• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade pc da gaming

Pubblicità

LastRise

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
10
Punteggio
28
Salve a tutti, vorrei upgradare scheda madre e cpu sul mio pc e come budget ho non più di 450 euro. Al momento il mio pc è questo: cpu ryzen 5 5600x, gpu xfx amd radeon 9600x 16gb, ram 32gb (4x8) crucial ballistix 3200mhz, scheda madre asrock b450m, alimentatore cooler master mwe 750w gold v2. Grazie in anticipo
 
Salve a tutti, vorrei upgradare scheda madre e cpu sul mio pc e come budget ho non più di 450 euro. Al momento il mio pc è questo: cpu ryzen 5 5600x, gpu xfx amd radeon 9600x 16gb, ram 32gb (4x8) crucial ballistix 3200mhz, scheda madre asrock b450m, alimentatore cooler master mwe 750w gold v2. Grazie in anticipo
non ha senso cambiare solo scheda madre
 
Personalmente farei un upgrade a Zen 5 (CPU+RAM+MB)

Con circa 350 euro potresti passare a 5700x3d + una buona B550m, ma avresti comunque una piattaforma datata.

Con circa 550/600 euro potresti passare a Zen 5: 9600x3D + buona B850 (B850m se vuoi risparmiare qualcosa e non hai particolari esigenze) + 32GB DDR5 6000 MT/s
Lascio @BAT o @crimescene i link

Il budget mancante lo potresti recuperare dalla vendita dei tuoi attuali componenti
 
Ultima modifica:
vorrei upgradare scheda madre e cpu sul mio pc e come budget ho non più di 450 euro
Puoi cambiare solo la CPU mettendoci un AMD Ryzen 7 5700X3D, in gaming migliori anche se rimani sulla vecchia piattaforma (prima di farlo devi aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione).
Altrimenti devi cambiare la piattaforma base
  • CPU: AMD Ryzen 5 9600X (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    In alternativa ci sarebbe il AMD Ryzen 5 8400F (di generazione precedente e senza grafica integrata) anche se dovendo cambiare piattaforma il 9600X è preferibile
  • SCHEDA MADRE: MSI PRO B840-P WIFI (chipset più di base, equivalente più o meno al precedente B650); oppure MSI PRO B850-P WIF rispetto alla precedente ha un chipset più avanzato
    Il chipset di una scheda madre (motherboard) governa tutte le funzionalita' del sistema: gestisce la comunicazione CPU-RAM
    e tra CPU e periferiche (scheda video, SSD/HDD ecc.), velocita' e larghezza di banda dei flussi di dati.
    Chipset piu' moderni dispongono di linee di comunicazione con standard migliori ed in numero superiore, di conseguenza
    supportano RAM piu' veloci, piu' porte di comunicazione (slot M2 per SSD, USB, HDMI, DP, Ethernet, SATA, PCIe).
    In pratica la scelta di un chipset determina anche di quanto il sistema sara' espandibile.

    Le CPU AMD serie Ryzen 9000 (ZEN 5) e serie 7000/8000 (ZEN 4) sono supportate da schede madri dotate di chipset AMD serie 800 e 600.
    • Serie 800---(Agosto 2024 - Gennaio 2025):
      • fascia alta / medio-alta: chipset X870E / X870 (Agosto 2024);
      • fascia media / medio-bassa: chipset B850 / B840 (Gennaio 2025);
      • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 9000 (eccetto CPU 9000X3D) e precedenti Ryzen 7000/8000.
        Potrebbero necessitare di aggiornamento al BIOS con procedura BIOS-Flashback per riconoscere CPU Ryzen 9800X3D/9900X3D/9950X3D.
    • Serie 600---(Agosto-Ottobre 2022):
      • fascia alta / medio-alta: chipset X670E / X670 (Agosto 2022);
      • fascia media : chipset B650E / B650 (Ottobre 2022);
      • fascia bassa: chipset A620
      • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 7000 eccetto CPU 7000X3D (almeno nei BIOS iniziali).
        Necessitano di aggiornamento BIOS con procedura BIOS-Flashback per CPU Ryzen serie 8000/9000 e in rari casi per CPU Ryzen 7800X3D/7900X3D/7950X3D.
    La tabella riassuntiva con le caratteristiche dei chipset AMD per socket AM5 e' disponibile al seguente link:
    https://www.amd.com/en/products/processors/chipsets/am5.html.
    I chipset sono ordinati dall'alto verso il basso a partire dal più avanzato X870E.

