DOMANDA Upgrade pc 500 euro

Pubblicità
Non crasha più?

Comunque ti consiglio di tirare la tua cpu prendendo in primis lo scythe fuma come dissi

Lato hdd un "Toshiba dt01aca100" e se vuoi come case prendere il "phanteks p400" (basico o tempered glass che è stupendo) almeno per star sicuri anche dell'airflow del PC e di fare un cable management migliore

Se puoi, con msi afterburner aperto, posta delle foto in game.

@Kurosaki kun quando avrai fatto tutto, abbiamo kuro che ti dirà come fare OC.

grazie, wow il case molto figo, per il dissi mi piacerebbe passare a qualcosa di liquido, giusto per sfizio, sbaglio?

ho visto in offerta il cooler master rl s12v a 50 euro oppure a poco di più un hydro h60
altrimenti restando su prodotti ad aria vedo che è molto gettonato il noctua nh d15, anzi sembra migliore, in effetti io ho un noctua da 10 anni è sono molto contento
 
Ultima modifica:
Nah resta sull'aria

Se vuoi prendere tra il noctua dh-15 e lo scyhe fuma, scegli tu quali dei 2 vuoi, sono ottimi entrambi... Tanto il budget c'è

Per il case, non a caso il p400 è il best buy e quasi nessun case tiene confronto (uno è in mio possesso ed è favoloso)
 
Buonasera grazie per le risposte, purtroppo devo rispondervi dal account di un amico perché non sono a casa e non ricordo i miei dati al momento.
Comunque si per lo storage magari per Natale mi regalerò qualcosa, ma al momento non è un urgenza (ho pochi giochi ma buoni :D)
Come ali ho un 650w ocz 80/85% non ricordo esattamente
Il mio case è molto banale, comunque ho già un discreto dissipatore, al momento come vedi dalla foto, il dissi, non ha le ventole laterali intorno. Perché mi sta dando problemi e sto cercando di sistemare (ogni tanto mi si frezza la schermata e non fa più niente finché non lo riavvio).

OCZ StealthXStream2 600w.

http://www.hardwaresecrets.com/ocz-stealthxstream-2-600-w-power-supply-review/2/

vecchio ma massello. Puoi anche tenerlo
 
Ciao scusate il ritardo, ma ho aspettato i """saldi""" per fare gli acquisti visto che non avevo fretta, ho preso il p400 e il noctua nh d15, una domanda riguardo il dissipatore, siccome il prossimo upgrade sarà cpu mobo e ram (tra 1 anno 1 anno e mezzo) questo dissi sarà ancora utilizzabile?
Appena posso monto tutto cosi se vorrete potrete aiutarmi a dare un po' di spinta con l'oc della cpu :)

ps: ho due arctic f12 da 120mm, metto quelle sul case o tengo le originali? per me sono fantastiche al massimo muovono molta aira e non fanno nessun rumore.
altra cosa, io ho un pannello da cui controllo le ventole, ma il p400 non ha slot in cui inserirlo, soluzioni? :D
 
Ciao scusate il ritardo, ma ho aspettato i """saldi""" per fare gli acquisti visto che non avevo fretta, ho preso il p400 e il noctua nh d15, una domanda riguardo il dissipatore, siccome il prossimo upgrade sarà cpu mobo e ram (tra 1 anno 1 anno e mezzo) questo dissi sarà ancora utilizzabile?
Appena posso monto tutto cosi se vorrete potrete aiutarmi a dare un po' di spinta con l'oc della cpu :)

ps: ho due arctic f12 da 120mm, metto quelle sul case o tengo le originali? per me sono fantastiche al massimo muovono molta aira e non fanno nessun rumore.
altra cosa, io ho un pannello da cui controllo le ventole, ma il p400 non ha slot in cui inserirlo, soluzioni? :D
Il dissy sarà molto probabilmente utilizzabile, in caso contrario dovrai chiedere alla noctua di farti mandare le staffe adatte per il montaggio. Per il pannello per le ventole non so dirti.
 
Ottimo sia il case che il dissipatore :)

Come detto da thejuvefan, potrai utilizzarlo.

Per le ventole, si, metti una f12 in back e quella che avevi dietro al p400, spostala in avanti insieme all'altra f12 che ti rimane.

Per il pannello non so cosa dirti dato che non potrai metterlo sul p400... Ma a cosa ti serve scusa? :P

Sistema il pc e quando avrai fatto, chiediamo a @Kurosaki kun un po di oc.
 
Ottimo sia il case che il dissipatore :)

Come detto da thejuvefan, potrai utilizzarlo.

Per le ventole, si, metti una f12 in back e quella che avevi dietro al p400, spostala in avanti insieme all'altra f12 che ti rimane.

