DOMANDA Usare Chromecast con un monitor PC

Pubblicità
Grazie @r3dl4nce @Massimo 2967.

Non ho tv ma solo monitor, così evito di pagare canone Rai.
Ho le firestick Amazon connesse a TV e via Bluetooth a soundbar. In alternativa si può usare un estrattore HDMI che divide flusso video (al monitor) e flusso audio (alla soundbar)
La firestick la gestisci con telecomando e hai app per prime video (che pago) Netflix (che pago) Disney plus, le varie app mediaset, rai, ecc (io non le uso non mi interessano ma ci sono) ecc ecc

Non capisco perché non lo hai detto prima!
Sembra interessante ma ci sono comunque cose poco chiare. Ad esempio per una Firestick serve un account Amazon Prime? Dici che paghi Prime Video, probabilmente è la stessa cosa.
Se la cosa è cosi non mi interessa, sono allergico agli abbonamenti ma sono contento di aver scoperto questa nicchia tecnologica di cui non sapevo nulla fino a poco tempo fa.

Poi ci sono vari modelli ma probabilmente i più economici non saranno adatti ad essere usati con un monitor.

Un chiarimento però: fino a questo momento io ho pensato che Chromecast e simili necessitassero di un dispositivo come smartphone, tablet o PC per funzionare, ma forse in realtà tutto quello che serve è un router, dico bene? Oppure dipende da modello e modello?

Ho visto molte pubblicità di aggeggi chiamati: "Android TV Box", di varie marche, che penso siano Chromecast non ufficiali.
Quelli costano abbastanza poco ma bisogna sempre capire se funzionano con uno schermo senza PC, come si gestisce l'audio, se si pagano abbonamenti.

Con Chromecast si pagano abbonamenti?

Forse per me sarebbe molto meglio un Raspberry Pi, ma magari per quello apro una nuova discussione.

il titolo del film?
Il maestro Yogurt compare solo in Balle Spaziali.
P.S.
Trovato lo spezzone.

Ah! Finalmente abbiamo chiarito questa cosa. Il film lo avevo visto, ma sono passati cosi tanti anni che non ricordavo la scena simil-Mago di Oz.
Grazie per aver recuperato lo spezzone.
 
Sembra interessante ma ci sono comunque cose poco chiare. Ad esempio per una Firestick serve un account Amazon Prime? Dici che paghi Prime Video, probabilmente è la stessa cosa.
Pago Prime Video perché lo uso insieme a Netflix come servizio di streaming, ma la firestick non richiede affatto nessu abbonamento.
La compri, la colleghi in hdmi al monitor e la accendi, hai il suo sistema FireTV che è basato su android e ha le app, puoi metterci app di mediaset, raiplay, ci puoi vedere youtube, mi sembra ci sia una app chiamata plutotv dove ci sono gratuitamente vecchi film ,vecchie serie, ecc, se hai un sistema multimediale interno tipo emby/plex puoi mettere la relativa app, e così via.
Praticamente sostituisce la parte "smart" dei TV attuali mandando il video/audio su un monitor, su un videoproiettore, ecc
Ed in più, non avendo alcun modo di ricevere segnale antenna / digitale terrestre, sei esente dal canone abbonamento rai, ogni anno richiedo l'esenzione e non ci sono problemi.


Poi ci sono vari modelli ma probabilmente i più economici non saranno adatti ad essere usati con un monitor.
Più che altri i più economici hanno hardware più limitato, meno memoria, ecc quindi magari la navigazione nel suo sistema multimediale è più lenta, c'è meno spazio per installare app, la qualità può essere ferma a fullhd o arrivare a 4K, ecc. Le funzionalità di FireOS di base rimangono quelle

Un chiarimento però: fino a questo momento io ho pensato che Chromecast e simili necessitassero di un dispositivo come smartphone, tablet o PC per funzionare,
i chromecast sì, si limitano a ricevere dati da un dispositivo (pc, smartphone, tablet) e mandarli in hdmi su un tv/monitor/videoproiettore

Ho visto molte pubblicità di aggeggi chiamati: "Android TV Box", di varie marche, che penso siano Chromecast non ufficiali.

Sono più di un chromecast, come ti dicevo prima riguardo alla firestick (che è praticamente il tv box ufficiaòe di amazon) hanno un loro sistema, ci puoi installare le app, ecc praticamente non trasmettono usando dispositivi esterni ma hanno tutto integrato, li colleghi alla corrente, alla wifi, al monitor/tv/proiettore e sei a posto

Quelli costano abbastanza poco ma bisogna sempre capire se funzionano con uno schermo senza PC
gli android tv box sì, sono indipendenti, come la firestick che ti menzionavo

, come si gestisce l'audio, se si pagano abbonamenti.
paghi se vuoi usufruire di servizi streaming in abbonamento, netflix, prime video, disney+, nowtv, ecc. Non sono obbligatori, se non vuoi usufruire di quei servizi non paghi e fine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top