DOMANDA Uprgade ssd notebook

Pubblicità

_bombo_

Utente Attivo
Messaggi
246
Reazioni
22
Punteggio
54
Ciao a tutti,
Sono fuori dai giochi da molti anni ed ero rimasto ai primi ssd sata per desktop (840 evo).
Ho un nuovo notebook MSI Modern 15 H AI C1mg che monta un SSD M2 da soli 512 GB. Ho chiesto all'assistenza e posso fare un upgrade senza invalidare la garanzia.

Pensavo di montare un disco da 1/2Tb in quanto mi servirà per lavoro ( cad , simulazioni fem, python, matlab etc) ed eventualmente qualche gioco, e montare l'attuale disco su un case usb e usarlo come strage aggiuntivo o eventuale backup che ora non ho.

Ho letto un po' di discussioni e ho trovato pareri discordanti, soprattutto sulla questione vram. Ho anche qualche dubbio sull'eventuale necessità di un dissipatore, che dubito ci stia nel portatile.

Vi chiedo consiglio, budget intorno ai 150€ indicativo.
 
io monto gli NV3 di kingston dove non c'è dissipazione e il budget è basso, salendo un pelo più su i 980 di samsung o il t700 di crucial
 
Per restare invece su un taglio da 2 Tb, WD SN7100 a 140€ oppure un T500 a 150 sono buoni prodotti?
a 150 euro non lo trovi il T500 purtroppo, altrimenti te lo avrei consigliato subito (costa 185 euro ora e non ne vale la pena secondo me). Io piuttosto che l'SN7100 che fa 110 °C sotto stress nei test di TechPowerUp prenderei l'EN870 che dovrebbe scaldare meno (l'EN870 ha lo stesso hardware dell'NM790).
 
a 150 euro non lo trovi il T500 purtroppo, altrimenti te lo avrei consigliato subito (costa 185 euro ora e non ne vale la pena secondo me). Io piuttosto che l'SN7100 che fa 110 °C sotto stress nei test di TechPowerUp prenderei l'EN870 che dovrebbe scaldare meno (l'EN870 ha lo stesso hardware dell'NM790).

Riesco a reperirlo su Amazon Francia ora è in offerta a quel prezzo, se è valido lo prendo. Mi basta sia ok per stabilità sul lungo termine e per tenerci su SO e programmi e che non scaldi come una fornace
 
Ora le prestazioni mi sembrano in linea. Se vedi gli altri benchmark fare di più è perché dipende dall’impostazioni dei test (queue depth e thread) e dal sistema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top