Upgrade RAM

Pubblicità

edge33

Utente Attivo
Messaggi
1,363
Reazioni
104
Punteggio
90
Ciao,

vorrei aumentare la ram da 32 a 64 Gb, la piattaforoma è composta da:
- MSI B650 Tomahawk Wifi
- 7800X3D

quale ram mi consigliate di prendere che sia compatibile 100% con expo senza troppi problemi?

pensavo di prendere questa: https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGE...fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7&th=1


è expo, ma nel qvl della mobo non compare, l'alternativa sarebbe lo stesso kit senza led, ma costa di più a quanto pare (anche questo non presente nel QVL).

Ovviamente sono aperto ad ulteriori consigli :) grazie.
 
MCR devi lasciarlo abilitato altrimenti ti ripete il training delle RAM ad ogni boot
si, ma in ogni caso, il trianing deve andare a buon fine, nel mio caso non và a buon fine dopo il riavvio, e secondo me è anche la causa dei problemi di sospensione, non riesco a uscire dalla sospensione.

cioè, il problema non è un training delle ram lungo, è che non supero il training!
 
si, ma in ogni caso, il trianing deve andare a buon fine, nel mio caso non và a buon fine dopo il riavvio, e secondo me è anche la causa dei problemi di sospensione, non riesco a uscire dalla sospensione.

cioè, il problema non è un training delle ram lungo, è che non supero il training!
se non superi il training non puoi attivare l'expo ma a me questa cosa mi sembra strana
intanto aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile, magari usando la procedura di BIOS flashback (https://forum.tomshw.it/threads/aggiornamento-del-bios-con-bios-flashback.923322/)
per quanto riguarda la sospensione, non ho ben capito a cosa ti riferisci, se è quella di Windows io ti consiglio direttamente di disattivarla: con
dal prompt dei comandi come amministratore digita
powercfg -h off
questo ti disattiva l'ibernazione e quindi la sospensione
 
se non superi il training non puoi attivare l'expo ma a me questa cosa mi sembra strana
intanto aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile, magari usando la procedura di BIOS flashback (https://forum.tomshw.it/threads/aggiornamento-del-bios-con-bios-flashback.923322/)
per quanto riguarda la sospensione, non ho ben capito a cosa ti riferisci, se è quella di Windows io ti consiglio direttamente di disattivarla: con
dal prompt dei comandi come amministratore digita
powercfg -h off
questo ti disattiva l'ibernazione e quindi la sospensione
infatti è strano, ad avvio da spento, supero il training, dopo il riavvio rimango bloccato sul led giallo. succede sistematicamente, sono gia all'ultima versione del bios.
si parlo della sospensione di windows, alla fine si, l'ho disabiliata, tanto vale non usarla visto che non funziona...

edit: io parlo di sospensione, non di ibernazione, l'ibernazione è disattivata. la sospensione avrei voluto usarla, ma a quanto pare con expo non si può
 
si parlo della sospensione di windows, alla fine si, l'ho disabiliata, tanto vale non usarla visto che non funziona
per funzionare funziona, ma dà statisticamente un sacco di problemi
ad avvio da spento, supero il training, dopo il riavvio rimango bloccato sul led giallo. succede sistematicamente, sono gia all'ultima versione del bios.
ma per caso stacchi la corrente quando spegni il PC? non devi farlo

comunque prova a spegnere, staccare la corrente, resettare il BIOS togliendo la pila interna per un paio di minuti
poi reinserisci la pina e ricollega la presa (e la presa non staccarla più e nemmeno devi spegnere la ciabatta)
riaccendi, attiva EXPO e MCR
 
per funzionare funziona, ma dà statisticamente un sacco di problemi

ma per caso stacchi la corrente quando spegni il PC? non devi farlo

comunque prova a spegnere, staccare la corrente, resettare il BIOS togliendo la pila interna per un paio di minuti
poi reinserisci la pina e ricollega la presa (e la presa non staccarla più e nemmeno devi spegnere la ciabatta)
riaccendi, attiva EXPO e MCR
c'è modo di resettare il bios senza togliere la batteria? non ho voglia di togliere la rtx 4080 super, è un macigno 😭
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top