Upgrade Processore

Pubblicità

king of soul

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
1
Punteggio
37
Ciao, Stavo pensando di cambiare il mio processore con qualcosa di più performante, solo che sono indeciso su cosa comprare.
Avevo adocchiato questi due modelli:
- Intel Core I7-4820k 4 core @3,7
-Intel Core I5-4670 4 core @3,4
L'I7 è migliore sotto tutti i punti di vista oppure potrebbe convenire l'I5 per alcune configurazioni?
Tenete conto che nonostante i socket siano diversi tra i 2 a me non fa differenza perché devo cambiare anche la scheda madre perciò mi regolerò di conseguenza alla scelta del processore.
Ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione? (sempre su quella fascia di prezzo: ~300€)
Vi ringrazio già da ora per le risposte.
 
Case: Cooler Master cm690 II
Scheda video: Radeon HD 7850
Alimentatore: XFX - PRO550w Core Edition 80 Plus Bronze
Monitor: Samsung SyncMaster P2470HD (1920x1080)
RAM: 6GB ddr3 1333

Pezzi da sostituire
Processore: Intel i5 650 @3.20GHz
Mother Board: Acer Aspire M3910 (si, è un prefabbricato cinese D: )

L'utilizzo principale è il gaming, ed eviterei l'overclock, nel caso ve lo chiedeste...
 
All'I5 pensavo di associare Asrock H87 Performance può andare?
Comunque, per curiosità, perchè non l'I7? Giusto per farmi un'idea...
 
L'i7 ora come ora serve o per rendering ed editing pesante oppure per configurazioni con doppia VGA.
La scheda madre va bene :)
Visto che risparmi quegli 80 euro sul processore,se potessi cambierei quelle ram perchè 6gb potrebbero non bastare e poi sono a solo 1333mhz e quindi non se lo sognano neanche lontanamente la velocità del processore.
 
Visto che risparmi quegli 80 euro sul processore,se potessi cambierei quelle ram perchè 6gb potrebbero non bastare e poi sono a solo 1333mhz e quindi non se lo sognano neanche lontanamente la velocità del processore.
la ram non penso sia un problema, nè nella frequenza, nè nella quantità.
bisogna solo cercare di settarla al meglio delle sue possibilità.

come cpu va benissimo l'i5 4670 liscio su h87.
anche perchè, se non fai oc, un 4820k sarebbe un processore inutile... meglio 4770 ;)
 
la ram non penso sia un problema, nè nella frequenza, nè nella quantità.
bisogna solo cercare di settarla al meglio delle sue possibilità.

come cpu va benissimo l'i5 4670 liscio su h87.
anche perchè, se non fai oc, un 4820k sarebbe un processore inutile... meglio 4770 ;)
Beh,sulla quantità non è poi tanto un problema...però da 1333 mhz a 1600 nei benchmark la differenza c'è,e non è mica poca...poi concordo che non sia il problema primario...però se gli avanzano soldi e vuole spenderli sarebbe il miglior acquisto da fare.
 
io consiglierei di prendere la mobo gigabyte H87 affidabile e di ottima fattura...secondo me migliore dell ASROCK....ho avuto solo brutte esperienze con questa marca...
 
Beh,sulla quantità non è poi tanto un problema...però da 1333 mhz a 1600 nei benchmark la differenza c'è,e non è mica poca...poi concordo che non sia il problema primario...però se gli avanzano soldi e vuole spenderli sarebbe il miglior acquisto da fare.

influisce anche la latenza:
delle 1333 possono tranquillamente essere più performanti di delle 1600... ok che non sarà questo il caso, però la frequenza da sola non è indice assoluto.

in ogni caso la differenza è minima.. sarà un 2%, metti anche 5% per stare larghissimi.
se anche fosse, non so quanto valga la pena di spendere 70-80 euro per il 5% di prestazioni in più.. che poi, ripeto, il boost del 5% non lo hai. imho.
io prima di cambiarla proverei a settare bene quella che ha con la nuova piattaforma.

ps: sto ipotizzando che la sua sia della comune 1333 cas9 e la nuova sia una 1866 cas9.
 
Si,ovvio che ci sono anche altri valori da guardare...però se per lui la spesa di quei 80 che avanzano non è problematica è un acquisto che di sicuro male non fa...
 
ok che non fa male, ma bisogna anche vedere quanto bene fa...
ripeto: io prima proverei a settare bene la ram attuale con la nuova piattaforma. l'unica mia perplessità è il (probabile) voltaggio 1.65v con piattaforma haswell... ma è un argomento che non conosco bene. probabilmente la mobo setta a 1.5v e latenze al rialzo.. bisogna vedere di quanto, e senza conoscere la ram è un po' difficile ipotizzare.
 
ok che non fa male, ma bisogna anche vedere quanto bene fa...
ripeto: io prima proverei a settare bene la ram attuale con la nuova piattaforma. l'unica mia perplessità è il (probabile) voltaggio 1.65v con piattaforma haswell... ma è un argomento che non conosco bene. probabilmente la mobo setta a 1.5v e latenze al rialzo.. bisogna vedere di quanto, e senza conoscere la ram è un po' difficile ipotizzare.

Con Haswell il voltaggio non è un grosso problema: erano più i Sandy\Ivy che non reggevano più di 1.57-1.58v in daily (che poi anche qui bisogna vedere se è vero).
Se ha un banco da 4GB e un banco da 2GB per me puoi lasciarli: aggiungerei un banco da 2GB nel caso abbia 3 banchi (da 2) solo per andare in Dual-Channel.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top