• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade PC gaming

Pubblicità

Blackout_

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,
Nonostante il periodo canino, avrei intenzione di fare qualche upgrade al PC, per uso gaming (perlopiù RTS, ma anche openworld che meritino, ora le due prossime uscite che mi hanno spinto a questo passo sono AOE4 e Farcry 6).
La mia build attuale:
Mobo Gigabyte GA-AB350M-DS3H
AMD Ryzen 5 2400G 3.6GHz 2MB Socket AM4, PC, 14 nm, 2400G)
RAM Patriot Viper 4 8GB (2 x 4GB) DDR4 3000MHz
GC MSI Radeon RX 570 ARMOR - 8 GB, GDDR5, 256 bit, 7000 MHz, PCI Express x16 3.0
Case Sharkoon Vs4-s 2Xu2, 1Xfan
Psu Sharkoon WPC Bronze 450W
Ssd Kingston A400 SSD SA400S37/240G 2.5" SATA, 240 GB
HDD Toshiba P300 1 tb
Schermo ASUS VS248HR 24'' FHD (1920 x 1080)

Posto che la scheda video a questo punto me la tengo ben stretta (a questo punto credo anche il monitor, che cambierei accoppiato con la scheda), cerco consigli su dove lavorare sul resto.

Budget 1000-1200 euro, anche qualcosa in più se ne val la pena, scheda video esclusa che comprerò appena la situazione si stabilizzerà. Mi interessano affidabilità e futuribilità. RGB ed altri orpelli non mi interessano, solo sostanza.
Vorrei prendere anche un buon UPS, considerando che sto avendo problemi di impianto elettrico.

Vi ringrazio in anticipo!
 
potresti fare una cosa del genere
\
CPU 5600X
MOBO b550 Tomahawk
Per l;e RAm la scelta di mettere 2x4gb non`e stata il massimo potresti optare per mettere altri 2 banchi uguali a quelli che hai di VIPER ma io le rivenderei e metterei direttamwente 2x8gb BALLISTIX

Come PSU quello che hai non e il massimo va sostituito con uno milgiore un GX550 andrà bene anche per futuri upgrade

Come CASE un TD500MESH mentre per il disco NVME adesso coem adesso c'è ancora l'offerta del P5 da non farsi scappare

Come UPS basterà QUESTO 1000VA 600w

I dischi vanno bene anche se l'a400 è lentino coem disco se vuoi io ti consiglio di approfittare dell'offerta sul p5 e di usare quello per il sistemo operativo il kiongstone è un disco ramless

Mentre per il monitor potresti optare a qualcosa di melgio una volta cambioarta la scheda video
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Ti chiedo conferma: psu da 550 basta anche per il futuro? (ho visto che hai scritto 550 ma il link mi portava ad un 650)
I vecchi banchi di ram sono inutilizzabili nel nuovo pc vero?
Per il processore: dissipatore stock o meglio qualcosa in più?
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Ti chiedo conferma: psu da 550 basta anche per il futuro? (ho visto che hai scritto 550 ma il link mi portava ad un 650)
Salve a te.

Dipende dal tipo di upgrade che farai in futuro e quanto consumerà.

Qui trovi il GX550;

https://www.amazon.it/dp/B07WQYM74W/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
I vecchi banchi di ram sono inutilizzabili nel nuovo pc vero?

Ti consiglio di cambiarli essendo 2x4gb 3000 mhz.
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Ti chiedo conferma: psu da 550 basta anche per il futuro? (ho visto che hai scritto 550 ma il link mi portava ad un 650)
I vecchi banchi di ram sono inutilizzabili nel nuovo pc vero?
Per il processore: dissipatore stock o meglio qualcosa in più?
se in futuro pensi di metterci una scheda video di fascia medio-alta, come una 3060Ti o 3070, io ti consiglio un 650W.
Staresti dentro anche in un 550W probabilmente, ma hai più margine.

Che dissipatore stai usando ora ? Magari è meglio di quello stock...
Il 5600X non crea grossi problemi di dissipatore, ma quello stock è proprio scarso.
Metterei almeno un Deepcool Gammaxx... costa pochissimo
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Ti chiedo conferma: psu da 550 basta anche per il futuro? (ho visto che hai scritto 550 ma il link mi portava ad un 650)
I vecchi banchi di ram sono inutilizzabili nel nuovo pc vero?
Per il processore: dissipatore stock o meglio qualcosa in più?
si scusa è stato un errore di battuitura ho messo un 650 perchè con una 3070 eventuale stai più tranquillo

le ram le puoi riutilizzare ma 8 GB sono pochi
 
Grazie a tutti per le risposte.
- Dissipatore: sull'attuale sto usando lo stock, credo opterò per il Gammaxx o il Noctua che ho visto avete consigliato altrove.
- PSU su bpm dove sto comprando non trovo il focus gx650, ma questo modello: focus SSR-650FX. Fa molta differenza? In alternativa altri modelli di sicuro affidamento? Oppure se ne vale la pena prenderò il gx650 da amazon anche se il resto altrove.

Grazie ancora
 
Ho letto qualche recensione e mi sa che seguirò il tuo consiglio.
Unico problema ora è che il 5600x su amazon lo vende solo un cartonificio senza recensioni.
Mi sa che temporeggio...

Edit: trovato di meglio :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top