    Come scegliere la motherboard in base al chipset ed alle funzionalita' offerte​

    Se non ci sono particolari restrizioni economiche, e' preferibile avere una motherboard con il chipset piu' moderno (attualmente serie 800).
    Raccomando l'adozione di motherboard con i seguenti chipset, in base alla CPU che si utilizzera', secondo la seguente tabella:

    Chipset suggeritoFamiglia di CPU
    X870E oppure X870CPU Ryzen con 12 o piu' core serie 9000 / 7000:
    Ryzen 9 9900X / 9900X3D / 9950X / 9950X3D
    Ryzen 9 7900 / 7900X / 7900X3D / 7950X / 7950X3D
    X870 oppure B850CPU Ryzen ad 8 core serie 9000 / 8000 / 7000:
    Ryzen 7 9700X / 9800X3D
    Ryzen 7 8700G
    Ryzen 7 7700 / 7700X / 7800X3D
    B850 oppure B840CPU Ryzen a 6 core:
    Ryzen 5 9600X
    Ryzen 5 8500G / 8600G
    Ryzen 5 7600 / 7600X

    Altri suggerimenti:
    • se si ha un budget ristretto, scegliere una motherboard con chipset della precedente famiglia 600, eseguendo SEMPRE preventivamente
      l'aggiornamento BIOS in modalita' BIOS-Flashback;
    • suggerisco in ogni caso di evitare motherboard con chipset A620, a meno che non si abbia budget ridotto all'osso.
    • Sono sempre preferibili motherboard con connessioni WIFI+bluetooth integrate: non sai mai quando potresti aver bisogno di una
      connessione a Internet in Wi-Fi (anche se connetti il PC con un cavo Ethernet - LAN), mentre il bluetooth consente il collegamento
      di periferiche senza cavo (come tastiere, mouse, controller per videogiochi, cuffie, ecc.).
  • RAM: Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
 
In alternativa ci sarebbe il AMD Ryzen 5 8400F (di generazione precedente e senza grafica integrata) anche se dovendo cambiare piattaforma il 9600X è preferibile
Il 7500f va un filo di più e si trova a 130€ su altri siti



Se dovessi fare una config budget con am5 oggi, prenderei un 7500f per risparmiare, una b840 e poi tra tipo 3 anni ci butti dentro un zen 6 octa core
 
Nel 95% dei videogiochi sul mercato non ha senso


Si fa presto a vedere i benchmark di un 9800x3d che fa il 40% in più di fps di un 5600x, MA:

1 parliamo in abbinamento ad una scheda video top di gamma e in full HD
2 la media viene "sbilanciata" da videogiochi tipo counter strike o altri videogiochi leggeri per la scheda video e con motori grafici cpu intensive
 
Nel 95% dei videogiochi sul mercato non ha senso


Si fa presto a vedere i benchmark di un 9800x3d che fa il 40% in più di fps di un 5600x, MA:

1 parliamo in abbinamento ad una scheda video top di gamma e in full HD
2 la media viene "sbilanciata" da videogiochi tipo counter strike o altri videogiochi leggeri per la scheda video e con motori grafici cpu intensive
dipende da cosa si cerca, nel mio particolare caso prendere un 98000x3d ha molto senso ma come tutte le cosa va bilanciato al resto della build senza sottovalutare il monitor e naturalmente ci vuole anche una certa spesa
 
Onestamente sono abbastanza indeciso dopo aver letto le vostre risposte, posso aggiungere che sicuramente dopo questo upgrade vorrei non spendere più soldi per un bel po' di tempo quindi magari seguirò il consiglio di aggiornare anche la RAM e facciamo che 550/600 euro posso fare lo sforzo di spenderli. A questo punto vado con il consiglio di brutpitt e prendo 9600x3D + b850 + 32gb ddr5 6000 MT/s o con quel budget posso fare di meglio?
 
