DOMANDA UPS O MEGLIO UNO STABILIZZATORE PER PS4 E MONITOR?

Pubblicità

Mauryzy0

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao ragazzi,
Avrei un dubbio amletico nel quale mi sto perdendo e, per l'enensima volta, Avrei bisogno del vostro aiuto.
Dunque, sto acquistando ps4 e monitor benq 27rl55 .
Vorrei proteggere al meglio i miei dispositivi ondevitare picchi di tensione o abbassamento della stessa, per cui la mia premura è quella di alimentare al meglio e in maniera costante i prodotti.
Inizialmente la mia idea era quella di buttarmi sugli UPS, marca Apc (ne ho trovato uno sulla sessantina) ma, come avete ben capito, non ci capisco veramente niente. Anzitutto ho dei dubbi sulla corrente filtrata: essendo abituato alle multiprese filtrate, non comprendo se anche questo dispositivo necessita di una spina filtrata diretta per la corrente o è autoprotettivo,sia per i dispositivi collegati, sia per il dispositivo stesso. Poi non ho ancora capito se gli ups siano anche degli stabilizzatori di tensione. Ho letto, inoltre, che dovrebbe essere sinusoidale o qualcosa del genere...Non so nemmeno cosa voglia dire.
Vorrei, infine, sapere se posso spegnere il dispositivo una volta terminata l'attività di gaming o sono costretto necessariamente a tenerlo sempre acceso.
Qualora un prodotto simile non dovesse soddisfare i requisiti richiesti , mi butterei su uno stabilizzatore, che comunque filtra corrente garantendo una certa stabilità.
Attendo vostri consigli, grazie mille!
 
Ciao ragazzi,
Avrei un dubbio amletico nel quale mi sto perdendo e, per l'enensima volta, Avrei bisogno del vostro aiuto.
Dunque, sto acquistando ps4 e monitor benq 27rl55 .
Vorrei proteggere al meglio i miei dispositivi ondevitare picchi di tensione o abbassamento della stessa, per cui la mia premura è quella di alimentare al meglio e in maniera costante i prodotti.
Inizialmente la mia idea era quella di buttarmi sugli UPS, marca Apc (ne ho trovato uno sulla sessantina) ma, come avete ben capito, non ci capisco veramente niente. Anzitutto ho dei dubbi sulla corrente filtrata: essendo abituato alle multiprese filtrate, non comprendo se anche questo dispositivo necessita di una spina filtrata diretta per la corrente o è autoprotettivo,sia per i dispositivi collegati, sia per il dispositivo stesso. Poi non ho ancora capito se gli ups siano anche degli stabilizzatori di tensione. Ho letto, inoltre, che dovrebbe essere sinusoidale o qualcosa del genere...Non so nemmeno cosa voglia dire.
Vorrei, infine, sapere se posso spegnere il dispositivo una volta terminata l'attività di gaming o sono costretto necessariamente a tenerlo sempre acceso.
Qualora un prodotto simile non dovesse soddisfare i requisiti richiesti , mi butterei su uno stabilizzatore, che comunque filtra corrente garantendo una certa stabilità.
Attendo vostri consigli, grazie mille!

Ciao :)

Gli ups di fascia entry level non sono stabilizzatori di tensione ma forniscono soltanto energia elettrica quando va via la luce. Fornisco una pessima energia elettrica quando va via la luce quindi in ogni caso vanno proprio evitati come la peste. Quindi evita proprio gli Ups offline. E' meglio


Ci sono gli Ups line interactive e gli Ups online. Gli ups online sono molto costosi ed hanno senso solo se si hanno spesso di più sbalzi di tensione o/e sovratensione o/e picchi di tensione etc...


Ti consiglio di leggerti questa guida che ti spiega tutto sugli Ups, le onde e le prese filtrate:

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/162062-scegliere-lu-p-s-gruppo-di-continuita.html

Gli stabilizzatori di tensione si dividono in:

a) stabilizzatore elettromeccanici

b) stabilizzatori elettronici

Ognuno di essi varia anche in base al tempo in cui deve scattare.

