SeguaceDiOccam
Nuovo Utente
- Messaggi
- 71
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 33
Grazie @r3dl4nce @Massimo 2967.
Non capisco perché non lo hai detto prima!
Sembra interessante ma ci sono comunque cose poco chiare. Ad esempio per una Firestick serve un account Amazon Prime? Dici che paghi Prime Video, probabilmente è la stessa cosa.
Se la cosa è cosi non mi interessa, sono allergico agli abbonamenti ma sono contento di aver scoperto questa nicchia tecnologica di cui non sapevo nulla fino a poco tempo fa.
Poi ci sono vari modelli ma probabilmente i più economici non saranno adatti ad essere usati con un monitor.
Un chiarimento però: fino a questo momento io ho pensato che Chromecast e simili necessitassero di un dispositivo come smartphone, tablet o PC per funzionare, ma forse in realtà tutto quello che serve è un router, dico bene? Oppure dipende da modello e modello?
Ho visto molte pubblicità di aggeggi chiamati: "Android TV Box", di varie marche, che penso siano Chromecast non ufficiali.
Quelli costano abbastanza poco ma bisogna sempre capire se funzionano con uno schermo senza PC, come si gestisce l'audio, se si pagano abbonamenti.
Con Chromecast si pagano abbonamenti?
Forse per me sarebbe molto meglio un Raspberry Pi, ma magari per quello apro una nuova discussione.
Ah! Finalmente abbiamo chiarito questa cosa. Il film lo avevo visto, ma sono passati cosi tanti anni che non ricordavo la scena simil-Mago di Oz.
Grazie per aver recuperato lo spezzone.
Non ho tv ma solo monitor, così evito di pagare canone Rai.
Ho le firestick Amazon connesse a TV e via Bluetooth a soundbar. In alternativa si può usare un estrattore HDMI che divide flusso video (al monitor) e flusso audio (alla soundbar)
La firestick la gestisci con telecomando e hai app per prime video (che pago) Netflix (che pago) Disney plus, le varie app mediaset, rai, ecc (io non le uso non mi interessano ma ci sono) ecc ecc
Non capisco perché non lo hai detto prima!
Sembra interessante ma ci sono comunque cose poco chiare. Ad esempio per una Firestick serve un account Amazon Prime? Dici che paghi Prime Video, probabilmente è la stessa cosa.
Se la cosa è cosi non mi interessa, sono allergico agli abbonamenti ma sono contento di aver scoperto questa nicchia tecnologica di cui non sapevo nulla fino a poco tempo fa.
Poi ci sono vari modelli ma probabilmente i più economici non saranno adatti ad essere usati con un monitor.
Un chiarimento però: fino a questo momento io ho pensato che Chromecast e simili necessitassero di un dispositivo come smartphone, tablet o PC per funzionare, ma forse in realtà tutto quello che serve è un router, dico bene? Oppure dipende da modello e modello?
Ho visto molte pubblicità di aggeggi chiamati: "Android TV Box", di varie marche, che penso siano Chromecast non ufficiali.
Quelli costano abbastanza poco ma bisogna sempre capire se funzionano con uno schermo senza PC, come si gestisce l'audio, se si pagano abbonamenti.
Con Chromecast si pagano abbonamenti?
Forse per me sarebbe molto meglio un Raspberry Pi, ma magari per quello apro una nuova discussione.
il titolo del film?
Il maestro Yogurt compare solo in Balle Spaziali.
P.S.
Trovato lo spezzone.
Ah! Finalmente abbiamo chiarito questa cosa. Il film lo avevo visto, ma sono passati cosi tanti anni che non ricordavo la scena simil-Mago di Oz.
Grazie per aver recuperato lo spezzone.