UPS non si accende

Pubblicità
Il punto è che vorrei aggiustarlo perché ne ho una ventina uguali. Se compro la batteria e non funziona comunque? Dato che mettendo il tester sui fili che arrivano alla batteria, anche da scollegata mi segna quel voltaggio. Mi chiedevo se fosse normale. A quel punto prenderei le batterie.
Compra una batteria cinese da battaglia e lo provi. Se va tutto bene hai una ventina di UPS in buone condizioni da rimettere in funzione e rivendere. Altrimenti hai una ventina di soprammobili da buttare.
 
Da quanti VA sono? C'è una targhetta? Da quello che ho trovato sarebbero 1800VA/400W una vera schifezza. Con una batteria da 12V 7,2A. Secondo me c'è un 1000 di troppo...
 
Uh, sono quegli ups con un nome ridicolo da prendere l'intero reparto marketing e mandarlo a pulire i cessi della fabbrica cinese che li produce e con un voltamperaggio dichiarato che è più fasullo del 2 di picche quando giochi a briscola?
 
Uh, sono quegli ups con un nome ridicolo da prendere l'intero reparto marketing e mandarlo a pulire i cessi della fabbrica cinese che li produce e con un voltamperaggio dichiarato che è più fasullo del 2 di picche quando giochi a briscola?
Si quelli... un cumulo di immondizia cinese. Buttali
 
Se, 1800VA per 400W reali... ... ... ... ...
Oltretutto quegli ups sono un truffa ai danni del GSE e quindi a danni nostri.
L'Autorità per l'Energia Elettrica mi pare intorno al 2015 aveva indetto un contributo per l'efficientamento energetico nelle aziende. Non ho ben capito il giro per cui si finisce con l'assunto che avere un ups ti migliora l'efficienza energetica (sui tempi di ripristino in caso di black-out? di server/pc salvati da guasto?) fatto sta che sono spuntati come funghi questi ups magici che "creano risparmio" con potenze "magiche" ottenute con una sola batteria. La truffa funzionava così: l'azienda/partita iva si prendeva questo ups gratis, valore dichiarato 2-300euro, reale meno di 100, mentre il fornitore prendeva dal GSE 396euro. Qui un esempio di delibera di un comune dove si vedono anche i numeri dell'ups.

Epperò poi arrivo un chiarimento del GSE. Gli ups dovevano essere a "doppia conversione" vale a dire i più costosi e sicuri ups online, invece di 'ste pataccate line-interactive.
Non so perchè non sia finita gente in galera o non è mai montato il caso sui giornali. O forse me lo sono perso...
In base a quali test/certificazioni si possa dichiarare 1800VA con una singola batteria è per me un mistero.


Quindi in definitiva, per carità, quegli ups funzioneranno anche eh. Ma non spacciarli per 1800VA. Sono da 700-800VA reali, 400W, che è il massimo che una batteria al piombo gel può sostenere per alcuni minuti.
 
Ultima modifica:
Tanto per gradire la finezza:

CARATTERISTICHE TECNICHE
USCITA UPS

Capacità di potenza: 400W / 1800VA
Uscita nominale di tensione: 230 V
Uscita di frequenza: Rilevamento automatico 50/60 Hz
Connettori di uscita: 2 x Schuko
INGRESSO:
Ingresso nominale di tensione: 230 V
Ingresso di frequenza: Rilevamento automatico 50/60 Hz
Lunghezza del cavo (m): 1,4 metri
Peso: 3 Kg
BATTERIA E TEMPO DI FUNZIONAMENTO:

Batterie incluse: 1 x 7Ah / 12V
Slot batteria disponibili: 1
Protezione da sovratensione DC: sì
Tempo medio di funzionamento: 8 minuti con carico del 50% - 5 minuti con carico del del 75%

GESTIONE:
gestione: sì
Slot di connessione: USB
Pannello di controllo: Touchscreen LCD (Input voltage, Output Voltage, Battery capacity, Load level, UPS status)
Avviso sonoro: sì
Avvisi sonori Problema di sovraccarico: batteria scarica, rilevato sulla batteria
Software: sì
PROTEZIONE
Protezione da sovratensione: sì
Protezione da sovratensione: 480 Joules
Filtrazione:sì
AMBIENTE OPERATIVO:
temperatura Da 0 a 40 gradi Celsius
umidità 0 - 90% (senza condensa)
rumore<40 dB
ALTRO
Accessori inclusi: Manuale uso
Caricamento in off
Protezione modalità sovraccarico
Protezione sovratensione
caratteristicheCREAR.JPG

800VA è grassa. Da notare che hanno accuratamente evitato di citare il rendimento che con quella targa sarebbe il 22%
Vabbè dai sbolognali a qualcuno in blocco.
Ma mettici delle batterie degne dell'articolo:
Economiche ma migliori dell'UPS in cui vanno
 
Ultima modifica:
Beh che dire, grazie per l'aiuto!! Allora prenderò queste che mi hai consigliato.
Ultima avvertenza. Sono batterie che hanno il connettore F1 da 4,8mm quindi più stretto dei fast-on F2 da 6,3mm dell'UPS ma che vanno bene lo stesso. Magari nastrali col nastro isolante una volta connessi per fermarli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top