PROBLEMA UPS si attiva in continuazione

  • Autore discussione Autore discussione Rao85
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Rao85

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
il mio ups, un Riello idialog 800, in questi giorni si attiva in continuazione, praticamente segnala costanti cali di tensione sino allo spegnimento. Presumo che la batteria non riesca a ricaricarsi in tempo vista la continua sollecitazione. Tenuto conto che che questi cali di tensione sono purtroppo nella norma in estate per l'utilizzo eccessivo di condizionatori e questa è un'estate veramente calda, si sta rompendo l'ups o è tutto "normale"?
Per disperazione l'ho staccato e quindi si è aggiunta anche la paura per il pc.
Grazie in anticipo per le risposte
 
Salve a tutti,
il mio ups, un Riello idialog 800, in questi giorni si attiva in continuazione, praticamente segnala costanti cali di tensione sino allo spegnimento. Presumo che la batteria non riesca a ricaricarsi in tempo vista la continua sollecitazione. Tenuto conto che che questi cali di tensione sono purtroppo nella norma in estate per l'utilizzo eccessivo di condizionatori e questa è un'estate veramente calda, si sta rompendo l'ups o è tutto "normale"?
Per disperazione l'ho staccato e quindi si è aggiunta anche la paura per il pc.
Grazie in anticipo per le risposte
Viste le temperature stagionali, la richiesta di potenza sulla rete di distribuzione, porta ad avere dei cali di tensione domestici.
Il tuo ups "sente" queste variazioni e si comporta di conseguenza, attivandosi.
Se per te non è un problema, in questo periodo lo lascerei scollegato.
 
Grazie mille per la risposta. Mi sono accorto di non essere stato molto chiaro, anche se mi sembra che tu abbia capito, l'ups non si comporta come se fosse mancata completamente la corrente ma interviene, fa il classico bip, molto spesso durante l'utilizzo del pc. Lo specifico per altri utenti che possono avere lo stesso problema.
L'ho scollegato per disperazione, ora però mi preoccupo per il pc visto che cali di tensione così frequenti, che io sappia, possono danneggiarlo.
 
Grazie mille per la risposta. Mi sono accorto di non essere stato molto chiaro, anche se mi sembra che tu abbia capito, l'ups non si comporta come se fosse mancata completamente la corrente ma interviene, fa il classico bip, molto spesso durante l'utilizzo del pc. Lo specifico per altri utenti che possono avere lo stesso problema.
L'ho scollegato per disperazione, ora però mi preoccupo per il pc visto che cali di tensione così frequenti, che io sappia, possono danneggiarlo.
E...non sappiamo a cosa corrisponde quel bip? che so, un bip mancanza rete, due bip batteria da sostituire....
 
E...non sappiamo a cosa corrisponde quel bip? che so, un bip mancanza rete, due bip batteria da sostituire....
E' il segnale di funzionamento da batteria. Dopo un pò smette per poi ricominciare e continua così sino ad esaurimento della batteria.
 
E' il segnale di funzionamento da batteria. Dopo un pò smette per poi ricominciare e continua così sino ad esaurimento della batteria.

tutto molto strano, se nel frattempo non e' saltata la corrente in casa;
tutti gli UPS che conosco io hanno una parte AVR e una parte inverter,
sembra che sul tuo ups la parte AVR non intervenga e quando hai un abbassamento di tensione vada direttamente in modalita' inverter sostituendosi alla tensione di rete.

Andiamo a vedere com'e' fatto sto coso.

http://www.riello-ups.it/uploads/file/855/855/DATIDGA1Y15ERIT.pdf

Tolleranza tensione di ingresso 230 Vac (+20/-25%)

Mi pare improbabile che hai tensioni inferiori a 180V....vediamo

http://www.riello-ups.it/uploads/file/845/1845/UNV1MN0001F__User_Man._NV1_RIELLO_EN-IT-DE_.pdf

mah.

Io non vedo menzionato da nessuna parte l' AVR.

@Blume puo' darsi che questo carrettino sia senza AVR integrato? Sarebbe una prima assoluta, per quel che ne so io.

In pratica ho il sospetto che gli manchi questo,
https://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-4593902?shopid=0&meta=TRVP_02
che di norma e' parte integrante di ogni UPS. In alternativa, potrebbe avercelo ma non sta funzionando.

