DOMANDA Upgrade W10 > W11 su un nuovo SSD

Pubblicità

Bigabyte

Utente Attivo
Messaggi
268
Reazioni
9
Punteggio
49
Salve a tutti,
a breve dovrò un'installazione pulita del mio OS. Ne ho approfittato per acquistare un SSD più capiente e voglio contestualmente effettuare l'upgrade a W11 su questo nuovo SSD.

Il mio setup attuale:
W10 Pro (in MBR)
Mobo: Asrock x370
CPU: Ryzen 7 1700 (non ufficialmente supportato da Microsoft, ma ho letto da molti utenti che funziona perfettamente se installato tramite supporto esterno)

Utilizzando il PCHealthCheck di MS risulta che il mio CPU non è compatibile (ma risolvo installando da USB), che devo abilitare il TMP 2.0 (fatto) e il secure boot (ma non mi boota l'OS in quanto ho scoperto dopo che in MBR).

Vorrei ora capire se e come installare in maniera più indolore possibile W11 sul nuovo drive.

Sarebbe sufficiente creare un suppporto di installazione esterno, sconnettere l'SSD attuale, connettere il nuovo e procedere all'installazione da USB? Così facendo riesce il "sistema" ad identificare che sto facendo un upgrade (anche se sto installando W11 su un nuovo drive) e ad ereditare la chiave di licenza di W10?
In questo caso potrò impostare che W11 venga installato in GPT anziché in MBR? Ci sono altre operazioni preliminari da fare a livello di BIOS/UEFI?

Ho un po' di dubbi, quindi ogni chiarimento/suggerimento è ben accetto!

Grazie mille in anticipo ;)
 
Quel processore non è supportato da Windows 11, non ti conviene installarcelo, dato che potresti avere problemi in futuro, rimani con Windows 10
 
Quel processore non è supportato da Windows 11, non ti conviene installarcelo, dato che potresti avere problemi in futuro, rimani con Windows 10
Intanto grazie per il consiglio!
È alquanto bizzarro che un processore relativamente recente come il mio non supporti nativamente W11 (ma non ci posso fare nulla).
Effettivamente sarebbe più saggio tenere Windows 10 ma farò le mie valutazioni.

Mi piacerebbe comunque sapere i passaggi più corretti per farlo eventualmente.

Se invece optassi semplicemente per fare un'installazione pulita di Windows 10 su un nuovo SSD quale sarebbe la procedura?
È sufficiente installare da supporto esterno sul nuovo drive o devo prima "disattivare" la licenza sul mio drive attuale?
 
Per fare l'installazione pulita usa il Media Creation tool puoi farla direttamente oppure da supporto usb o dvd la licenza non devi disattivarla verrà riconosciuta e attivata in automatico.
Se il sistema non ha problemi potresti crearti un immagine e trasferirla sul nuovo Hd evitando di reinstallare programmi e varie.
 
Per la cpu non è un problema, ho win 11 in vesrione test da prima che usciva su un q9400 del 2010. Quando è uscito win 11 ufficiale ho comprato la chiave di attivazione, originale a 0,79 centesimi e si è attivato correttamente, e ancora oggi fa tutti gli aggiornamenti regolari senza nessun avviso di hardware non supportato. stessa cosa su un altro vecchio pc del 2013. Quindi dopo qualche anno di test posso dire che è solo marketing e che funziona tranquillamente anche su hardware ufficialmente non supportato.
Per installazione basta semplicemente inserire la chiavetta, fallo con Rufus così al momento dell'avvio dell'installazione decidi cosa tenere tra account microsoft o locale, requisiti vari e altre cose che ti chiede all'avvio in "teoria" obbligatorie
 
Grazie a tutti per le risposte!
Per quanto riguarda l'installazione del nuovo sistema operativo penso che procederò col tool ufficiale e un'installazione pulita. L'obiettivo è proprio quello di resettare tutto, chiavi di registro modificate nel corso degli anni, rimuovere VPN del vecchio lavoro, piccole magagne che mi trascino da mesi, ecc. :)

Per quanto riguarda invece W11: scoprire che W11 non ha la possibilità di NON raggruppare le icone nella barra delle applicazioni è stato sufficiente per avermi dissuaso dall'effettuare l'upgrade. Sarebbe una mazzata alla mia produttività non indifferente. Posticiperò la decisione a quando reintrodurranno questa feature in futuro!

Grazie ancora a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top