RISOLTO Upgrade ram e ssd Acer Nitro 5 AN515-58

Pubblicità

CicoriaGate

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao a tutti.
Recentemente, dopo aver cercato online i componenti corretti ho deciso di upgradare l'ssd e la ram del mio notebook, un Acer Nitro 5 AN515-58.
Ho comprato la Samsung 990 PRO (link) e le Crucial DDR4 2x16gb (link).
Ho quindi prima aggiornato il BIOS del notebook, tramite media creation tool ho preparato la chiavetta per l'os (windows 11 home) e ho quindi sostituito le ram e aggiunto l'ssd nello slot libero del notebook.
Inizialmente il computer non vedeva l'ssd, così cercando su internet ho letto che avrei dovuto disabilitare la funzione "VMD Controller" dal Bios.
20251007_115107.webp
Disabilitandola effettivamente la nuova ssd veniva correttamente "vista", ho quindi installato il sistema operativo, formattato la vecchia ssd, fatto i vari aggiornamenti, installato i driver della scheda video e tutto funzionava correttamente; eseguendo dei test, sia le ram che la nuova ssd funzionavano correttamente.

Qui arriva il problema però, dopo aver riavviato il computer un paio di volte era tutto a posto, ma non appena ho lasciato il computer spento per un paio di minuti, al riaccenderlo lo schermo era completamente nero.
Il computer si accendeva correttamente (perchè la tastiera si illumina), ma nulla più.
Provando a spegnerlo e riaccenderlo più volte, è capitato che andasse in Recovery Mode ma anche provando a dirgli di avviarsi correggendo i problemi all'avvio non è cambiato nulla.
Ora, ogni volta che lo accendo mi da sempre lo schermo nero, Recovery Mode non pervenuta.

Immagino che il problema sia relativo al caricamento del OS, ma non ne sono sicuro, avete qualche consiglio ?
Grazie in anticipo.
 
lo spegnimento ed il riavvio, non sono la stessa cosa. Col riavvio il sistema si riavvia completamente, mentre se lo spegni entra in una fase di catalessi totale per potersi riavviare al momento dell'accensione piu' velocemente. Prova a spegnerlo da riga di comando, creando un pulsante sul desktop https://www.dell.com/support/kbdoc/...-collegamento-all-arresto-per-windows-11-e-10
Se in questa maniera si avvia normale (ci vorrà forse qualche secondo in piu'), forse ci sono ancora qualche funzione nel bios da attivare o disattivare.
 
Grazie della risposta, ho provato ma non è cambiato nulla.
Ho reinstallato il sistema operativo e ho creato il pulsante sul desktop per spegnerlo, ma il risultato è sempre lo stesso.

Computer acceso, ma lo schermo rimane nero.

Ti viene in mente altro ?
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta, ho provato ma non è cambiato nulla.
Ho reinstallato il sistema operativo e ho creato il pulsante sul desktop per spegnerlo, ma il risultato è sempre lo stesso.

Computer acceso, ma lo schermo rimane nero.

Ti viene in mente altro ?
se hai attivato avvio veloce (nel BIOS), prova a disattivarlo
 
Si ho disattivato anche il fastboot, allego gli attuali settaggi del BIOS
 

Allegati

  • 20251008_181114.webp
    20251008_181114.webp
    192.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20251008_181110.webp
    20251008_181110.webp
    174.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20251008_181106.webp
    20251008_181106.webp
    179 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20251008_181101.webp
    20251008_181101.webp
    283 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20251008_181052.webp
    20251008_181052.webp
    290.5 KB · Visualizzazioni: 1
Riesco a verificarlo dal BIOS ?
Altrimenti non ho modo di verificare.

Posso forse farlo tramite chiavetta (quella per l'installazione di windows) invertendo l'ordine di boot dal BIOS ?
 
Riesco a verificarlo dal BIOS ?
Altrimenti non ho modo di verificare.

Posso forse farlo tramite chiavetta (quella per l'installazione di windows) invertendo l'ordine di boot dal BIOS ?
ho il sospetto che windows parta dal disco vecchio, Partizione UEFI che probabilmente non hai cancellato. Prova a staccare il disco vecchio e vedi se parte.
 
Il disco vecchio è staccato, sto usando solo quello nuovo.
Tramite il prompt dei comandi della modalità ripristino vedo il disco nuovo, nella gestione dei dischi.
Dovrei fare qualche verifica da qua?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top