Onestamente sono abbastanza indeciso dopo aver letto le vostre risposte, posso aggiungere che sicuramente dopo questo upgrade vorrei non spendere più soldi per un bel po' di tempo quindi magari seguirò il consiglio di aggiornare anche la RAM e facciamo che 550/600 euro posso fare lo sforzo di spenderli. A questo punto vado con il consiglio di brutpitt e prendo 9600x3D + b850 + 32gb ddr5 6000 MT/s o con quel budget posso fare di meglio?
E' una filosofia che non ha senso
Anticipare i soldi per hardware sovradimensionato per non cambiarlo è il peggiori investimento che si possa fare, l'hardware invecchia in fretta, le tecnolgoie uove possono uscire senza nessuna garanzia che siano compatibili con l'hardware attuale

Quindi la storia "spendo tanto ora per non cmabiare" scusa ma è una fesseria e va contro il tuo interesse

Il Pc si fa bilanciato in base alle propie esigenze, lo si sfrutta e quando è ora di cambiare componenti si cambiano

Anticipare contati (che svalutano meno)
Per hardware costoso che non sfrutti con la speranza che lo farai un domani non ha senso

L'hardware si compra e si sfrutta al momento, se non lo si fa inq uesto modo si buttano solo i soldi per componenti che non si sfruttano e quando sarebbe l'ìora sono usciti nuovi che surclassano i vecchi e costano meno

Quindi prendi la "doppia fregatura"

Nel tuo caos la cosa più semplice da fare se non ti basta il 5600x è cambiarlo con un processore con la 3d v-cache ma con una 9600x non servirebbe nemmeno quello
 
Il rapporto prezzo/prestazioni peggiora quasi al aumentare dei soldi spesi, di conseguenza un 9800x3d ha un rapporto qualità prezzo peggiore di un 9600x
Praticamente paghi un prezzo 2.5 volte superiore per cosa? Un +10-20% nelle situazioni più favorevoli ossia GPU top di gamma e risoluzione 1080p?
 
Il rapporto prezzo/prestazioni peggiora quasi al aumentare dei soldi spesi, di conseguenza un 9800x3d ha un rapporto qualità prezzo peggiore di un 9600x
Praticamente paghi un prezzo 2.5 volte superiore per cosa? Un +10-20% nelle situazioni più favorevoli ossia GPU top di gamma e risoluzione 1080p?
anche questo è un ragionamento un pò "sbagliato" secondo me perchè dipende dal tipo di giocatore che sei e da ciò che cerchi

Mettere un processore come il 9800x3d è per colo che vogliono tirare fuori il masismo dalla scheda grafica in quasiasi situazione e restringer tutto questo in un calcolo percentuale ha davvero poco senso, oltre tutto il calcolo percentuale è una media e non dice tutto, un 20% in più in un 9800x3d non significa che hai un 20% in più "medio" ma che in certi giochi potresti avere un +50% e in altri un +0%

Quindi non si può fare quel tipo di ragionamento, non con questi processori almeno, se si spende 500 euro per un processore da gioco si desidera prima di tutto che il processore non limiti mai la scheda che hai in mano, ma non solo che il monitor che usi non limiti al di la delle impostaizoni che si utilizzano deve essere la scheda a fare da collo e non un altro componente.

Ma come ho detto fare un discorso di "convenienza per chi ha interesse in processori con la 3d v-cache di quel calibro ha poco senso, come il discorso di sopra della longevità
 
Va bene ho capito, però adesso sono di nuovo confuso 😂. Cosa dovrei acquistare? Se può aiutarVi, gioco più a escape from tarkov che ad altro e non ho mai avuto la possibilità di giocarlo in maniera "tranquilla" perché in base alla mappa in cui vado ho problemi di drop di FPS e in alcuni casi anche piccole freeze
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top