PROBLEMA USB Bootable MATE creata con Unetbootin

Pubblicità

archer65

Utente Attivo
Messaggi
1,327
Reazioni
121
Punteggio
70
Salve, ho dei problemi con la USB con MATE, boota, ma quando lo fa compare un errore con scritto:
SYSLINUX nonricordocosadipreciso
Boot error

L'errore capita a molti, se googlate un po' lo trovate.
La USB è stata creata con Kubuntu 15.10 e Unetbootin, la versione di MATE è la 16.04 a 64bit.

HELPATEMI:ciaociao::ciaociao:
 
Salve, ho dei problemi con la USB con MATE, boota, ma quando lo fa compare un errore con scritto:
SYSLINUX nonricordocosadipreciso
Boot error

L'errore capita a molti, se googlate un po' lo trovate.
La USB è stata creata con Kubuntu 15.10 e Unetbootin, la versione di MATE è la 16.04 a 64bit.

HELPATEMI:ciaociao::ciaociao:

Unetbootin ultimamente ha problemi, il 99% delle volte non funziona, usa Rufus per masterizzare ISO su USB.
 
Riscarica la .iso, controllane l'md5sum se combacia, ri-formatta da capo la chiavetta in fat32 e riprova darla in pasto a unetbootin (scarica l'ultima versione).
Di suo Ubuntu Mate 15.10 con unetbootin funziona, ne ho fatte mille mila da sei mesi a questa parte
 
Salve, ho dei problemi con la USB con MATE, boota, ma quando lo fa compare un errore con scritto:
SYSLINUX nonricordocosadipreciso
Boot error

L'errore capita a molti, se googlate un po' lo trovate.
La USB è stata creata con Kubuntu 15.10 e Unetbootin, la versione di MATE è la 16.04 a 64bit.

HELPATEMI:ciaociao::ciaociao:

Se proprio non riesci con Unetbootin, cambia applicativo. Per Arch in Aur si trovano mintstick-git e suse-image-writer che ho provato e funzionano. Non so se vi sia la versione per Kubuntu, oppure devi andare da terminale col classico dd, da terminale.

- - - Updated - - -

Ecco cosa ho trovato sulla wiki di Arch - Attenzione non so se vale anche la famiglia *buntu

Codice:
[B]UNetbootin (Metodo sconsigliato)[/B]

[FONT=sans-serif][B]Attenzione: [/B]Usare UNetBootIn è FORTEMENTE SCONSIGLIATO. Tale programma infatti sovrascrive il file syslinux.cfg creando problemi al boot.[/FONT]
 
Codice:
# dd  if=/percorso/a/distro.iso  of=/dev/sd[x]  bs=4M

L'esempio è questo:
if=indica la posizione del file iso
of= indica il percorso del dispositivo usb

Tieni presente che questo metodo non supporta il boot Uefi
 
Ne sei sicuro? A me sembra di aver scritto l'ISO di Manjaro in UEFI, ma potrei dire vaccate

Ascolta, io non ho mai avuto a che fare con Uefi, quindi una contro prova da me verificata sul campo non c'è.
Però dato che ho cominciato ad avere a che fare con "dd" da quando uso Arch, quello che ho affermato l'ho appresso dalla wiki.
 
Però dato che ho cominciato ad avere a che fare con "dd" da quando uso Arch, quello che ho affermato l'ho appresso dalla wiki.

Ok, magari riprovo giusto per curiosità, al 90% ricordo male io...non ho ancora scoperto le magie che stanno dietro i file ISO e la scrittura su chiavetta


Altri metodi?
Comunque mi arrangio con Rufus per ora.

Fai bene, rufus funziona benissimo.
 
Ok, magari riprovo giusto per curiosità, al 90% ricordo male io...non ho ancora scoperto le magie che stanno dietro i file ISO e la scrittura su chiavetta




Fai bene, rufus funziona benissimo.

No no attenzione ripeto non avendo mai avuto a che fare con uefi, non ho materiale per poter contro ribattere se non con quello che ho letto. Se riesci a far la prova ed a farci sapere come stanno le cose, sarebbe cosa buona e giusta!:asd:

Su Rufus non posso che confermare, è veramente ottimo (provato sul campo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top