• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade per baldur's gate 3 1440p

Pubblicità

AdeptusAstartes

Utente Attivo
Messaggi
603
Reazioni
38
Punteggio
61
Ciao,
sto pensando ad un upgrade del mio pc, ora ho:

Intel i5-9600k OC@4,4ghz
Gigabyte 2070 super
alim Corsair Ax750i

utilizzo: gaming 50%, smartworking 25%, editing foto 25%

con il proc precedente (i5-2500k) avevo tenuto 7 anni cambiando 3 gpu, per cui pensavo di passare ad una 4070: so che le amd di prezzo simile vanno meglio di un 15-25% ma con consumi maggiori di oltre il 50% (visto che l'unica posizione dove posso mettere il pc è vicino alle gambe meno calore produce meglio è)

il proc quanto mi limiterebbe mantenendo l'attuale? se cambiano pochi fps vorrei evitare di raddoppiare la spesa: tra mobo, cpu e ram a 600€ ci arrivo come nulla e non so se l'incremento di prestazioni lo giustifica

grazie
 
o che le amd di prezzo simile vanno meglio di un 15-25% ma con consumi maggiori di oltre il 50%
non so dove hai letto questa sciocchezza, le AMD vanno peggio in tutto una 4070 distugge una 6800xt


non puoi mantenere l'attuale processore se vuoi mettere una 4070 farebbe da collo quindi devi cambiare CPU mobo e RAM

io direi almeno un 13500
Con B760

DDR4 32 GB + DISSI
CONTACT FRAME

Poi serve il resto dei componenti e a che riusoluzione dovrestio giocare
 
non so dove hai letto questa sciocchezza, le AMD vanno peggio in tutto una 4070 distugge una 6800xt
video di poco fa su youtube che parlava delle 6900 ma meglio così

non puoi mantenere l'attuale processore se vuoi mettere una 4070 farebbe da collo quindi devi cambiare CPU mobo e RAM
ok ma collo di bottiglia come si traduce in perdita di prestazioni? alla fine o è la cpu o gpu a fare da tappo


Poi serve il resto dei componenti e a che riusoluzione dovrestio giocare
la risoluzione è nel titolo, comunque:
dissip: Thermalright Le Grand Macho RT
ram: G.SKILL F4-3000C14D-16GTZR Trident Z RGB Series CL14 (8 GB x 2)
case: be quiet! Silent Base 801 Window
HD: samsung 980 pro 2Tb, samsung 870 qvo 4tb, 2 x WD RED 4TB
schermo: LG 32GK850F 1440p
 
ok ma collo di bottiglia come si traduce in perdita di prestazioni? alla fine o è la cpu o gpu a fare da tappo
non solo si traduce in perdita di perstazioni ma in ingocabilità e stuttering in tutti i giochi oltre alla impossibilità di utilizzare funzioni particolari come il dlss 2

La CPU nel tuo caso farebbe da tappo ( enorme)

a risoluzione è nel titolo, comunque:
dissip: Thermalright Le Grand Macho RT
ram: G.SKILL F4-3000C14D-16GTZR Trident Z RGB Series CL14 (8 GB x 2)
case: be quiet! Silent Base 801 Window
HD: samsung 980 pro 2Tb, samsung 870 qvo 4tb, 2 x WD RED 4TB
schermo: LG 32GK850F 1440p

Pessima scelta quella di prender eun QHD 32 pollici le ram le pottreti tenere anche se 16Gb oggi iniziano ad essere pochini
 
ho un 27" qhd e un 32" qhd, tra i due il secondo tutta la vita, sul primo devo scalare al 125% windows per quasi la totalità dei programmi che devo usare per lavoro andando a perdere un sacco di spazio utile.

lato allineamento: ho avuto per tre anni una 1060 con l'i5-2500k senza problemi, forse erano più allineati come prestazioni?
 
nel caso stavo pensando al 7800x3d che ha un consumo basso relativamente alle prestazioni che offre, però quello che leggo sui problemi software mi preoccupa

dall'altra parte intel con i k mi attira per la possibilità di OC ma il 13600k consuma (e quindi scalda) troppo: il consumo è il mio primo driver di scelta
il 13400 ha un'ottima efficienza ma leggevo che di fatto è un 12 con moltiplicatore bloccato
 
Ciao,
sto pensando ad un upgrade del mio pc, ora ho:

Intel i5-9600k OC@4,4ghz
Gigabyte 2070 super
alim Corsair Ax750i

utilizzo: gaming 50%, smartworking 25%, editing foto 25%

con il proc precedente (i5-2500k) avevo tenuto 7 anni cambiando 3 gpu, per cui pensavo di passare ad una 4070: so che le amd di prezzo simile vanno meglio di un 15-25% ma con consumi maggiori di oltre il 50% (visto che l'unica posizione dove posso mettere il pc è vicino alle gambe meno calore produce meglio è)

il proc quanto mi limiterebbe mantenendo l'attuale? se cambiano pochi fps vorrei evitare di raddoppiare la spesa: tra mobo, cpu e ram a 600€ ci arrivo come nulla e non so se l'incremento di prestazioni lo giustifica

grazie
Il 9600K è senza dubbio una CPU che limita una 4070 oggi come oggi… è purtroppo invecchiata male come CPU
 
Il 9600K è senza dubbio una CPU che limita una 4070 oggi come oggi… è purtroppo invecchiata male come CPU

nel frattempo ho trovato una asus 4070 tuf su amazon.de: delle varie custom è la più silenziona.

lato proc sono davvero indeciso: intel produce parecchio calore e l'x3d dalla dubbia affidabilità
 
4070 arrivata e in effetti riesco ad arrivare sui 120fps con impostazioni ultra consumando un 30 watt meno della vecchia 2070s

certo il proc è tirato e scalda parecchio, stavo pensando se andando al risparmio con il 13400 (magari con un calo di prezzo se presentano il 14400) posso riuscire a ridurre il calore prodotto a parità di performance. al tempo stesso spenderei meno per proc+sm e potrei cambiare prima in futuro la cpu, magari già tra 4 anni anzichè i 5 o 6 che dovrei reggere se spendessi quello che serve per un 7800x3d
 
del nuovo amd 7500f che ne pensate rispetto ad un 13400?

se avesse consumi minotir potrei anche pensare all'acquisto delle ddr5, altrimenti resto sull'opzione budget 13400 con upgrade futuro più breve
 
del nuovo amd 7500f che ne pensate rispetto ad un 13400?

se avesse consumi minotir potrei anche pensare all'acquisto delle ddr5, altrimenti resto sull'opzione budget 13400 con upgrade futuro più breve
Che il 7500f va dal 10 al 12 % meglio considerando 1440p e 1080p rispetto al 13400f e per di più hai una piattaforma molto più longeva
 
dopo 30 anni di pc fissi non ho mai tenuto la scheda madre al momento di cambio del proc, cosa che faccio ogni 5-7 anni, per cui la longevità della piattaforma non incide molto. il fattore chiave per me è il consumo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top