Upgrade SSD su un vecchio Toshiba

Pubblicità

soldier-93

Utente Attivo
Messaggi
415
Reazioni
20
Punteggio
56
Ciao a tutti,

ho un vecchio Toshiba di un parente al quale devo fare un upgrade SSD dato che ha ancora il disco meccanico HDD.
Non ricordo benisismo le caratteristiche hardware ma sicuramente si tratta di un core i3 di 2 generazione con 4gb di ram... che SSD mi consigliate?
non credo abbia il SATA 3 a bordo e per questo vi chiedo: ha senso installare un Curcial MX 500 o è più adatto un Crucial BX?
Se gli installo il Crucial MX nonostante non abbia il SATA 3 sfrutterebbe la "potenza" maggiore del MX rispetto al BX?

Il crucial MX ha memorie di qualità superiore e tutte le tecnologie di ottimizzazione che lo rendono un prodotto di fascia superiore.

In attesa dei vostri consigli vi farò sapere le caratteristiche hardware e il modello nel notebook.

vi ringrazio anticipatamente per il supporto.
 
non credo abbia il SATA 3 a bordo e per questo vi chiedo: ha senso installare un Curcial MX 500 o è più adatto un Crucial BX?
Se gli installo il Crucial MX nonostante non abbia il SATA 3 sfrutterebbe la "potenza" maggiore del MX rispetto al BX?
Se fosse realmente così, ovvero che non ha porte SATA III ma II (meglio se ci dici il modello esatto), avrebbe più senso un BX500 visto che castreresti di molto l’MX500 in tutto. L’MX500 fa sempre 500 MB/s, il BX500 no, in alcuni casi è come un HDD (dopo la cache SLC).
Il crucial MX ha memorie di qualità superiore e tutte le tecnologie di ottimizzazione che lo rendono un prodotto di fascia superiore.
Sì, giusto (anche se in parte visto che il BX500 ha avuto aggiornamenti lato hardware, soprattutto memorie), ma comunque l’MX500 è un SSD con DRAM cache pensato per sistemi non di certo SATA II… Il BX500 sarà meno duraturo e meno performante (anche se non ti accorgerai della differenza molto probabilmente), ma secondo me più adatto per svecchiare vecchi PC come questi. Anzi, a dirla tutta per svecchia vecchi PC van bene pure SSD orientali come il TCSUNBOW, KingDian, Asenno, Torosus, ecc. Un altro è il Silicon Power A55/S55: con tante versioni, qualcuna è migliore del BX500 sicuramente (e tenendo anche conto del prezzo che ha).
 
Oggi saprò le caratteristiche hardware intanto ti chiedo tu cosa sceglieresti tra queste marche che mi hai elencato?

Il BX lo usai su un PC datato e ne rimasi un po deluso... non so magari era il pc che aveva una cpu troppo datata...

Grazie mille per il supporto

Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ti consiglio in primis il BX500 perché sicuramente - escludendo l’MX500 - è migliore sia come affidabilità che come performance degli altri citati, poi appunto gli altri (la prevalenza rispetto ai cinesi ce l’ha l’A55/S55). Altri SSD sarebbero i vari Phison S11, ossia l’A400, il CS900, il Patriot Burst (non-Elite attenzione che è QLC), ecc., ma peggiori del BX500.
 
Ti consiglio in primis il BX500 perché sicuramente - escludendo l’MX500 - è migliore sia come affidabilità che come performance degli altri citati, poi appunto gli altri (la prevalenza rispetto ai cinesi ce l’ha l’A55/S55). Altri SSD sarebbero i vari Phison S11, ossia l’A400, il CS900, il Patriot Burst (non-Elite attenzione che è QLC), ecc., ma peggiori del BX500.
Allo stesso prezzo del BX500 c'è anche il San Disk: https://www.amazon.it/dp/B01F9G46Q8/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Tra i due non è meglio il San disk?

Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk
 
Prendi un crucial mx500, tanto ti morirà prima il vecchio portatile del ssd e questo potrai riutilizzarlo in futuro
 
Allo stesso prezzo del BX500 c'è anche il San Disk: https://www.amazon.it/dp/B01F9G46Q8/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Tra i due non è meglio il San disk?

Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk
Assolutamente no, anzi, questo SSD è ormai da evitare. Appena fu rilasciato fu subito ritenuto come pessimo e lo è tutt’ora, perché uno ha un sacco di versioni (di cui alcune parecchio vecchie in termini di componentistica) che cambia tra di loro e due ha basse performance di suo. È il gemello del WD Green, quindi anche quello è da evitare, ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top