Upgrade PC da lavoro obsoleto

Pubblicità

ItsMoxxi

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
20
Buongiorno a tutti, devo urgentemente fare degli upgrade al mio pc che utilizzo in ufficio.
L'uso principale è il classico lavoro da ufficio, chrome con tante schede aperte, utilizzo di excel e in generale tutto il pacchetto Office, utilizzo frequente di AI, utilizzo occasionale di programmi di grafica.

Di seguito le componenti hardware che sono riuscito a vedere:
**CPU** | AMD Athlon 200GE (2C/4T, 3.2 GHz, Vega 3 iGPU)
**Scheda Madre** | ASUS PRIME A320M-C R2.0 (AM4, A320 chipset)
**RAM** | 16 GB DDR4 Dual Channel (2x8 GB @ 2400 MT/s)
**GPU** | AMD Radeon Vega 3 Graphics (integrata nella CPU)
**SSD** | Lexar NQ100 480 GB SATA III (447 GB usabili)
**HDD** | Seagate BarraCuda 1 TB (ST1000DM010, 7200 RPM)
**Monitor** | 2x Full HD (1920x1080) - 1x 60 Hz, 1x 75 Hz |

SOFTWARE
**OS**: Windows 11 Pro 64-bit (build 24H2)
**BIOS**: Versione 4023 (20/08/2018)
**Driver GPU**: AMD 31.0.21923.11000

Siccome ormai è diventato quasi insostenibile il lag continuo del mio PC e la lentezza nell'apertura dei programmi, potreste dirmi cosa devo fare per poter migliorare questa situazione?
Grazie mille in anticipo a chiunque dovesse rispondere
Buona giornata
 
ciao, su un pc secondario ho la tua stessa scheda madre. Con un aggiornamento del bios puoi mettere la serie 5000, l'ultima per AM4. Se fino ad oggi hai usato Athlon, allora può andar benissimo un 5600G. CPU a 6 core con ottima grafica integrata. potresti anche optare per un 5700G con 8 core e 65 watt, dato che sicuramente non lo spremeresti mai al massimo, ma la tua scheda madre con i suoi VRM basici a lungo termine ne potrebbe soffrire sicuramente, mentre con il 5600G puoi fare ancora molto. Inoltre adesso che la ram costa meno puoi pensare a migliorare la velocità con un kit da 2400, ma è una cosa molto secondaria che puoi anche ignorare in pc di ufficio
 
cosa devo fare per poter migliorare questa situazione?
devi aggiornare il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile e cambiare la CPU con un AMD Ryzen 5 5600G

in alternativa devi cambiare la base elettronica con una nuova ma ti costa molto di più
 
ciao, su un pc secondario ho la tua stessa scheda madre. Con un aggiornamento del bios puoi mettere la serie 5000, l'ultima per AM4. Se fino ad oggi hai usato Athlon, allora può andar benissimo un 5600G. CPU a 6 core con ottima grafica integrata. potresti anche optare per un 5700G con 8 core e 65 watt, dato che sicuramente non lo spremeresti mai al massimo, ma la tua scheda madre con i suoi VRM basici a lungo termine ne potrebbe soffrire sicuramente, mentre con il 5600G puoi fare ancora molto. Inoltre adesso che la ram costa meno puoi pensare a migliorare la velocità con un kit da 2400, ma è una cosa molto secondaria che puoi anche ignorare in pc di ufficio
Ok, quindi se ho capito bene. prendo AMD Ryzen 5 5600G e aggiorno il BIOS e prendo due banchi di ram da 16 GB? Sapresti consigliarmene una?

devi aggiornare il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile e cambiare la CPU con un AMD Ryzen 5 5600G

in alternativa devi cambiare la base elettronica con una nuova ma ti costa molto di più
Aggiornando il BIOS (è un passaggio che va fatto prima di montare la CPU nuova?) e cambiando solo la CPU ed eventualmente la RAM che mi hai linkato quanto meglio dovrebbe andare?
Per capire se vale la pena spendere "solo" 300€ cambiando queste due componenti o se vale la pena cambiare tutto e spendere di più
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io metterei anche i ssd valido più grande e toglierei del tutto il disco meccanico
 
devi aggiornare il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile e cambiare la CPU con un AMD Ryzen 5 5600G

in alternativa devi cambiare la base elettronica con una nuova ma ti costa molto di più
Un cambio totale della piattaforma al fine di andare su internet e poco altro non lo vedo un consiglio sensato visto che ha una scheda madre che permette di installare cpu ancora validissime per sostenere workload ben maggiori
 
Ok, quindi se ho capito bene. prendo AMD Ryzen 5 5600G e aggiorno il BIOS e prendo due banchi di ram da 16 GB? Sapresti consigliarmene una?
prima aggiorna il BIOS, fallo col metodo standard e con la CPU che hai ora, se non sai come si fa leggi la mia guida qui https://forum.tomshw.it/threads/pro...per-il-bios-uefi-di-una-scheda-madre.1220593/ ci sono link a video che ti aiuteranno
dopo che monti il 5600G vedi se le prestazioni ti soddisfano
cambiando solo la CPU ed eventualmente la RAM che mi hai linkato quanto meglio dovrebbe andare?
no fermo, quella RAM non la puoi prendere, è per una piattaforma diversa e comunque avrebbe avuto senso solo nel caso di un cambio totale, per il lavoro da ufficio al momento coi 16 GiB ci vai ancora avanti; concordo su un SSD più grande
per adesso vedi se puoi procedere così
 
prima aggiorna il BIOS, fallo col metodo standard e con la CPU che hai ora, se non sai come si fa leggi la mia guida qui https://forum.tomshw.it/threads/pro...per-il-bios-uefi-di-una-scheda-madre.1220593/ ci sono link a video che ti aiuteranno
dopo che monti il 5600G vedi se le prestazioni ti soddisfano

no fermo, quella RAM non la puoi prendere, è per una piattaforma diversa e comunque avrebbe avuto senso solo nel caso di un cambio totale, per il lavoro da ufficio al momento coi 16 GiB ci vai ancora avanti; concordo su un SSD più grande
per adesso vedi se puoi procedere così
Grazie mille, apparte la 5600G sul quale non mi posso sbagliare, per l'SSD ho trovato questo mentre per la RAM queste
Mi confermi che l'SSD e la RAM che ho linkato vanno bene per la configurazione finale che sarà? Grazie ancora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top