• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrading PC pre-assemblato [Ram SSD e ventole]

Pubblicità

SalvioB

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao a tutti,
E' il mio primo post e spero di aver scelto la sezione corretta.
Anni fa (Credi all'incirca nel 2014) comprai un HP Pavilion 500, che a suo tempo era un pre-assemblato "decente" per giocare, in seguito causa università e studi sono stato lontano da casa e l'ho abbandonato.
Da poco sono tornato a riutilizzarlo e la mia idea iniziale era quella di installare il sistema operativo su di una SSD e tenere l'HDD già presente per la sola archiviazione di dati e programmi per ridargli un po di vita.
Di recente ho aperto il case del pc (ahimè, per la prima volta dopo anni :pulizia:) per fare un po di pulizia e ho notato alcune cose:

*praticamente non c'è alcun alloggiamento per un eventuale ssd
* la ventola stock per la scheda video è qualcosa di veramente ridicolo, mi chiedo se sia per pura estetica (se volete posso allegare una foto)
*E' presente una sola ventola di fabbrica con flusso in entrata

Attualmente la mia "configurazione" (o meglio quella scelta a suo tempo dagli ""amici"" di HP) è:

Sistema Operativo: Windows 8 (:oogle:)
Scheda madre: 2AF7 (Se non sbaglio è una scheda montata solo su pre-assemblati HP)
CPU: Intel Core i7 4770 @3.40 GHz con dissipatore stock
RAM: 6 Gb (4+2 in dual channel) Kingston 800 MHz
GPU: AMD Radeon HD 8570 2 Gb con dissipatore (non saprei neanche se chiamarlo così) stock
HDD: 500 Gb
Ventola posteriore : stock in entrata

La cosa che mi ha stupito è che non sia praticamente presente flusso d'aria interno al computer poichè l'unica altra ventola è quella dell'alimentatore non essendo presente alcuna ventola frontale.

Curiosando in rete ho notato che i prezzi relativi a ssd, ram e ventole non sono eccessivi (il mio budget è circa intorno ai 200 euro) quindi mi piacerebbe fare qualche sostituzione, in particolare:

RAM
https://www.amazon.it/dp/B01N7WGQBX/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

SSD
https://www.amazon.it/dp/B07J2WBKXF/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
(Credo, ma non sono certo, che la mia motherboard supporti i moduli m2 pcie nvme)

Dissipatore scheda video:
https://www.amazon.it/dp/B005I9IM4E/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Ventoline Arctic:
80 mm (sostituzione ventola stock abbastanza rumorosa) e 120 mm

Pur non essendo predisposti altri alloggiamento per ventole nel case ho notato che il pannello estraibile (si trova a destra) in alcuni punti presenta delle finestre a fori di lato circa 12 cm, quindi non avrei alcun problema ad utilizzarle per fissare la ventola ed eventualmente prestare attenzione nell'apertura, il problema è che questa finestra si trova praticamente a sinistra della ventola stock quindi non saprei se potrebbe essere una soluzione anche solo minimamente efficace metterne una in uscita ed una in entrata.


Detto ciò mi farebbe piacere avere qualche parere più esperto, innanzitutto per capire se siano o meno soldi buttati e poi riguardo le compatibilità (tra componenti e scheda madre ma soprattutto tra componenti e sistema operativo poiché non ho trovato praticamente nulla a riguardo in rete)

Spero di non essermi dilungato troppo ( :zzz: ) e di avervi dato tutte le info necessarie.
 
Ultima modifica:
In realtà mi sto rendendo conto da solo che probabilmente sarebbero soldi buttati, soprattutto per via del case sicuramente non adatto al modding e per la motherboard montata sul pre-assemblato (Memphis-S), secondo voi avrebbe senso/sarebbe possibile comprare una mobo più recente (in modo da avere accesso ad entrate ddr4 e prese pcie), un case nuovo (con la possibilità di creare un air-flow), un alimentatore decente, riutilizzando le componenti (sempre se si può ancora salvare qualcosa) adesso presenti nell'ottica di modifiche future, oppure mi conviene risparmiare direttamente i soldi e fare direttamente una build più avanti ?
 
Se cambi mobo sperando di montare ddr4 mettendone una più recente devi cambiare anche CPU in quanto la tua non è compatibile con ram ddr4.
Questo upgrade che fine ha? X velocizzare il PC o per giocare? Se è per giocare punti al fullhd 60? Se il fine è questo con la GPU che hai farai fatica e 6 giga di ram sono pochini...
 
In realtà lo scopo principale sarebbe quello di velocizzare il computer e all'evenienza di poter giocare, ma comunque non a cose particolarmente pesanti, diciamo pure che lo scopo principale non è il gaming spinto ne tanto meno il voler giocare in ultra le ultime gen, ma piuttosto il voler avere un computer che se mai volessi mi potrebbe permettere di fare alcune modifiche.
Probabilmente la cosa più pesante che faccio su questo pc è qualche calcolo su programmi di simulazione, ma sempre cose molto discrete diciamo anche perchè per fare cose serie mi servirebbe un'astronave :look:.
Certo me ne rendo conto infatti l'idea attuale è quella di salvare il salvabile da questo pc e pian piano assemblarne uno, siccome non ne ho un bisogno impellente giocando principalmente a cose abbastanza vecchiotte che sono sempre girate bene.
Infatti tutto è iniziato per problemi al HDD e la voglia di ampliare la memoria RAM, poi da cosa nasce cosa...


Diciamo che ormai è più per un interesse personale alle modifiche hardware (sono un principiante se non si fosse capito :asd:)
 
Ok, L’upgrade massimo che puoi fare è inserire 16 gb dd3 1600(se non mi sbaglio questa è la frequenza massima per quella motherboard), gli metti una 1650 super, e se hai paura delle temperature gli metti un dissipatore aftermarket, saresti intorno 400-450 € di upgrade compreso ssd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top