• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade pc, cambio piattaforma

Pubblicità

Fra9212

Utente Attivo
Messaggi
406
Reazioni
26
Punteggio
51
Buongiorno ragazzi,
sto progettando di cambiare la mia attuale configurazione per il 1080p perché ormai ha parecchi anni sulle spalle e in alcune occasioni arranca. Attualmente ho:
Ryzen 5600x
Rx 6600 8gb
Ram: 32 GB DDR4 3200 mhz
Psu MSI MAG 750W
Monitor AOC 24" 1080p 144hz freesync

Dell'attuale configurazione terrei il case insieme agli ssd, monitor, case e psu. Non ho un budget in mente, però il pc lo uso sui simulatori di guida (AC. Iracing, AC2, F1 ecc) e giusto qualche gioco (es Spiderman, GTA, Rocket League). Sono indeciso se continuare sul 1080p o iniziare a passare al 1400p piano piano, ma di base ormai penso sia necessario cambiare piattaforma perche ormai sononarrivato al limite di upgrade. Con un prezzo contenuto, cambiando al momento solo ram, CPU e gpu, cosa potrei prendere? Ovviamente il vecchio hardware lo venderei. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
 
potresti dargli un ultimo piccolo boost, passando ad un 5700x3D e ovviamente affiancandoli una gpu migliore

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€208.02 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€191.95 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€369.90 @ Amazon Italia)

che dissipatore monti?
Sono indeciso se continuare sul 1080p o iniziare a passare al 1400p piano piano, ma di base ormai penso sia necessario cambiare piattaforma perche ormai sononarrivato al limite di upgrade.
la risoluzione non è un miglioramento come può avvenire con cpu o gpu, io ad esempio gioco ancora in 1080p per una questione di dimensioni del monitor, tu giocando con i simulatori, potresti andare su un ultrawide da 34" per una maggiore immersione (come gpu si punta al 1440p), altri invece utilizzano 3 monitor affiancati per coprire la visuale frontale e laterale
la gpu inserita sopra è adatta per il 1080p
 
iniziare a passare al 1400p piano piano
con budget contenuto se vuoi arrivare a questo obiettivo "piano piano" devi prima cambiare la scheda video almeno con una RTX 5070 (suggerisco Palit Infinity 3 per contenere il prezzo) oppure una Sapphire Pulse Radeon RX 9070;
invece per la base devi fare come detto al post precedente, puoi risparmiare circa 40€ sulla mobo prendendo il modello con chipset di fascia inferiore (PRO B840-P WIFI / B840 GAMING PLUS WIFI) anche se, dovendo comprare tutto nuovo in prospettiva sarebbe meglio rimanere sul B850

Ma se vuoi fare le cose per bene devi fare SIA il cambio della piattaforma base SIA la scheda video!
 
Io sinceramente farei così: 5700x3d e Rtx 5070 ti così fa un update longevo nel senso che ci vorrà un po’ prima che la cpu 3dcache diventa obsoleta
 
Se la cava egregiamente ma nei tripla AAA dovrai limare qualche dettaglio cosi come nella rtx 5060 ti
 
La 9060xt in 1440p come se la cava? Non ho ho seguito molto le sue recensioni onestamente.
non è una scheda da 1440p, vanno limitati i dettagli nei giochi pesanti e non è bene in prospettiva: se già adesso è così in futuro puà solo andare peggio
 
non è una scheda da 1440p, vanno limitati i dettagli nei giochi pesanti e non è bene in prospettiva: se già adesso è così in futuro puà solo andare peggio
Non esageriamo. La 9060xt è la 5060ti ti permettono di giocare in 1440p a tutto. Chiaramente nei giochi come Indiana jones che sono esperimenti bisogna limare qualcosa
 
non è una scheda da 1440p, vanno limitati i dettagli nei giochi pesanti e non è bene in prospettiva: se già adesso è così in futuro puà solo andare peggio
Anche con fsr se la caverebbe male in 2k?

La 5070 come qualità è valida? Ho letto nel forum di gente che ha avuto problemi vari. Dai driver a problemi proprio hardware.

In ogni caso al momento penso che rimarró fedele al 1080p, ma effettuerò un cambio di piattaforma per una maggiore possibilità di upgrade in futuro nel caso in cui mi decidessi di passare effettivamente al 2k, vendendo il mio hardware attuale e quindi ammortizzando un po la spesa.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche con fsr se la caverebbe male in 2k?
dipende se il gioco supporta FSR
La 5070 come qualità è valida? Ho letto nel forum di gente che ha avuto problemi vari. Dai driver a problemi proprio hardware
la scheda è potente, i problemi di driver sono veri ma riguardano tutta la serie RTX 5000, non solo la 5070, è proprio NVdia che ha sfornato dirver buggati, pian piano stanno aggiustando
 
Buonasera, riprendo questo thread perché alla fine ho acquistato una rx 9060xt e un monitor 1440p. Stavo valutando di cambiare piattaforma verso fine anno, passando finalmente ad AM5 e avendo un PC più aggiornabile e fresco. Mi servirebbero scheda madre, cpu e ram (al più forse un dissipatore decente). O in alternativa pensavo un 5700x3d, solo che usato difficilmente lo trovo sotto le 200€. Cosa consigliate con il mercato attuale?
 
Cosa consigliate con il mercato attuale?
adesso niente, pessimo momento per comprare, appena passati i Prime Days
vediamo al black Friday di fine novembre
5700X3D bocciato comunque, se cambi rinnova direttamente la piattaforma altrimenti spendi 200€ o più su un sistema vecchio, passi a uno tutto nuovo e vendi il tuo così ammortizzi la spesa
 
Grazie per la risposta. Tra i modelli di schede madri e cpu, cosa consigliereste (giusto per adocchiare i prezzi nelle prossime settimane)? Scheda madre volevo stare sotto le 200€ possibilmente. Cpu pensavo un 7700 o un 9600x, diciamo che mi serve un qualcosa che valga pena per il salto di piattaforma e che duri almeno 3 anni, senza spendere cifre esagerate.
 
Tra i modelli di schede madri e cpu, cosa consigliereste
  • CPU: AMD Ryzen 5 9600X (con grafica integrata adatta a home/office). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • SCHEDA MADRE: MSI B850 GAMING PLUS WIFI6E
  • RAM: Silicon Power XPOWER Zenith (SP032GXLWU60AFDE, black) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 le RAM da un paio di settimane sono aumentate, erano sempre state sotto i 100 insieme alle Patriot Viper Venom
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top