Per il pannello non so cosa dirti dato che non potrai metterlo sul p400... Ma a cosa ti serve scusa? :P

Sistema il pc e quando avrai fatto, chiediamo a @Kurosaki kun un po di oc.

il pc è montato, ora non sarebbe male un piccolo oc alla cpu, consigli?

la cpu sta in idle a 35 40 gradi, e mentre gioco 45 gradi (c'è abbastanza caldo in camera)
considerate però che in idle tengo le ventole quasi ferme

vi posto questo test se può interessarvi
UserBenchmarks: Game 91%, Desk 79%, Work 49%
CPU: Intel Core i5-4690K - 76%
GPU: Nvidia GTX 980 Ti - 98.7%
SSD: Samsung 850 Evo 250GB - 103.2%
SSD: Samsung 750 EVO 250GB - 86.1%
HDD: Samsung HD322GJ 320GB - 69.9%
RAM: Corsair Vengeance LP DDR3 1600 C9 4x4GB - 61.5%
MBD: MSI Z97 XPOWER AC (MS-7914)


@Kurosaki kun @mimmuccio11

EDIT: pensavo che magari girando il dissi in modo che butti fuori aria verso il basso (sulla gpu) e spostando le ventole frontali in alto la scheda video potrebbe stare più fresca...o peggiorerei la cosa? adesso in game è intorno ai 75 80 gradi (con grafica al massimo, dettagli ultra ecc..) e le ventole al massimo

https://ibb.co/fnVMfG
 
Ultima modifica:
Ottimo

Nono, rimani tutto com'è... L'unica modifica che ti direi di fare è quella di mettere la fan che hai collegato al dissi in back, togliere quella stock del case e metti in front solo le due f12, in modo tale da sentire meno rumore e di "nascondere" quel filo penzolante :P

@Kurosaki kun attendiamo te per l'oc.
 
Eccomi ragazzi, scusate il ritardo XD sposto pure in oc, scarica pure intel burn test e hwmonitor se non l'hai già fatto e incolla gli screen del bios della sezione dedicata all'oc, si dovrebbe chiamare oc tweaker o ai tweaker.
 
Eccomi ragazzi, scusate il ritardo XD sposto pure in oc, scarica pure intel burn test e hwmonitor se non l'hai già fatto e incolla gli screen del bios della sezione dedicata all'oc, si dovrebbe chiamare oc tweaker o ai tweaker.

ti ho screenato quasi tutta la sezione overclock :)
https://ibb.co/maJaQR
https://ibb.co/fbBJem
https://ibb.co/nNKtC6
https://ibb.co/kqmZKm
https://ibb.co/m9ZbX6
https://ibb.co/k78HN6
https://ibb.co/dj1nN6
maJaQR
 
Ottimo, ora scarica Intel Burn test e HWmonitor... Apri e affianca i 2 programmi e fai partire intel burn test facendogli fare tutti i cicli di prova e posta il risultato di hwmonitor della sezione "temperatures".
 
Allora direi che possiamo partire :) modifica i settaggi come li scrivo io qui sotto,

cpu ratio x40
ring ratio x35
extreme memory profile e setti la frequenza delle tue ram
DigiAll power ci clicchi cerchi la loadline calibration e la setti lv 5
cpu core voltage su fixed e setti con la tastiera 1.200
cpu rin voltage fixed e setti 1.05
svid communication disable
Dram voltage 1.500
salvi esci e provi 15 cicli di intel burn test in standard, non devi superare 85° se li superi stoppa il test, se passa il test metti pure scren con i risultati
 
Allora direi che possiamo partire :) modifica i settaggi come li scrivo io qui sotto,

cpu ratio x40
ring ratio x35
extreme memory profile e setti la frequenza delle tue ram
DigiAll power ci clicchi cerchi la loadline calibration e la setti lv 5
cpu core voltage su fixed e setti con la tastiera 1.200
cpu rin voltage fixed e setti 1.05
svid communication disable
Dram voltage 1.500
salvi esci e provi 15 cicli di intel burn test in standard, non devi superare 85° se li superi stoppa il test, se passa il test metti pure scren con i risultati


ho provato e mi torna tutto tranne due cose, per questo sono dovuto uscire senza salvare

1 extreme memory profile posso solo scegliere abilita o disabilita, non scriverci dentro la freq delle mie ram (che sarebbe 1600 giusto?) https://ibb.co/nevj26

2 non trovo la loadline calibration..ho aperto tutte le voci sotto digitallpower, ma nessuna ha una voce che si chiama lv 5 al interno https://ibb.co/iithpm
 
Buon giorno scusa il ritardo, allora su extreme memory profile fai enabled e la loadline calibration da te si chiama cpu phase controll, settala ad un valore intermedio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top