Bigabyte
Utente Attivo
- Messaggi
- 268
- Reazioni
- 9
- Punteggio
- 49
Salve a tutti,
a breve dovrò un'installazione pulita del mio OS. Ne ho approfittato per acquistare un SSD più capiente e voglio contestualmente effettuare l'upgrade a W11 su questo nuovo SSD.
Il mio setup attuale:
W10 Pro (in MBR)
Mobo: Asrock x370
CPU: Ryzen 7 1700 (non ufficialmente supportato da Microsoft, ma ho letto da molti utenti che funziona perfettamente se installato tramite supporto esterno)
Utilizzando il PCHealthCheck di MS risulta che il mio CPU non è compatibile (ma risolvo installando da USB), che devo abilitare il TMP 2.0 (fatto) e il secure boot (ma non mi boota l'OS in quanto ho scoperto dopo che in MBR).
Vorrei ora capire se e come installare in maniera più indolore possibile W11 sul nuovo drive.
Sarebbe sufficiente creare un suppporto di installazione esterno, sconnettere l'SSD attuale, connettere il nuovo e procedere all'installazione da USB? Così facendo riesce il "sistema" ad identificare che sto facendo un upgrade (anche se sto installando W11 su un nuovo drive) e ad ereditare la chiave di licenza di W10?
In questo caso potrò impostare che W11 venga installato in GPT anziché in MBR? Ci sono altre operazioni preliminari da fare a livello di BIOS/UEFI?
Ho un po' di dubbi, quindi ogni chiarimento/suggerimento è ben accetto!
Grazie mille in anticipo ;)
a breve dovrò un'installazione pulita del mio OS. Ne ho approfittato per acquistare un SSD più capiente e voglio contestualmente effettuare l'upgrade a W11 su questo nuovo SSD.
Il mio setup attuale:
W10 Pro (in MBR)
Mobo: Asrock x370
CPU: Ryzen 7 1700 (non ufficialmente supportato da Microsoft, ma ho letto da molti utenti che funziona perfettamente se installato tramite supporto esterno)
Utilizzando il PCHealthCheck di MS risulta che il mio CPU non è compatibile (ma risolvo installando da USB), che devo abilitare il TMP 2.0 (fatto) e il secure boot (ma non mi boota l'OS in quanto ho scoperto dopo che in MBR).
Vorrei ora capire se e come installare in maniera più indolore possibile W11 sul nuovo drive.
Sarebbe sufficiente creare un suppporto di installazione esterno, sconnettere l'SSD attuale, connettere il nuovo e procedere all'installazione da USB? Così facendo riesce il "sistema" ad identificare che sto facendo un upgrade (anche se sto installando W11 su un nuovo drive) e ad ereditare la chiave di licenza di W10?
In questo caso potrò impostare che W11 venga installato in GPT anziché in MBR? Ci sono altre operazioni preliminari da fare a livello di BIOS/UEFI?
Ho un po' di dubbi, quindi ogni chiarimento/suggerimento è ben accetto!
Grazie mille in anticipo ;)