• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade PC vs console

Pubblicità

Nood D

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
5
Punteggio
29
Salve a tutti!


Questa è la mia configurazione:


- Case Cooler Master Centurion 5
- Scheda madre Intel DX58SO
- Processore Intel Core i7 930 (3.52 Ghz OC)
- RAM Kingston 6gb ddr3 (2x3) Low profile ma non mi ricordo l'hertaggio)
- Scheda Video Gigabyte GTX 560 Ti (1GB gddr5)
- x2 Hard Disks WD 500 gb
- Lettore CD/DVD LG
- Dissipatore Antec 620 liquido
- Alimentatore Cooler Master B600.


Avevo il dubbio se comprare una console Next-gen o fare un'upgrade al PC che consisterebbe in:


- GTX 770


- 12 GB RAM 1600 Mhz


- Eventualmente, un attimo di overclock in più.. anche se adesso non dovrebbe fare da collo di bottiglia..


Che ne pensate?


Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno. :)
 
ciao..intanto se ci dici il budget è meglio se fai oc e anche se lo usi solo per gaming oppure anche editing amatoriale o professionale..di quella configurazione puoi cambiare le ram con delle corsair vengeance 8gb low profile 1600mhz(16gb se fai editing)poi alimentatore con xfx 550w scheda madre però non sono ferrato in argomento quindi magari aspetta qualcun'altro per questo poi la scheda video come detto da te va benissimo la 770 e ti direi di prenderla quella della msi la twin frozr da 2gb che sale di oc e poi se il budget lo premette prendi anche il procio i5 4670k però il tuo non è male come procio quindi vedi tu e 6 apposto secondo me
 
ciao..intanto se ci dici il budget è meglio se fai oc e anche se lo usi solo per gaming oppure anche editing amatoriale o professionale..di quella configurazione puoi cambiare le ram con delle corsair vengeance 8gb low profile 1600mhz(16gb se fai editing)poi alimentatore con xfx 550w scheda madre però non sono ferrato in argomento quindi magari aspetta qualcun'altro per questo poi la scheda video come detto da te va benissimo la 770 e ti direi di prenderla quella della msi la twin frozr da 2gb che sale di oc e poi se il budget lo premette prendi anche il procio i5 4670k però il tuo non è male come procio quindi vedi tu e 6 apposto secondo me

Il mio dubbio è tra una console next-gen e l'upgrade al pc quindi il budget e intorno ai 400-500€.. Questo è il PC che ho già da anni e quindi il socket è vecchiotto per un i5 4670k.. infatti l'ho overcloccato per cercare di spremerci più prestazioni possibili.. le RAm posso mettere solo tre banchi alla volta pena il rallentamento di tutte le RAM e quindi ho deciso per 12 gb che a mio parere non sembrano male :) Grazie per avermi consigliato le corsair vengeance 8gb low profile 1600mhz ci farò un pensierino.. :) L'ali ho già un B600.. non và bene?

Vga diciamo che come qualità/prezzo la 770 mi sembra giusta :) darò un'occhiata alla Msi che, fissato con determinate marche, non avevo calcolato :)
 
onesto, quel pc spacca ancora i culi e con una grafica nuova anche di ultima generazione non dovresti avere problemi.
per 440 euro circa trovi la gtx770 4gb phantom della gainward che prende, almeno sui pezzi che ho visto recensire, 200mhz in oc sulla gpu e 4 o 500 sulle memorie senza problema alcuno anche dal punto di vista delle temperature, pur mantenendosi decentemente silenziosa.

vendi poi la tua scheda che un centinaio di euro ancora li fai, magari qualcosa meno, ma sicuramente aiutano a non trovarsi a secco di risorse per l'upgrade.

cambiare tutto il pc secondo me non ha nessun senso visto che x58 ha già il pci-e 3.0 16x e i cambiamenti grossi in questi tempi sono stati relativi al numero di linee, cosa che interessa le configurazioni SLI/crossfire ma ha incidenza pressochè nulla su sistemi con una singola scheda grafica.

