrerebbe cancellare tutto l'hard disk (non prima di aver copiato altrove i dati contenuti al suo interno, ovviamente), non solamente formattarlo, in modo da eliminare ogni tipo di partizione. Una volta fatto questo, si può ripartire da capo, creando un'unica partizione formattata in NTFS.
 
che strano con un wd passport 2 tera che aveva al suo interno delle utility che andavano cmq eseguite, ma io non l'ho ho fatto, ho avuto di questi problemi che però poi si sono risolti da soli…questo disco utilities sembra non averne…
allora backuppo, formatto e ricreo partizione nuova in NTFS? Per poi ricopiare?
grazie in anticipo
 
Ricapitolo la procedura:
- salva i dati da un'altra parte
- elimina tutte le partizioni presenti (con Gestione disco, o appoggiandoti a un programma esterno, come Easeus Partition Master)
- crea una nuova partizione primaria
- formatta la nuova partizione in NTFS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top