Ups e Eolo

Pubblicità

deadoc33

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Buonasera

vorrei garantire la continuità elettrica al mio modem Eolo (al quale ho collegato un hard disk esterno tramite usb) e all'alimentatore che serve a far funzionare l'antenna sempre di Eolo, quindi sono 2 dispositivi.

Ora non vorrei spenderci tantissimo poichè è per casa e mi stavo guardando intorno sull'usato.. ho trovato un: Trust 1000VA/480W; un Ups Tecnoware 1110va 750watt; un APC Back-UPS 700;



Cosa ne pensate, avete magari qualche consiglio??

Io francamente non ne capisco molto, grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.



Una buona serata
 
Tra i 3 l'APC di sicuro, Trust è cacca pura, però vorrei vedere il modello preciso di APC.
Sento parlare bene anche degli UPS targati Amazon

P.S. un router è un router, non collegarci un hdd, se vuoi condividere dati in rete, prendi un NAS
 
Tra i 3 l'APC di sicuro, Trust è cacca pura, però vorrei vedere il modello preciso di APC.
Sento parlare bene anche degli UPS targati Amazon

P.S. un router è un router, non collegarci un hdd, se vuoi condividere dati in rete, prendi un NAS
Grazie mille, l'Apc mi ha fornito quello come modello, cos'altro dovrei chiedere?
Di ups Amazon non trovo niente però

Ho l'hdd collegato per condividere file in rete.
 
Grazie mille, l'Apc mi ha fornito quello come modello, cos'altro dovrei chiedere?
Il part number preciso, comunque se si parla del BX700UI è datato, è stato sostituito

Dovresti andare con il BX750MI se lo vuoi con le schuko il BX750MI-GR


Ho l'hdd collegato per condividere file in rete.
Appunto. Non dovresti. I dispositivi storage di rete sono i NAS. Oltre a condividere hanno funzioni di media center, accesso da remoto, puoi farne backup (ora come fai il backup del hdd connesso al router?) ecc ecc
 
Il part number preciso, comunque se si parla del BX700UI è datato, è stato sostituito

Dovresti andare con il BX750MI se lo vuoi con le schuko il BX750MI-GR



Appunto. Non dovresti. I dispositivi storage di rete sono i NAS. Oltre a condividere hanno funzioni di media center, accesso da remoto, puoi farne backup (ora come fai il backup del hdd connesso al router?) ecc ecc
Dalla foto sembrerebbe il primo che mi hai linkato, pensi non andrebbe bene comunque?
 
Vai con il BX750MI, il primo sta andando fuori produzione quindi ti rifilano resto di magazzino. Andare va, ma io personalmente non lo prenderei.
 
Synology DS223J con uno/due dischi Ironwolf da 1/2/4 TB ecc in base a quanto spazio ti serve.
Il tuo HDD lo colleghi all'USB del Synology per farci il backup con l'app del NAS Hyperbackup
 
Grazie, ma neanche se ci fosse lo scontrino che dimostra comunque poca/pochissima vita?

Cmq grazie per i consigli
Piccolo memo: mai prendere hard disk/ssd e batterie usate, equivale a buttare i soldi per risparmiare due spicci.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Synology DS223J con uno/due dischi Ironwolf da 1/2/4 TB ecc in base a quanto spazio ti serve.
Il tuo HDD lo colleghi all'USB del Synology per farci il backup con l'app del NAS Hyperbackup
Ho dato un occhiata... Costicchia questa configurazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
NAS D-Link Share Center DNS-320L com'è?
 
Grazie, ma neanche se ci fosse lo scontrino che dimostra comunque poca/pochissima vita?
Lo scontrino ti dice come sono state usate? Non penso..
NAS D-Link Share Center DNS-320L com'è?
Da lasciare sugli scaffali xD
Solo pessime esperienze con i DLINK. Synology tutta la vita, oppure se vuoi risparmiare qualche soldo vai del nuovo TerraMaster F2-212.
E' un nas basico, dove puoi fare cose basiche, come condividere una cartella, fare backup dei dati...
Lo uso per i backup di tutta casa ( 2 notebook, 1pc fisso, smartphone tramite l'app, 1 homelab, qualche vm ed il mac mini ) da circa inizio settembre e non ha mai dato intoppi. Lo uso anche per condividere una cartella "pubblica" senza autenticazione per i client di casa ( una specie di cartella di scambio comune dove circolano magari 3/4pdf che magari devo firmare etc etc..)
Ma ripeto, lo uso a livello ultra basico e sta andando bene.

Con Synology però sei una botte di ferro a tenuta stagna, solitamente chi li prova difficilmente cambia idea :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top