- 33,945
- 20,326
- CPU
- Core i5 10600k @5,1GHz cache x49
- Dissipatore
- Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
- Scheda Madre
- MSI Z490 Tomahawk
- HDD
- ADATA XPG SX6000 128GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Seagate Barracuda 1TB (storage vario)
- RAM
- 32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-38
- GPU
- MSI GeForce GTX 1070Ti AERO + kraken g12/kraken x31 @2114core/4554vram + 2x sp120 pwm
- Monitor
- AOC AG271QX
- PSU
- Corsair TX550M
- Case
- Corsair Carbide 400R moddato
- Periferiche
- Ventole case: 3x silent wings 2 in, 2x sp140 led in, 1x sp140 led out
- OS
- Windows 10
Ah ok allora a posto! Hai risolto il problema!La saturazione della RAM con alcuni giochi e programmi aperti in contemporanea era il mio problema principale, non guadagnare alcuni fps.
Poi visti i prezzi di partenza (90-100 €) pagarle poco meno di 60 € mi era sembrato una buona occasione.
In caso contrario potrei sempre fare il reso e aspettare migliori offerte...
Questo lo avevo premesso nel primo post. Le vecchie RAM erano delle CL8 e trovarne di uguali era impossibile...