• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade PC gaming budget massimo 400€

Pubblicità

Andrewreds

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti!
dopo circa un mese dal mio upgrade di scheda grafica, alimentatore e case, mi sono reso conto che è il caso di un ulteriore piccolo aggiornamento... (l'appetito vien mangiando :utonto:)

Tornando a noi...
La mia configurazione è la seguente:

Scheda madre: MSI 2A9C
Processore Intel Core I7 870 @2.93GHZ
Scheda Grafica: Asus GTX 660 TI-DC2O-2GD5
Ram: 8 GB (2 X 4 gb ddr3 a 1333 mhz)
Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition

per il momento, con la scheda grafica mi trovo divinamente, tutti i giochi finora provati vanno lisci come l'olio a 1080p tutto al massimo quindi credo che per un paio d'anni sto apposto... ma mi piacerebbe fare un sostanzioso upgrade del processore e, in caso di incompatibilità, anche della scheda madre.

cosa mi consigliate? a dimenticavo... spesa massima dai 300 ai 400 euro :)
 
allora , se non fai rendering professionale buttiamoci sul top di gamma intel per i giochi , l i5 :) Cattura.webp , il processore e senza dissi , lo hai gia ? se non ce lo hai , ti prendi un bell aio con 90 euro... dpende anche da che case hai...
 
Le opzioni sono due: Intel o AMD.

bj6i.webp

L`FX 8350 spinge di più in quasi tutti i campi, ma spinge lengermente di meno in ambito gaming (si parla di 2-3 FPS), e si paga di meno. (In compenso ti ho messo una MoBo leggermente migliore)
La soluzione i5 si fà pagare di più, ma hai un socket molto più nuovo dell`AM3+ su cui si basa la soluzione AMD.
Purtroppo non si sà per quanto ancora il socket AM3+ verrà utilizzato, e questo ti potrebbbe impedire di fare upgrade in futuro senza cambiare mobo.
Quindi basa la tua scelta su questo: se vuoi un qualcosa che poi ti permetta di fare altri upgrade in futuro, scegli intel, se invece vuoi un upgrade che ti duri di più nel tempo, considera anche l`opzione AMD.
 
mi sembra che la soluzione intel faccia al caso mio!! dimenticavo... come case ho il Cooler Master HAF 932 Advanced

il dissipatore ho quello che era di un pc preassemblato, ma visto la buona areazione del case, credete sia il caso di sostituirlo?
un ultima domanda da nabbo, l'alimentatore dovrebbe andare bene giusto?

grazie mille per i consigli
 
Ultima modifica:
Con l`alimentatore non avrai problemi, è ottimo.
Per quanto riguarda il dissipatore, dipende da quanto sei disposto a spendere.
Se puoi spendere quello che ti avanza dalla prima build, puoi optare per un Noctua NH-D14 (ottimo dissipatore silenzioso) o un Thermalright Silverarrow (Più efficente del Noctua, ma anche più rumoroso)
 
dopo diverso tempo, eccomi qua!! tutto assemblato e funzionante!! che dire... questo pc, va che è una bomba!!
per non parlare poi della dissipazione!! il noctua raffredda che è un piacere!!! :) grazie a tutti per la vostra disponibilità!!! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top