• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC?

Pubblicità

Druuska

Utente Attivo
Messaggi
153
Reazioni
12
Punteggio
35
Ciao, stavo valutando se upgradare il pc o meno. Il mio pc attualmente monta, Intel i5 12400f, RX 6650 XT,scheda madre, ram 16gb 3200mhz, dissipatore e alimentatore. Ero in dubbio se upgradare o meno perché il computer va ancora bene e non ha mai dato problemi, regge bene i giochi fps ma potrebbe fare meglio e anche alcuni giochi single player in QHD. La mia idea era di cambiare la piattaforma MOBO,CPU,RAM cosi da avere il computer aggiornato e poi in futuro cambiare anche scheda video. Sono dubbioso perche non so se l upgrade ne varrebbe la pena a livello di prestazioni oppure conviene aspettare ancora. Sicuramente pensavo di passare ad AM5 in caso, ho un bugdet di 500€ disposto ad alzarlo un po, altrimenti compro i componenti volta volta. Cosa mi consigliate di fare. Grazie
 
si infatti blocco sempre gli fps a 200. Sul fatto del processore so che dovrei cambiarlo per fare più fps, infatti pensavo ad un x3d che sarebbe la cosa migliore per me solo che è completamente fuori budget e per comprarlo dovrei rimanere senza mangiare a casa. Quindi non mi convince per niente.Invece sui singleplayer si faccio molti compromessi sulla grafica ma solo su alcuni giochi.Ad esempio su Assassin's Creed Valhalla avevo impostato tutto sulla risoluzione sotto quella ultra che ora non ricordo il nome ed il gioco girava bene andava circa dagli 80 ai 110 fps. Mentre su sons of the forest ad esempio che è oggettivamente un gioco meno pesante anche graficamente ho dovuto fare moltissimi compromessi per renderlo giocabile. Grazie comunque per le risposte che mi hai dato
il frame cap impostalo dal pannello di controllo nvidia a 177 e abilita il g-sync per evitare il tearing.
1742948803237.webp
Anche nei competitivi tira un po su le impostazioni altrimenti rischi di far sedere la CPU che inizia a tagliare le freuqenze perche crede che non serve andare al massimo.
I processori di AMD con la cache 3D vanno forte sui competitivi ima hanno dei prezzi veramente stupidi... inaccettabile valutarne l'acquisto con il 9800x3d a 550e quando una cpu che costa la meta va poco di meno.
La ram potrebbe essere un po pochina, con una 40ina di euro dovreti trovare un kit identico da aggiungere.
WhatsApp Image 2025-03-24 at 17.13.11.webpWhatsApp Image 2025-03-24 at 17.13.41.webp
In questi bench c'e' semp[re il 12700k, con la GTX970 e la RTX5070.
Se vedi il test con la vecchia GPU noterai che la linea viola (frequenza CPU) si riduce di continuo, perche il carico che gli viene dalla GPU e' scarso.
Questo in game ti porta un fastiodioso microstuttering. Per questo non e' saggio mettere le impostazioni tutte al minimo sui competitivi, non e' una regola generale, anzi.
 
il frame cap impostalo dal pannello di controllo nvidia a 177 e abilita il g-sync per evitare il tearing.
Anche nei competitivi tira un po su le impostazioni altrimenti rischi di far sedere la CPU che inizia a tagliare le freuqenze perche crede che non serve andare al massimo.
I processori di AMD con la cache 3D vanno forte sui competitivi ima hanno dei prezzi veramente stupidi... inaccettabile valutarne l'acquisto con il 9800x3d a 550e quando una cpu che costa la meta va poco di meno.
La ram potrebbe essere un po pochina, con una 40ina di euro dovreti trovare un kit identico da aggiungere.
In questi bench c'e' semp[re il 12700k, con la GTX970 e la RTX5070.
Se vedi il test con la vecchia GPU noterai che la linea viola (frequenza CPU) si riduce di continuo, perche il carico che gli viene dalla GPU e' scarso.
Questo in game ti porta un fastiodioso microstuttering. Per questo non e' saggio mettere le impostazioni tutte al minimo sui competitivi, non e' una regola generale, anzi.
quindi mi consigli di alzare la qualità? perché soprattutto in questo ultimo periodo il gioco mi framedroppava molto e non ne capivo il motivo
 
gioco sempre in qhd anche ai giochi fps, gioco warzone,fortnite e cs. E il resto dei giochi come Assassin's Creed e altri giochi simili comunque.Il mio focus sono comunque i giochi fps
in questo caso al limitie cambia la scheda video con una RTX 5070 o un Radeon 9070 XT, se le trovi a prezzo decente
blocco sempre gli fps a 200
gli fps devi bloccarli a 3 unità in meno della frequenza massima del monitor, quindi dato che hai uno schermo a 180 Hz devi bloccarli a 177, questo scaricherà anche la CPU dal generare dati per frame che a video non vedrai mai
 
in questo caso al limitie cambia la scheda video con una RTX 5070 o un Radeon 9070 XT, se le trovi a prezzo decente

gli fps devi bloccarli a 3 unità in meno della frequenza massima del monitor, quindi dato che hai uno schermo a 180 Hz devi bloccarli a 177, questo scaricherà anche la CPU dal generare dati per frame che a video non vedrai mai
ero più interessato dalla 9070XT qual è il prezzo a cui è conveniente?e perché devo bloccare i frame a 3 meno rispetto al limite del monitor? Io sapevo di doverlo bloccare a circa poco più del limite tipo 190
 
ero più interessato dalla 9070XT qual è il prezzo a cui è conveniente?e perché devo bloccare i frame a 3 meno rispetto al limite del monitor? Io sapevo di doverlo bloccare a circa poco più del limite tipo 190
la 9070xt e' proprio fuori posto... e' buona per il 4k sempre che uno non sia interessato alle tech nVidia (ray tracing - path tracing - etc)
 
🤡 🤡 🤡

Le famose "tech Nvidia" dove appena alzi un filo la risoluzione, la rx9070xt in ray tracing UMILIA la rtx5070 (perché in realtà è una 5060ti sotto mentite spoglie)
tutti dicono che queste tech Nvidia siano buone anche i recensori, però ho visto che quest' anno AMD ha fatto un bel lavoro con le schede video anche per il prezzo.Alcuni hanno detto sia meglio di una 5070 e che anche l FSR ha fatto grandi passi avanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top