PROBLEMA Ups per modem + Rj11

Pubblicità

Lvxian88

Utente Attivo
Messaggi
240
Reazioni
40
Punteggio
44
Ciao a tutti. Abito in montagna, nei pressi di Antrodoco in provincia di Rieti, nel caso ci fosse qualche compaesano, nonostante l'impianto elettrico nuovo di zecca, messe a terra con pali di 3 metri nel terreno e protezioni al quadro elettrico, oggi per la seconda volta mi si è fritto il modem Tim Hub Plus con il temporale. Stavolta però lo tenevo collegato ad un ups, più precisamente il
Tecnoware Mini UPS ERA, quindi presumibilmente la sovratensione è arrivata dalla presa rj11 (incredibile ma vero, nonostante io abiti in mezzo ai lupi, la centrale Tim Fibra si trova a circa 70 metri da casa).

Volevo chiedervi un consiglio su qualche piccolo ups per il modem che abbia anche la protezione per il nostro caro e vecchio doppino e che non costi una fucilata. Io personalmente ho visto qualche modello su Amazzone ma non parlano mai di protezione da sovraccarico ma solo di una fantomatica "pulizia" della linea telefonica.

Avendo fatto io gli scavi per portare i corrugati e pozzetti fino al palo, che attraversa la strada e va alla centrale, avevo chiesto alla Tim di mettermi la Ftth e non la Fttc, ma ovviamente essendo io l'unica utenza interessata se ne sono sbattuti, preferiscono cambiarmi 10 modem a settimana 🤷‍♂️
 
ups per il modem che abbia anche la protezione per il nostro caro e vecchio doppino e che non costi una fucilata
il problema è che la protezione su UPS della RJ11 potenzialmente taglia le frequenze e ti ritrovi con la linea azzoppata;
per esperienza di perosne che conosco, se hai temporali vicino casa l'unica protezione efficace è staccare il doppino
 
il problema è che la protezione su UPS della RJ11 potenzialmente taglia le frequenze e ti ritrovi con la linea azzoppata;
per esperienza di perosne che conosco, se hai temporali vicino casa l'unica protezione efficace è staccare il doppino
Yes è l'unica. Per protezione di impianto elettrico intendi presenza di scaricatore a gas nel quadro elettrico? Perchè l'impianto di terra a meno di presenza di parafulmine con cavo di sezione adeguata e collegamento a terra idoneo non serve ad una benemerita come protezione da fulmini.
 
il problema è che la protezione su UPS della RJ11 potenzialmente taglia le frequenze e ti ritrovi con la linea azzoppata;
per esperienza di perosne che conosco, se hai temporali vicino casa l'unica protezione efficace è staccare il doppino
Sarebbe chiaramente la soluzione più semplice, il problema è che ho 8 telecamere di sorveglianza collegate, inoltre a volte il temporale, anche se è a pochi chilometri, non si sente, a causa anche della posizione geografica in cui mi trovo ( un canalone ). Ora mi sto arrangiando con il Router Wifi del telefono avendo internet sempre Tim illimitato, ho dato alla rete lo stesso nome e password del modem Tim e tutta casa si è riconnessa, telecamere comprese, ma la cosa comincia a diventare frustrante.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Yes è l'unica. Per protezione di impianto elettrico intendi presenza di scaricatore a gas nel quadro elettrico? Perchè l'impianto di terra a meno di presenza di parafulmine con cavo di sezione adeguata e collegamento a terra idoneo non serve ad una benemerita come protezione da fulmini.
Le mie conoscenze sono limitate, so che è uno scaricatore di tensione al quadro ma non ho idea quale sia di preciso (tra l'altro in casa ho un doppio quadro elettrico, al piano terra che serve la taverna e che porta corrente al quadro al primo e secondo piano). Non ho un parafulmine sul tetto in effetti, le sezioni dell'impianto in ogni caso sono tutte da 2.5 per le prese ad uso normale, 4 per quelle ad alto assorbimento in cucina e servizi, 6 per le dorsali intermedie nelle le scatole di derivazione tra piani e sezione da 10 per i 40 metri fino al contatore. Come già detto al collega di sopra, mi viene difficile staccare il doppino in tempo, oltre a quello che ho già detto ho in casa le finestre a triplo vetro, quindi di sera a persiane chiuse fuori possono bene o male tirarmi le atomiche nel giardino e non sentirei una fava. Questa volta però il problema è chiaramente il doppino e non alla presa.
 
Ultima modifica:
Sarebbe chiaramente la soluzione più semplice, il problema è che ho 8 telecamere di sorveglianza collegate, inoltre a volte il temporale, anche se è a pochi chilometri, non si sente, a causa anche della posizione geografica in cui mi trovo ( un canalone ). Ora mi sto arrangiando con il Router Wifi del telefono avendo internet sempre Tim illimitato, ho dato alla rete lo stesso nome e password del modem Tim e tutta casa si è riconnessa, telecamere comprese, ma la cosa comincia a diventare frustrante.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Le mie conoscenze sono limitate, so che è uno scaricatore di tensione al quadro ma non ho idea quale sia di preciso (tra l'altro in casa ho un doppio quadro elettrico, al piano terra che serve la taverna e che porta corrente al quadro al primo e secondo piano). Non ho un parafulmine sul tetto in effetti, le sezioni dell'impianto in ogni caso sono tutte da 2.5 per le prese ad uso normale, 4 per quelle ad alto assorbimento in cucina e servizi, 6 per le dorsali intermedie nelle le scatole di derivazione tra piani e sezione da 10 per i 40 metri fino al contatore. Come già detto al collega di sopra, mi viene difficile staccare il doppino in tempo, oltre a quello che ho già detto ho in casa le finestre a triplo vetro, quindi di sera a persiane chiuse fuori possono bene o male tirarmi le atomiche nel giardino e non sentirei una fava. Questa volta però il problema è chiaramente il doppino e non alla presa.
Devi orientarti su prodotti pro come i Dehn

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top