• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade PC gaming di 5 anni fa

Pubblicità

Davidozzoo

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
3
Punteggio
44
Ciao, ho un budget di circa 400-500 euro e vorrei migliorare il pc magari approfittando del black friday, sperando di trovare qualche offerta su amazon.
Il pc che ho attualmente è stato buildato 5 anni fa per giocare in FullHD. Il mese scorso ho preso un monitor 2k 180Hz e ho sostituito la RTX 2060 con una 9060XT, per cui a breve vorrei aggiornare scheda madre e processore, e possibilmente anche RAM.

Se può essere utile lascio un benchmark della build attuale: (https://www.userbenchmark.com/UserRun/71065026)

Motherboard: Asus ROG STRIX B460-F GAMING
CPU: Intel Core i5-10400
GPU: Powercolor Reaper AMD Radeon RX 9060 XT 16GB
RAM: HyperX Fury DDR4 CL16, Kit 2x8 GB, 16 GB, 2666 MHz
PSU: Corsair TX650M, 80 Plus Gold, 650 watt
Dissipatore: Noctua NH-U12S, 120mm
- 1xHDD, 2xSSD, 3xventole

Riesco a giocare la maggior parte dei giochi sopra i 100fps, quindi non è proprio una spesa urgente, però dal momento che il processore fa un po' di bottleneck, vorrei guadagnare qualche fps per godermi al meglio il monitor a 180Hz.

Per il processore, visto il budget, immagino che sia obbligatorio un Ryzen AM5, ma c'è tanta scelta e non conosco i vari modelli.
Per quanto riguarda la scheda madre sembrava interessante la Gigabyte B650, ma ci sono tre varianti (eagle, eagle ax, gaming x ax v2) dai 130 ai 155 euro e onestamente non mi oriento bene. Non mi serve wifi.
Per le RAM ho zero idea, da valutare se rientrano nel budget. Non mi interessano i led.

Grazie per i suggerimenti :)
 
Vorrei comunque cominciare a pensarci da adesso, magari trovo qualche componente in offerta in sti giorni e il resto lo prendo a novembre. Ho messo un range dai 400 ai 500 euro anche in vista di eventuali fluttuazioni di prezzi, quindi a meno che non siano previste nuove uscite da qui fino al black friday direi che ha comunque senso cominciare a valutare.
Il problema principale è la scelta del processore: Ryzen 5 7600x / 9600x oppure Ryzen 7 7700x.
 
Ciao, se hai ancora la tua vecchia 2060 e vuoi semplicemente qualche fps in più fossi in te comprerei lossless scaling su steam (in saldo a 4 euro fino al 6 ottobre) e proverei un settaggio dual GPU con la 9060XT per il rendering e la 2060 dedicata al frame gen.
La tua mobo dovrebbe andar bene per questo scopo, bisognerebbe vedere se l'alimentatore è sufficiente, ma se ti va di culo con una spesa irrisoria sei a posto per altri 3 anni o giù di lì. Magari cambi direttamente con AM6!
 
Non conoscevo lossless scaling, grazie per l'idea ma purtroppo con 650W non ho molto da fare.

Mi piace la configurazione, ma ho due domande: il secure-frame AM5 a che può servire? Inoltre il dissipatore che ho adesso dovrebbe essere migliore di quello consigliato o sbaglio? Grazie
 
Non conoscevo lossless scaling, grazie per l'idea ma purtroppo con 650W non ho molto da fare.
in realtà quella tecnologia è già integrata nelle schede AMD e nvidia
Mi piace la configurazione, ma ho due domande: il secure-frame AM5 a che può servire? Inoltre il dissipatore che ho adesso dovrebbe essere migliore di quello consigliato o sbaglio? Grazie
il secure frame serve a non far sbordare la pasta termica, che poi quella linkata è la pasta termica con il frame da mettere su (il secure frame è una placca in metallo che sostituisce la staffa di fissaggio), quindi andresti comunque ad acquistarlo
se hai la staffa per AM4 nel tuo dissipatore, puoi riutilizzare il tuo
 
il secure-frame AM5 a che può servire?

Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
(Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire. Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition).
L'adozione di una di questa soluzione evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.
Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione

il dissipatore che ho adesso dovrebbe essere migliore di quello consigliato o sbaglio?
controlla che ci siano i supporti per il montaggio su AM5
se il vecchio PC serve da muletto o devi venderlo un altro dissipatore serve per il Core i5-10400
 
Grazie per i chiarimenti, ho controllato il mio dissipatore e supporta ryzen 9000, quindi non dovrebbero esserci problemi.

A quanto pare il 7-8 ottobre c'è il prime day, quindi ho intenzione di prendere tutto nei prossimi due giorni.
Ho visto che il 9600x è già scontato su amazon, ma pensavo di aspettare un ulteriore sconto per il prime day.
 
Ok allora domani lo ordino, tanto in caso posso annullare l'ordine o rispedirlo.
Mi chiedevo se potesse valere la pena spendere qualcosina in più per un processore migliore? gioco praticamente solo multiplayer e quindi mi interessa più avere gli fps "veri" costantemente alti piuttosto che usare framegen o simili
 
Mi chiedevo se potesse valere la pena spendere qualcosina in più per un processore migliore?
AMD Ryzen 7 9700X ma in gamnig non servirebbe a molto, in questi casi meglio una CPU X3D (idealmente AMD Ryzen 7 9800X3D oppure il precedente AMD Ryzen 7 7800X3D);
con le CPU X3D suggerisco anche una mobo B850, le B840 sono troppo basiche: MSI B850M GAMING PLUS WIFI6E (white) / MSI B850M GAMING PLUS WIFI (white) (in pratica differiscono solo per la versione wifi)
se prendi una X3D conviene mettere un dissipatore a liquido, a seconda della compatibilità del cas: Thermalright Frozen Edge 240 BLACK / versione da 360 mm
 
quelle in offerta sono cl36, quindi più lente, le viper non sono andate in offerta, ma potrebbero andare, il prezzo normale è sotto le 100€
Allora magari prendo il resto e aspetto che si abbassi il prezzo delle viper, tanto la scheda madre ci mettono un po' a spedirla quindi non c'è fretta, grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top