DOMANDA upgrade pc preassemblato

Pubblicità

Adanp

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
2
Punteggio
21
Ciao, spero di aver scelto la categoria adatta alla questione (sono nuovo). Sono un neofita del mondo dell'informatica (ho sempre avuto Mac che usavo per operazioni basilari) e ho da poco un pc fisso preassemblato HP di una decina di anni fa che vorrei migliorare, in vista di un utilizzo "da ufficio" performante e magari, nel caso in cui vi sia sufficiente margine di miglioramento, anche per giocare.

Vi allego il link con le specifiche del pc: https://icecat.biz/it/p/hp/b2k00ea/pavilion-pcs-workstations-0886112850616-p6-2120el-13133382.html

Come ho detto sono un neofita, ma mi sono un po' informato sugli upgrade più comuni in questi casi. Ho quindi già provveduto all'aggiornamento del sistema operativo a Windows 10, alla sostituzione dell'hard disk con un ssd Samsung da 250 gb, nonchè all'acquisto di un monitor moderno e in hd (un Hp f24). Stavo ora pensando di incrementare la ram (attualmente sono presenti due slot rispettivamente da 4 e 2gb) per portarla a 8gb o addirittura a 16. So che ulteriori upgrade possono essere la sostituzione della scheda video, ma non ho idea di come funzioni per quanto riguarda la compatibilità col processore ecc ecc.

Chiedo quindi il vostro parere nella speranza che possiate darmi qualche consiglio in merito a se/come procedere con ulteriori upgrade. Grazie in anticipo
 
Ciao, come ram su quella scheda madre puoi installare massimo 8gb, come riportato sul sito del pc; per poter montare una nuova scheda video dovresti cambiare l'alimentatore in quanto sottodimensionato e di bassissima qualità, come scheda video invece potresti andare di gtx 1650 super, oltre il processore farebbe da collo di bottiglia
 
ciao a te, gli upgrade possibili dipendono dalla scheda madre che monta, da quello che ho visto , hai un chipset H61

Il chipset H61 supporta solamente un banco di memoria DIMM doppia faccia per canale, ed è quindi limitato a 16GB massimi di RAM, invece dei 32GB degli altri. Su schede madri a quattro banchi si possono installare solamente quattro DIMM singola faccia

quindi massimo 2 banchi da 8gb dual rank per 16gb , la frequenza sarà limitata in base alla cpu, cpu di serie 2 come la tua 1333mhz ,serie 3, 1600mhz
tuttavia sei fuori supporto da hp che dichiara massimo 8gb in 2x4gb ,stesso discorso per la cpu leggi sotto.

se non lo hai fatto potrebbe risultare utile aggiornare il bios
bios https://support.hp.com/it-it/driver...on-p6-Desktop-PC-series/5187028/model/5236244

Aggiornamento del BIOS della scheda madre Cupertino-H61/Cupertino2-H617.16 Rev. A2.9 MB14 ago 2012Scarica

scheda video puoi lasciare quella che hai per l'uso internet office, quelle schede madri con quei bios spesso avevano problemi a riconoscere le schede video di nuova generazione. (esempio con gtx1050)

pagina del tuo prodotto https://support.hp.com/it-it/produc...sktop-pc-series/5187028/model/5236244/manuals
dalle specifiche della scheda madre non dice nulla in merito all'uppgrade delle cpu di serie 3, solo serie 2
dovresti poter montare un la serie 3xxx se vuoi fare l'upgrade della cpu le cpu compatibili le trovi qui
ma va fatta sempre la prova perchè dipende pure dal bios, se hp nei suoi bios non ha inserito i microcode per la cpu che vuoi montare il pc potrebbe non partire.

la sezione d'apertura è errata, non è un progetto di modding questo, ti sposto in quella corretta di pc per office e internet.

riassumendo detto in 2 parole, non puoi montare cpu serie 3, per mancato supporto da parte di hp che non ha rilasciato l'aggiornamento bios compatibile con le "nuove" cpu https://h30434.www3.hp.com/t5/Deskt...CUPERTINO2-H61-uA-TX-Motherboard/td-p/4778271
e per la ram cambia solo in banco da 2gb prendendo un modulo da 4gb simile a quello che hai già.
 
Ultima modifica:
Ciao, come ram su quella scheda madre puoi installare massimo 8gb, come riportato sul sito del pc; per poter montare una nuova scheda video dovresti cambiare l'alimentatore in quanto sottodimensionato e di bassissima qualità, come scheda video invece potresti andare di gtx 1650 super, oltre il processore farebbe da collo di bottiglia

intanto grazie per le info, per quanto riguarda la scheda video, la gtx 1650 super sarebbe compatibile con la mia scheda madre? e come alimentatore da quanti watt servirebbe?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao a te, gli upgrade possibili dipendono dalla scheda madre che monta, da quello che ho visto , hai un chipset H61

Il chipset H61 supporta solamente un banco di memoria DIMM doppia faccia per canale, ed è quindi limitato a 16GB massimi di RAM, invece dei 32GB degli altri. Su schede madri a quattro banchi si possono installare solamente quattro DIMM singola faccia

quindi massimo 2 banchi da 8gb dual rank per 16gb , la frequenza sarà limitata in base alla cpu, cpu di serie 2 come la tua 1333mhz ,serie 3, 1600mhz
tuttavia sei fuori supporto da hp che dichiara massimo 8gb in 2x4gb ,stesso discorso per la cpu leggi sotto.