anche la ram che hai non penso necessitino di upgrade totale. sicuramente è ddr3 quindi non avrà una frequenza inferiore a 1033mhz, credo anzi che sia molto probabilmente una 1600mhz o giù di lì. si trovano in giro parecchi kit invenduti dall'epoca del socket 1366, che è stato l'unico ad avere la memoria triple-channel e con un'ottantina di euro si portano a casa kit da 12 o più GB con frequenze e timing di tutto rispetto e considerando che non dovresti upgradare la piattaforma di base, prendere memorie più recenti che supportano roba come gli XMP non serve a nulla già che sia il chipset che la CPU non sono in grado di gestire feature del genere e in ogni caso, la velocità della ram influisce in maniera talmente lieve sulle prestazioni del computer che spendere dei quattrini in roba costosa non ha senso.

ovviamente my two cents
mav

- - - Updated - - -

ho fatto una cappella abnorme. x58 è pci-e 2.0 quindi la banda passante è 5GT/s contro 8GT/s del pci-e 3.0 non è una differenza abissale e le prestazioni potrebbero risentirne per un 5-15% massimo ma sicuramente non si tratta di un bottleneck grave.

mav
 
onesto, quel pc spacca ancora i culi e con una grafica nuova anche di ultima generazione non dovresti avere problemi.
per 440 euro circa trovi la gtx770 4gb phantom della gainward che prende, almeno sui pezzi che ho visto recensire, 200mhz in oc sulla gpu e 4 o 500 sulle memorie senza problema alcuno anche dal punto di vista delle temperature, pur mantenendosi decentemente silenziosa.

vendi poi la tua scheda che un centinaio di euro ancora li fai, magari qualcosa meno, ma sicuramente aiutano a non trovarsi a secco di risorse per l'upgrade.

cambiare tutto il pc secondo me non ha nessun senso visto che x58 ha già il pci-e 3.0 16x e i cambiamenti grossi in questi tempi sono stati relativi al numero di linee, cosa che interessa le configurazioni SLI/crossfire ma ha incidenza pressochè nulla su sistemi con una singola scheda grafica.

anche la ram che hai non penso necessitino di upgrade totale. sicuramente è ddr3 quindi non avrà una frequenza inferiore a 1033mhz, credo anzi che sia molto probabilmente una 1600mhz o giù di lì. si trovano in giro parecchi kit invenduti dall'epoca del socket 1366, che è stato l'unico ad avere la memoria triple-channel e con un'ottantina di euro si portano a casa kit da 12 o più GB con frequenze e timing di tutto rispetto e considerando che non dovresti upgradare la piattaforma di base, prendere memorie più recenti che supportano roba come gli XMP non serve a nulla già che sia il chipset che la CPU non sono in grado di gestire feature del genere e in ogni caso, la velocità della ram influisce in maniera talmente lieve sulle prestazioni del computer che spendere dei quattrini in roba costosa non ha senso.

ovviamente my two cents
mav

- - - Updated - - -

ho fatto una cappella abnorme. x58 è pci-e 2.0 quindi la banda passante è 5GT/s contro 8GT/s del pci-e 3.0 non è una differenza abissale e le prestazioni potrebbero risentirne per un 5-15% massimo ma sicuramente non si tratta di un bottleneck grave.

mav

Beh, con una pci express 2.0 dovrei perdere qualcosa come 0,5 fps :D Per le RAM ho pensato che se fino ad oggi tutti i giochi usavano max 2gb quelli di nuova generazione ne useranno molti di più visto che le console hanno 8gb.. e poi leggendo su internet i miei dubbi crescono ancor di più :D Conviene veramente prendere una 770 4gb oggi o è meglio aspettare la serie 9000 di AMD o magari la 800 di nvidia? Leggendo quà e là ho scoperto che cambieranno completamente architettura rimpiazzando la Kepler e aumentando di molto sia le prestazioni grafiche che l'efficienza energetica..
 
Salve a tutti!


Che ne pensate?


Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno. :)

La tua piattaforma è già un ottimo punto di partenza nonostante abbia qualche anno, specialmente per gaming se tieni in OC il processore a 3.5-3.6 non avrai alcun problema con una 770, quindi non è necessario cambiare ne la cpu ne l'alimentatore (sufficiente per tutto il sistema e la nuova 770) come suggerito da X-Slay-Jako e le 770 salgono in OC tutte alla stessa maniera grosso modo (c'è il fattore culo per quei 10-30Mhz in più o meno che possono prendere in OC niente di più) dato che a 1.21v più di quel tot non possono salire (grosso modo sui 1300Mhz della gpu, in boost,come soglia indicativa). La differenza sostanziale tra i brand a questo giro lo fanno i sistemi dissipativi (che si possono dimostrare più o meno efficenti e più o meno silenziosi) e l'eventuale garanzia/supporto offerto, il tutto ovviamente in relazione al prezzo e considerando questi fattori ti consiglierei di andare o sulla Gygabyte wf3 o MSI gaming.

I 4gb, salvo rare eccezioni, su una singola gtx 770 sono abbastanza "inutili" a meno che non si sappia già che nel 90% dei casi si farà subito o in futuro un sli, dato che la potenza della singola scheda non è in grado di sostenere carichi che superino i 2-2.1Gb in maniera adeguata da poterti restituire un buon framerate.

Fonte: esperienza personale data la configurazione analoga che puoi vedere sotto l'avatar.

p.s. Tengo a precisarti che quella delle 770 che salgono tutte alla stessa maniera è una mezza verità:

1. perchè c'è la lightning che è studiata per superare il limite di 1.21v e potersi quindi spingere oltre, fatto stà però che a 1.21 mura ugualmente in maniera simile alle altre e superare tale soglia è consigliabile solo per benchmark, per il quale nasce questo particolare modello

2. con l'uscita del nuovo MSI AB 3.0.0 Beta 14 c' la possibilità su alcune 770 che montano uno specifico chip di forzare l'OV a 1.30 max potendo salire quel qualcosa in più in frequenze ("rubando" così l'esclusività della lightning), ma anche in questo caso è consigliato più per benchmark che per un daily/gaming use dato che la vga ne risentirebbe nel lungo andare
 
Ultima modifica:
La tua piattaforma è già un ottimo punto di partenza nonostante abbia qualche anno, specialmente per gaming se tieni in OC il processore a 3.5-3.6 non avrai alcun problema con una 770, quindi non è necessario cambiare ne la cpu ne l'alimentatore (sufficiente per tutto il sistema e la nuova 770) come suggerito da X-Slay-Jako e le 770 salgono in OC tutte alla stessa maniera grosso modo (c'è il fattore culo per quei 10-30Mhz in più o meno che possono prendere in OC niente di più) dato che a 1.21v più di quel tot non possono salire (grosso modo sui 1300Mhz della gpu, in boost,come soglia indicativa). La differenza sostanziale tra i brand a questo giro lo fanno i sistemi dissipativi (che si possono dimostrare più o meno efficenti e più o meno silenziosi) e l'eventuale garanzia/supporto offerto, il tutto ovviamente in relazione al prezzo e considerando questi fattori ti consiglierei di andare o sulla Gygabyte wf3 o MSI gaming.

I 4gb, salvo rare eccezioni, su una singola gtx 770 sono abbastanza "inutili" a meno che non si sappia già che nel 90% dei casi si farà subito o in futuro un sli, dato che la potenza della singola scheda non è in grado di sostenere carichi che superino i 2-2.1Gb in maniera adeguata da poterti restituire un buon framerate.

Fonte: esperienza personale data la configurazione analoga che puoi vedere sotto l'avatar.

p.s. Tengo a precisarti che quella delle 770 che salgono tutte alla stessa maniera è una mezza verità:

1. perchè c'è la lightning che è studiata per superare il limite di 1.21v e potersi quindi spingere oltre, fatto stà però che a 1.21 mura ugualmente in maniera simile alle altre e superare tale soglia è consigliabile solo per benchmark, per il quale nasce questo particolare modello

2. con l'uscita del nuovo MSI AB 3.0.0 Beta 14 c' la possibilità su alcune 770 che montano uno specifico chip di forzare l'OV a 1.30 max potendo salire quel qualcosa in più in frequenze ("rubando" così l'esclusività della lightning), ma anche in questo caso è consigliato più per benchmark che per un daily/gaming use dato che la vga ne risentirebbe nel lungo andare

Grazie! Prenderò una 770 nel periodo natalizio.. visto che dopo ottobre dovrebbe esserci un calo di prezzo..
Avevo il dubbio di avere un computer già troppo vecchio per certi aggiornamenti haha :D
 