Gli stabilizzatori di tensione elettromeccanici ed elettronici, non sono facili da trovare dato che vengono prodotti da ditte specializzate e non tutte vendono direttamente ai privati.

L' Apc che hai visto appartiene alla serie entry level Back Ups che ti sconsiglio di acquistare. Se vai su Apc consiglio di partire dalla serie Back UPS pro. Però l' unico difetto di Apc che è cara.

Se puoi arrivare a 79 euro + spese di spedizione ti consiglio questo Ups line-interactive della Atlantis Land che è ad onda sinuisoidale pura:

https://www.nexths.it/v3/flypage.ph...x_source=TrovaPrezzi&sembox_content=A03-HP701


Altrimenti c'è questo che è sempre line-interactive della Atlantis Land ma costa di meno dato che è ad onda pseudo-sinusoidale ma non dovresti aver problemi con la ps4 ed il monitor. Lo trovi qui:

https://www.nexths.it/v3/flypage.ph...ox_source=TrovaPrezzi&sembox_content=A03-P701

Ci sono 22 euro di differenza. Quello sopra con l' onda sinusoidale pura, ha pure lo schermo LCD per vedere la tensione, lo stato della batteria a tacche, etc.. etc..

Se puoi io ti consiglio il primo prodotto.
 
Grazie per la tua risposta dettagliata nei minimi particolari.
Dunque, non avrei problemi a spendere quei 20-30 euro in più, a patto di portarmi a casa un ottimo prodotto.
Quello da te linkato andrebbe bene per i miei prodotti? Inoltre, posso spegnerlo ad ogni fine sessione di gioco o devo tenerlo necessariamente sempre in corrente? È filtrato e funge da stabilizzatore per sé stesso e per gli altri prodotti? Se cosi non fosse, dovrei collegarlo con una prrsa multifiltrata alla corrente? Grazie mille.

- - - Updated - - -

Edit: potrebbe andar bene anche il modello 851? Trovato a 100 euro
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
Alla fine a me serve solo per ps4 e monitor (la console va da un minimo di 90watt a un massimo di 150, il monitor 24watt, credo, linko le caratteristiche per esser ancora più sicuro ), alla fine spendere 50 euro in più dal mio budget iniziale non mi converrebbe più tanto.

Linko le caratteristiche del monitor
BenQ RL2755HM Monitor gaming Console | BenQ Italia

Un'ultima domanda : posso staccare il gruppo dalla corrente una volta terminata la sessione di gioco o devo lasciarlo sempre attaccato? Scusate per domande ovvie e stupide, ma ho bisogno davvero di sapere dato che è la prima volta in assoluto che acquisto un prodotto simile.
 
sempre attaccato.

il gruppo non va mai cucito come potenze addosso a quel che deve alimentare o andra' giu' in 20 secondi se manca la corrente,
o peggio andra' in overpower e iniziera' a fischiare come un pazzo a random,


fidati piglia l ' 800SW che poi va bene, non fare cappellate
 
Infatti prenderò quello più potente, però marchio atlantis.
L'unica cosa sarà che spegnerò sicuramente il prodotto una volta terminata la sessione di gjoco: ho una postazione "mobile", che sposto in continuazione poiché la mia Camera è piccola. Grazie per le vostre risposte, tutti gentilissimi
 
Riciao a tutti.
Dunque, stavo per effettuare l'ordine dell'Atlantis da un grosso sito web. Ho contattato il loro servizio clienti e mi ha riferito che atlantis 851 non ha onda sinusoidale pura: ma è effettivamente così? Sul sito del produttore effettivamente non è specificato. Grazie a chi risponderà.
 
A me risulta che ce la dovrebbe avere.

Cmq il Vi 800 sw di powerwalker ce lha sicuramente quindi non vedo perche' ti puzza prendere quello,
costa anche meno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top