PROBLEMA UPS non regge il carico quando manca la corrente

Pubblicità

shrewdnesss

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
3
Punteggio
5
Salve a tutti,
posseggo un'UPS "Mediacom XPOWER+ 1300" non so se sia un buon ups oppure no, non me ne intendo, so solo che è un ups 1300 VA/ 720 Watt .
Allego il datasheet dell'ups (può anche essere reperito in fondo alla pagina ufficiale): https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-UPS1300M/xpower-1300).

Inizialmente quando lo avevo comprato verso febbraio 2022 funzionava senza problemi, qualche mese dopo durante un temporale si è attivato per la prima volta, seguito da un lungo "BEEP" mi ha tenuto in attività il pc per un pò di minuti (non saprei dire quanti, ormai sono passati 2 anni).

però recentemente durante un'altro temporale non ha funzionato, non ho avuto nessun componente del pc rotto o altro però non mi ha tenuto il carico e quando è saltata la corrente in tutta la casa è saltata anche nell'UPS, nonostante faccia il solito "BEEP" quando manca la corrente.

1) ora mi chiedo, il problema quale può essere?
-surriscaldamento?
-batterie da cambiare?
-fusibile da cambiare?
-ups di scarsa qualità?
-altro...

dubito però il problema sia la troppo potenza richiesta dal pc, stampante ecc.. nel caso vi interessi la mia configurazione ho:
-r5 5600x
-rx 6700
-4*8 gb ram 3000mhz
-psu: Gigabyte G650B 650W 80+ Bronze
-mobo: MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX

2) inoltre avrei una seconda domanda:
l'ups ha un'uscita shuko e 3 prese strane, mi sembra siano delle prese "VDE C14" se non erro, io ho una ciabatta collegata alla shuko dove ci collego pc, stampante,2 monitor, casse ecc.
la mia domanda è se dovrei preferire le prese C14 alla shuko oppure se va bene così, non so se magari danno ulteriore protezione o no (mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo che le prese C14 non fornivano protezione dagli sbalzi ma non ne sono sicuro).

Ringrazio chi ha la pazienza di leggere ed aiutarmi, grazie mille.
 

Allegati

Salve a tutti,
posseggo un'UPS "Mediacom XPOWER+ 1300" non so se sia un buon ups oppure no, non me ne intendo, so solo che è un ups 1300 VA/ 720 Watt .
Allego il datasheet dell'ups (può anche essere reperito in fondo alla pagina ufficiale): https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-UPS1300M/xpower-1300).

Inizialmente quando lo avevo comprato verso febbraio 2022 funzionava senza problemi, qualche mese dopo durante un temporale si è attivato per la prima volta, seguito da un lungo "BEEP" mi ha tenuto in attività il pc per un pò di minuti (non saprei dire quanti, ormai sono passati 2 anni).

però recentemente durante un'altro temporale non ha funzionato, non ho avuto nessun componente del pc rotto o altro però non mi ha tenuto il carico e quando è saltata la corrente in tutta la casa è saltata anche nell'UPS, nonostante faccia il solito "BEEP" quando manca la corrente.

1) ora mi chiedo, il problema quale può essere?
-surriscaldamento?
-batterie da cambiare?
-fusibile da cambiare?
-ups di scarsa qualità?
-altro...

dubito però il problema sia la troppo potenza richiesta dal pc, stampante ecc.. nel caso vi interessi la mia configurazione ho:
-r5 5600x
-rx 6700
-4*8 gb ram 3000mhz
-psu: Gigabyte G650B 650W 80+ Bronze
-mobo: MSI MPG B550 GAMING PLUS ATX

2) inoltre avrei una seconda domanda:
l'ups ha un'uscita shuko e 3 prese strane, mi sembra siano delle prese "VDE C14" se non erro, io ho una ciabatta collegata alla shuko dove ci collego pc, stampante,2 monitor, casse ecc.
la mia domanda è se dovrei preferire le prese C14 alla shuko oppure se va bene così, non so se magari danno ulteriore protezione o no (mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo che le prese C14 non fornivano protezione dagli sbalzi ma non ne sono sicuro).

Ringrazio chi ha la pazienza di leggere ed aiutarmi, grazie mille.
Ciao. Non spenderei soldi su quell'UPS. Probabilmente sono solo le batterie esauste ma in uscita in modalità backup quando interviene la batteria fornisce onda quadra. Neanche pseudosinusoidale. Ed è poco efficiente al 55%. Mi orienterei su un prodotto di miglior qualità.
 
ciao, grazie per il consiglio, lo terrò sicuramente in considerazione di cambiare ups, però non penso di farlo recentemente.

ho provato ad effettuare un altro test, con una spina che mi mostra i consumi, tenendo solo il pc collegato alla ciabatta dell'ups mi mostra 145 W di consumo, di cui 30W di consumo sono dell'ups. e staccando la spina dell'ups dal muro si spegne tutto ed inizia a fare beep, invece provando a tenere accesa solo la stampante (con tutte le altre cose collegate alla ciabatta ma spente), e staccando la presa dal muro l'ups funziona correttamente e tiene accesa la stampante... mi sembra strano tutto ciò, escludo sia qualche impostazione del pc che lo faccia spegnere oppure l'alimentatore, perchè vi era collegata pure alexa e pure lei si è spenta... che non riesca a supportare wattaggi così bassi?
 
ciao, grazie per il consiglio, lo terrò sicuramente in considerazione di cambiare ups, però non penso di farlo recentemente.