Ultima modifica:
Grazie! Prenderò una 770 nel periodo natalizio.. visto che dopo ottobre dovrebbe esserci un calo di prezzo..
Avevo il dubbio di avere un computer già troppo vecchio per certi aggiornamenti haha :D

no, anzi la prima generazione di i7 si sono rivelate le cpu più longeve della storia da quanto ricordi, ovviamente se si riescono a tirare adeguatamente in OC
 
no, anzi la prima generazione di i7 si sono rivelate le cpu più longeve della storia da quanto ricordi, ovviamente se si riescono a tirare adeguatamente in OC

beh, fai che per ora (3.52Ghz) mi sta a 73° dopo 10 minuti al 100%.. volendo potrei tirarlo ancora di più ma se hai detto che è sufficiente mi fido.. poi anche perchè vorrei rimanere in una zona "sicura" :)
 
beh, fai che per ora (3.52Ghz) mi sta a 73° dopo 10 minuti al 100%.. volendo potrei tirarlo ancora di più ma se hai detto che è sufficiente mi fido.. poi anche perchè vorrei rimanere in una zona "sicura" :)

Va molto in base al dissipatore che monti e un pò la fortuna della cpu, col mio sono arrivato a 4.2Ghz a 75-77°C sotto ibt e linx e 24-25°C di temp. ambiente, poi in daily use lo tengo a 3.6 che è la frequenza migliore tra prestazioni/efficienza e per una 770 i 3.6 bastano e avanzano (testato con più bench, come punteggio lato gpu non aumenta neanche di mezzo frame tra i 3.6 e i 4.0 o 4.2)
 
allora visto il tuo budget vendi la tua scheda come consigliato sopra e prendi la scheda video la 770 se ti piace la msi che ti ho detto io oppure vedi altre marche copo per l'oc quello va anche a fortuna della scheda e anche del dissi e secondo me quello della msi twin frozr è uno dei migliori però ho visto che vuoi prenderla verso il periodo di natale allora per quel tempo mi pare che la seria 9000 di amd dovrebbe esserci già qualcosa quindi intanto fatti delle idee per la 770 e poi confronti con le nuove..per il procio che dissi monti?se stock prendi un hyper 412s che è uno dei migliori x qualità/prezzo (sui 25-30€)
 
allora visto il tuo budget vendi la tua scheda come consigliato sopra e prendi la scheda video la 770 se ti piace la msi che ti ho detto io oppure vedi altre marche copo per l'oc quello va anche a fortuna della scheda e anche del dissi e secondo me quello della msi twin frozr è uno dei migliori però ho visto che vuoi prenderla verso il periodo di natale allora per quel tempo mi pare che la seria 9000 di amd dovrebbe esserci già qualcosa quindi intanto fatti delle idee per la 770 e poi confronti con le nuove..per il procio che dissi monti?se stock prendi un hyper 412s che è uno dei migliori x qualità/prezzo (sui 25-30€)

Dissi monto un Antec Kuhler 620 a liquido
 
bèh il sissi non è male quindi le temperature che hai dovrebbero andare bene credo..allora come detto sopra aspetta natale e poi fai i paragoni con la 770 se ti piace e le nuove uscite..intanto potresti prendere le vengeance che non è una grossa spesa e comunque ti bastano da 8gb
 
bèh il sissi non è male quindi le temperature che hai dovrebbero andare bene credo..allora come detto sopra aspetta natale e poi fai i paragoni con la 770 se ti piace e le nuove uscite..intanto potresti prendere le vengeance che non è una grossa spesa e comunque ti bastano da 8gb

Guarda.. ho fatto un piccola modifica al case e sono riuscito a migliorare la ventilazione sia al dissi che alla vga.. adesso a 3652 Mhz mi arriva a 68° dopo un lungo stress test.. quindi direi che è ottimo :D poi se è necessario aumentare ancora un pochino il clock dimmi te.. La mia scheda madre ha il socket 1366 quindi triple channel.. prenderò 3 banchi da 4gb almeno son tranquillo :)

- - - Updated - - -

E poi, avendo un case penoso, mi son messo a mettere ventole caso XD

adesso però sta a 36° in indle e a 65° a stress test

rsap14.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top