Ups per stufa a pellet

Pubblicità

Giandomenico82

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve a tutti, ho la seguente problematica: uso UPS per collegarli alle stufe a pellet, in quanto riescono sia a mantenerla accesa in caso di brevi black-out e sia a proteggerla in caso di sbalzi di tensione .
Ho due stufe : una assorbe 300 watt ed è collegata ad un powerwalker puresinewave da 480w e non mi dà nessun tipo di problema, la seconda stufa assorbe 310watt ed il powerwalker da 480w non riesce a farla accendere, va subito in errore.
Non convinto ho acquistato un Blue Walker da 600w sempre onda sinusoidale PURA, però mi dà errore di sovraccarico in accensione, va in errore e spegne la stufa.il gruppo in questione è BlueWalker Power VI 1000 CSW IEC AVR Sinusoidale Pura.
Se qualcuno mi può aiutare.....grazie
 
Salve a tutti, ho la seguente problematica: uso UPS per collegarli alle stufe a pellet, in quanto riescono sia a mantenerla accesa in caso di brevi black-out e sia a proteggerla in caso di sbalzi di tensione .
Ho due stufe : una assorbe 300 watt ed è collegata ad un powerwalker puresinewave da 480w e non mi dà nessun tipo di problema, la seconda stufa assorbe 310watt ed il powerwalker da 480w non riesce a farla accendere, va subito in errore.
Non convinto ho acquistato un Blue Walker da 600w sempre onda sinusoidale PURA, però mi dà errore di sovraccarico in accensione, va in errore e spegne la stufa.il gruppo in questione è BlueWalker Power VI 1000 CSW IEC AVR Sinusoidale Pura.
Se qualcuno mi può aiutare.....grazie
Il problema è l'assorbimento impulsivo. Probabilmente raggiunge un picco oltre la protezione OCP e si stacca. Devi sovradimensionare
 
Ultima modifica:
Non è strano? Per 10 watt in più di differenza tra le due. Già avevo sovradimensionato rispetto all'altra passando da 480w a 600w,non vorrei che sovradimensionando ancora avrò lo stesso problema, però non ho alternative
 
Non è strano? Per 10 watt in più di differenza tra le due. Già avevo sovradimensionato rispetto all'altra passando da 480w a 600w,non vorrei che sovradimensionando ancora avrò lo stesso problema, però non ho alternative
Marca o modello diverso significa comportamento elettrico differene.
Non sono i 10 watt nominali il problema ma quelli reali
 
Una stufa a pellet ha sicuramente un motore per la ventola, uno per la tramoggia ed in fase di accensione pure il riscaldatore.
Secondo me ci vuole un "soccorritore", ma ad un privato dubito che lo vendano.
 
Una stufa a pellet ha sicuramente un motore per la ventola, uno per la tramoggia ed in fase di accensione pure il riscaldatore.
Secondo me ci vuole un "soccorritore", ma ad un privato dubito che lo vendano.
Cos'è il soccorritore? Però attualmente ne ho un altro su un'altra stufa e funziona egregiamente, qua forse è realmente un problema di dimensionamento, forse devo prendere la taglia più grande.....ma di quanto?
 
Occhio che una stufa a pellet può avere una corrente di spunto iniziale con un assorbimento molto più elevato rispetto ai watt nominali. Durante la fase di accensione potrebbe richiedere una potenza quasi doppia.
 
Appunto. Tanto per capirci:
Ma questo è un sistema fail over utilizzato in applicazioni critiche. Qui si sta parlando di una stufa a pellet non dell'alimentazione di un data center o di un complesso ospedaliero. Basta sovradimensionare adeguatamente l'UPS. Di quanto è difficile dirlo. Di solito si raddoppia la potenza necessaria a disposizione del carico e ci si azzecca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top