• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade pc 2k

Pubblicità
Ciao a tutti, alla fine dopo i vostri consigli ho acquistato la cpu ryzen 5700x, un alimentatore rm850x e una rtx 3080 che ho trovato a dei prezzi ragionevoli. Volevo chiedere ora se fosse necessario cambiare dissipatore, io per adesso monto un Arctic Freezer 34 esports duo, è sufficiente? Grazie mille.
Il 5700X non è problematico da raffreddare, anche se quel dissipatore non è tra i migliori (ma non è neppure scarso). Provaci comunque.
Usa una pasta termica decente e metti 5 punti tipo la faccia di un dado.
 
Se fossi costretto a cambiare già un Assassin 120 SE sarebbe ottimo a 40 euro LINK , oppure un DeepCool AK620 che trovi sui 60 euro.
Grazie!
Inoltre, per concludere, volevo chiedere un buon ssd nvme compatibile con la mia scheda madre, possibilmente da 2 tb con annesso dissipatorino extra. Grazie mille.
 
Grazie!
Inoltre, per concludere, volevo chiedere un buon ssd nvme compatibile con la mia scheda madre, possibilmente da 2 tb con annesso dissipatorino extra. Grazie mille.
Ci puoi mettere qualunque SSD ma con una B450 non supporta lo standard PCIE 4.0 quindi è inutile andare oltre un 3.0 (funziona lo stesso, ma lo paghi di più per nulla).
Ma sarebbe l’unico SSD (quindi sistema + applicazioni) ? In questo caso non sbagli mai con il Samsung 970 EVO Plus
Come dissipatore puoi prenderne uno da pochi euro su Amazon (per il Samsung lo consiglio… scaldicchiano)

Se invece il disco di sistema è un altro e questo SSD ti serve solo per storage/applicazioni, potresti pure prendere qualcosa leggermente meno costoso come un WD Blue.
 
Ci puoi mettere qualunque SSD ma con una B450 non supporta lo standard PCIE 4.0 quindi è inutile andare oltre un 3.0 (funziona lo stesso, ma lo paghi di più per nulla).
Ma sarebbe l’unico SSD (quindi sistema + applicazioni) ? In questo caso non sbagli mai con il Samsung 970 EVO Plus
Come dissipatore puoi prenderne uno da pochi euro su Amazon (per il Samsung lo consiglio… scaldicchiano)

Se invece il disco di sistema è un altro e questo SSD ti serve solo per storage/applicazioni, potresti pure prendere qualcosa leggermente meno costoso come un WD Blue.
Al momento ho una configurazione con un ssd da 500 gb dove ho il sistema operativo e le applicazioni e un hdd 2 tb dove conservo i file, preferirei passare ad un sistema unico. Grazie per la dritta sul 970, stavo per puntare inutilmente sui 980/990
 
Al momento ho una configurazione con un ssd da 500 gb dove ho il sistema operativo e le applicazioni e un hdd 2 tb dove conservo i file, preferirei passare ad un sistema unico. Grazie per la dritta sul 970, stavo per puntare inutilmente sui 980/990
Beh non è che un 980 non vada, ma spenderesti qualche euro in più per nulla.
 
Al momento ho una configurazione con un ssd da 500 gb dove ho il sistema operativo e le applicazioni e un hdd 2 tb dove conservo i file, preferirei passare ad un sistema unico. Grazie per la dritta sul 970, stavo per puntare inutilmente sui 980/990
Buongiorno.
Cosa intendi un sistema unico?
È consigliabile tenere due dischi, 1 x SO ed un'altra unità (o più secondo necessità) per le applicazioni / giochi /....).
Se si possiede un solo disco (o disco capiente) è buona norma partizionarlo dedicando una parte al solo SO.
 
Buongiorno.
Cosa intendi un sistema unico?
È consigliabile tenere due dischi, 1 x SO ed un'altra unità (o più secondo necessità) per le applicazioni / giochi /....).
Se si possiede un solo disco (o disco capiente) è buona norma partizionarlo dedicando una parte al solo SO.
Concordo. Avere più unità fisiche nel pc è la scelta migliore! Il pc è molto più reattivo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top