Sarebbe bello poter vedere l'entita' di tali cali di tensione con un tester, ma e' roba per gente che e' avvezza a lavorarci, mettersi a giocare con la 220V.
 
tutto molto strano, se nel frattempo non e' saltata la corrente in casa;
tutti gli UPS che conosco io hanno una parte AVR e una parte inverter,
sembra che sul tuo ups la parte AVR non intervenga e quando hai un abbassamento di tensione vada direttamente in modalita' inverter sostituendosi alla tensione di rete.

Andiamo a vedere com'e' fatto sto coso.

http://www.riello-ups.it/uploads/file/855/855/DATIDGA1Y15ERIT.pdf

Tolleranza tensione di ingresso 230 Vac (+20/-25%)

Mi pare improbabile che hai tensioni inferiori a 180V....vediamo

http://www.riello-ups.it/uploads/file/845/1845/UNV1MN0001F__User_Man._NV1_RIELLO_EN-IT-DE_.pdf

mah.

Io non vedo menzionato da nessuna parte l' AVR.

@Blume puo' darsi che questo carrettino sia senza AVR integrato? Sarebbe una prima assoluta, per quel che ne so io.

In pratica ho il sospetto che gli manchi questo,
https://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-4593902?shopid=0&meta=TRVP_02
che di norma e' parte integrante di ogni UPS. In alternativa, potrebbe avercelo ma non sta funzionando.

Sarebbe bello poter vedere l'entita' di tali cali di tensione con un tester, ma e' roba per gente che e' avvezza a lavorarci, mettersi a giocare con la 220V.
Non avevo fatto caso al dettaglio.
niente di più probabile che sia la totale mancanza dell'avr che determina il comportamento strano dell'ups.
 
tutto molto strano, se nel frattempo non e' saltata la corrente in casa;
tutti gli UPS che conosco io hanno una parte AVR e una parte inverter,
sembra che sul tuo ups la parte AVR non intervenga e quando hai un abbassamento di tensione vada direttamente in modalita' inverter sostituendosi alla tensione di rete.

Andiamo a vedere com'e' fatto sto coso.

http://www.riello-ups.it/uploads/file/855/855/DATIDGA1Y15ERIT.pdf

Tolleranza tensione di ingresso 230 Vac (+20/-25%)

Mi pare improbabile che hai tensioni inferiori a 180V....vediamo

http://www.riello-ups.it/uploads/file/845/1845/UNV1MN0001F__User_Man._NV1_RIELLO_EN-IT-DE_.pdf

mah.

Io non vedo menzionato da nessuna parte l' AVR.

@Blume puo' darsi che questo carrettino sia senza AVR integrato? Sarebbe una prima assoluta, per quel che ne so io.

In pratica ho il sospetto che gli manchi questo,
https://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-4593902?shopid=0&meta=TRVP_02
che di norma e' parte integrante di ogni UPS. In alternativa, potrebbe avercelo ma non sta funzionando.

Sarebbe bello poter vedere l'entita' di tali cali di tensione con un tester, ma e' roba per gente che e' avvezza a lavorarci, mettersi a giocare con la 220V.

Grazie per la risposta, nella mia completa ignoranza anche a me sembrava strano che si attivasse il funzionamento da batteria solo per stabilizzare la corrente, anche quando lo tengo spento sotto carica mi tortura con quei cavolo di bip. Comunque lo possiedo da diversi anni e solo ora mi sta dando problemi e devo dire che la batteria funziona ancora bene a giudicare dal tempo in cui caparbiamente mi rompe le scatole con i suoni acustici. Quindi mi state sconsigliando di acquistare nuovamente un Riello? All'epoca dalle ricerche che avevo fatto sembrava un buon acquisto.

Edit
Sto leggendo ora alcune vostre risposte riguardo gli ups, forse è meglio che non rispondiate alla mia domanda, mi risparmio qualche insulto.
 
Ultima modifica:
Piu' che altro il mio consiglio era di abbinarci uno stabilizzatore che costa 30 euro e vedere cosa succede - cmq, no, tenderei a non ricomprare UPS Riello, son meglio i Nilox e con questo ho detto tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top