ho provato ad effettuare un altro test, con una spina che mi mostra i consumi, tenendo solo il pc collegato alla ciabatta dell'ups mi mostra 145 W di consumo, di cui 30W di consumo sono dell'ups. e staccando la spina dell'ups dal muro si spegne tutto ed inizia a fare beep, invece provando a tenere accesa solo la stampante (con tutte le altre cose collegate alla ciabatta ma spente), e staccando la presa dal muro l'ups funziona correttamente e tiene accesa la stampante... mi sembra strano tutto ciò, escludo sia qualche impostazione del pc che lo faccia spegnere oppure l'alimentatore, perchè vi era collegata pure alexa e pure lei si è spenta... che non riesca a supportare wattaggi così bassi?
La stampante è un carico impegnativo per qualsiasi UPS e di solito si consiglia di non attaccarle a quello. Prova staccando la stampante e lasciando solo il PC.
 
ho provato adesso, esito negativo con solo pc attaccato il pc e uno dei due monitor.
se intendi che la stampante era difficile da gestire a livello di wattaggio mi sembra strano perchè prendeva solo 5W da accesa, se intendi nella gestione di altro della stampante ha senso.
ancora non capisco come mai regga qualsiasi cosa tranne il pc.

ps: se c'è attaccato il pc si spegne l'ups ed emette un lungo beeeep che non smette fino a che non lo spengo io co il suo pulsante e compare un led rosso "backup" acceso fisso con uno giallo "overloaded" che lampeggia.
se invece non è attaccato il pc fa "beep" ogni 4 secondi circa e tiene accesi i dispositivi collegati accesi (led rosso fisso "backup")....
 
ho provato adesso, esito negativo con solo pc attaccato il pc e uno dei due monitor.
se intendi che la stampante era difficile da gestire a livello di wattaggio mi sembra strano perchè prendeva solo 5W da accesa, se intendi nella gestione di altro della stampante ha senso.
ancora non capisco come mai regga qualsiasi cosa tranne il pc.

ps: se c'è attaccato il pc si spegne l'ups ed emette un lungo beeeep che non smette fino a che non lo spengo io co il suo pulsante e compare un led rosso "backup" acceso fisso con uno giallo "overloaded" che lampeggia.
se invece non è attaccato il pc fa "beep" un secondo e tiene accesi i dispositivi collegati....
Che alimentatore ha il pc?
 
lo avevo indicato nella prima nota, in ogni caso lo reposto qui:
-Gigabyte G650B 650W 80+ Bronze
prima avevo un riotoro builder 500w ma il temporale me lo ha mangiato :') (prima che avessi l'ups)
Ok l'avevo saltato. E' un buon alimentatore. Funziona correttamente il pc se collegato alla presa direttamente?
 
E allora sono le batterie. Il carico del pc è sui 350-400W e l'UPS non li regge.
però mi sembra strano non lo regga, dovrebbe essere un 1300 VA/ 720 Watt quindi se non dico cavolate riuscirebbe a reggere pure un minuto a carico 720W. (a batterie cariche e non difettose)

anche perchè un annetto fa me lo reggeva senza problemi se saltava la luce.

comunuqe con la presa che mi dice i W in consumo ho visto prima di staccare la spina dell'ups che si trovavano a circa 130/150W in consumo mai di più, ed il pc non stava lavorando.

in ogni caso dici che il problema quindi sono le batterie da cambiare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho fatto un'ulteriore test, ho messo il pc in modalità sospensione e ho staccato la spina al'ups.
risultato: si è comportato correttamente e non ha fatto spegnere il pc, ho rimesso la spina, ho premuto un tasto del mouse e il pc si è riacceso dalla modalità sospensione.

a quanto pare il problema sembra essere il carico "eccessivo di W"... anche se ne prende solo 150W circa... (quando il pc non lavora)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
anche se non regge il carico del pc, dite che svolge ugualmente la sua funzione di proteggere dagli sbalzi di corrente ecc? per evitare il danneggiamento delle parti del pc? perchè in caso tengo questo alla fine non mi è vitale tenere "in accensione" il pc, mi serve più che altro per evitare danni da temporale.
 
Ultima modifica:
però mi sembra strano non lo regga, dovrebbe essere un 1300 VA/ 720 Watt quindi se non dico cavolate riuscirebbe a reggere pure un minuto a carico 720W. (a batterie cariche e non difettose)

anche perchè un annetto fa me lo reggeva senza problemi se saltava la luce.

comunuqe con la presa che mi dice i W in consumo ho visto prima di staccare la spina dell'ups che si trovavano a circa 130/150W in consumo mai di più, ed il pc non stava lavorando.

in ogni caso dici che il problema quindi sono le batterie da cambiare?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho fatto un'ulteriore test, ho messo il pc in modalità sospensione e ho staccato la spina al'ups.
risultato: si è comportato correttamente e non ha fatto spegnere il pc, ho rimesso la spina, ho premuto un tasto del mouse e il pc si è riacceso dalla modalità sospensione.

a quanto pare il problema sembra essere il carico "eccessivo di W"... anche se ne prende solo 150W circa... (quando il pc non lavora)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
anche se non regge il carico del pc, dite che svolge ugualmente la sua funzione di proteggere dagli sbalzi di corrente ecc? per evitare il danneggiamento delle parti del pc? perchè in caso tengo questo alla fine non mi è vitale tenere "in accensione" il pc, mi serve più che altro per evitare danni da temporale.
Si l'AVR dovrebbe funzionare anche se le batterie sono esauste.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top