se non lo hai fatto potrebbe risultare utile aggiornare il bios
bios https://support.hp.com/it-it/driver...on-p6-Desktop-PC-series/5187028/model/5236244

Aggiornamento del BIOS della scheda madre Cupertino-H61/Cupertino2-H617.16 Rev. A2.9 MB14 ago 2012Scarica

scheda video puoi lasciare quella che hai per l'uso internet office, quelle schede madri con quei bios spesso avevano problemi a riconoscere le schede video di nuova generazione. (esempio con gtx1050)

pagina del tuo prodotto https://support.hp.com/it-it/produc...sktop-pc-series/5187028/model/5236244/manuals
dalle specifiche della scheda madre non dice nulla in merito all'uppgrade delle cpu di serie 3, solo serie 2
dovresti poter montare un la serie 3xxx se vuoi fare l'upgrade della cpu le cpu compatibili le trovi qui
ma va fatta sempre la prova perchè dipende pure dal bios, se hp nei suoi bios non ha inserito i microcode per la cpu che vuoi montare il pc potrebbe non partire.

la sezione d'apertura è errata, non è un progetto di modding questo, ti sposto in quella corretta di pc per office e internet.

riassumendo detto in 2 parole, non puoi montare cpu serie 3, per mancato supporto da parte di hp che non ha rilasciato l'aggiornamento bios compatibile con le "nuove" cpu https://h30434.www3.hp.com/t5/Deskt...CUPERTINO2-H61-uA-TX-Motherboard/td-p/4778271
e per la ram cambia solo in banco da 2gb prendendo un modulo da 4gb simile a quello che hai già.

grazie per le info, quindi l'unico upgrade fattibile è sulla ram? e mi consigli di cambiare solo il banco da 2gb con uno da 4 o di cambiarli entrambi con due nuovi della stessa marca da 4gb?
 
intanto grazie per le info, per quanto riguarda la scheda video, la gtx 1650 super sarebbe compatibile con la mia scheda madre? e come alimentatore da quanti watt servirebbe?
--- i due messaggi sono stati uniti ---


grazie per le info, quindi l'unico upgrade fattibile è sulla ram? e mi consigli di cambiare solo il banco da 2gb con uno da 4 o di cambiarli entrambi con due nuovi della stessa marca da 4gb?

come alimentatore potresti prendere questo: Thermaltake Hamburg Pro RGB 550W, per quanto riguarda la scheda video effettivamente diverse persone hanno riscontrato problemi di compatibilità con quella scheda madre
 
non puoi montare quella scheda video, per mancato supporto da parte del bios.
gtx980 no boot
in oltre per uso ufficio che hai indicato è totalmente inutile cambiarla.

qualcuno è riuscito a FORZA a farla funzionare con qualche trucco, ma la fase di boot rimane lenta per quel problema di mancano supporto
ti lascio un paio di link se vorrai cimentarti, ma te lo sconsiglio.


http://albertogaudio.blogspot.com/2018/02/nvidia-gtx-1050-working-on-cupertino2.html (gtx1050)
per farla andare ha dovuto usare prima la vga integrata



per la memoria ram devi vedere con il programma cpuz che ram hai (scheda SPD slot1 o e slot2)
 
Ultima modifica:
come alimentatore potresti prendere questo: Thermaltake Hamburg Pro RGB 550W, per quanto riguarda la scheda video effettivamente diverse persone hanno riscontrato problemi di compatibilità con quella scheda madre

ho capito, ti ringrazio. Credo che allora mi limiterò ad upgradare la ram
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non puoi montare quella scheda video, per mancato supporto da parte del bios.
gtx980 no boot
in oltre per uso ufficio che hai indicato è totalmente inutile cambiarla.

qualcuno è riuscito a FORZA a farla funzionare ma la fase di boot rimane lente per quel problema di mancano supporto
ti lascio un paio di link se vorrai cimentarti



http://albertogaudio.blogspot.com/2018/02/nvidia-gtx-1050-working-on-cupertino2.html (gtx1050)
per farla andare ha dovuto usare prima la vga integrata



per la memoria ram devi vedere con il programma cpuz che ram hai (scheda SPD slot1 o e slot2)
grazie, credo che allora eviterò ahaha. Per quanto riguarda la ram mi consigli di sostituire solo la scheda da 2gb con una da 4gb o è meglio sostituirle direttamente entrambe con due moduli uguali?
 
devi controllare con cpuz, se è cl11 allora meglio prendere la coppia 2x4gb 1333 cl9 https://www.amazon.it/dp/B003OSTDPI/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi a 38€ (o qualcosa sull'usato se pagato a meno)

se è cl9 puoi andare alla ricerca di un solo banco da 4gb 1333cl9 dual rank (2Rx8) non per forza micron (sempre dando uno sguardo al prezzo) https://www.amazon.it/gp/product/B00TDYUOZ0/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi questo qui da 23€
anche se il tuo banco è cl11, puoi mettere il cl9, ma andranno a cl11 che sono più lenti.
 
è un valore che indica il tempo in cui la ram invia i dati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top