• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Upgrade O Cambio?

Pubblicità

Ethan Cole

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
10
Punteggio
26
Come promesso, ecco qui per illustrarvi il mio grosso, immenso dubbio.

Potete vedere la mia attuale configurazione sul mio profilo. Funziona bene, non ho di che lamentarmi.

Eppure, dopo recenti problemi sorti con la prima 1070 che ho comprato (e fatta sostituire, di fatto facendo scomparire le difficoltà che erano nate), la scimmia ha iniziato a crescere, anche per sfizio.

Ora, l'opzione che a me piace di più, è quella di cambiare quasi tutto ciò che ho (escluso alimentatore, hd, lettore e scheda video), e ho anche già pronta la mia lista della spesa di quattro mesi di pianificazione - mi faccio paura da solo, le ho guardate e lette e rilette per giorni interi:

CASE: Cooler Master MasterCase Pro 5
SSD: Samsung 850 EVO 500 Gb
CPU: i7 7700k
DISSIPATORE: Noctua NH-D15
MOTHERBOARD: Asus ROG STRIX z270F Gaming
RAM: 16 Gb, le migliori. Marca?

Ora, da altre parti in molti hanno cercato, chi gentilmente chi meno, di farmi capire che andrei a buttare via i miei soldi. Che sarebbe sufficiente comprarmi un i7 4790 per sfruttare al meglio la mia scheda attuale.

Però in un istinto primordiale ho comprato il primo prezzo, il Noctua. Stasera, vederlo arrivare tra le mie mani ha trasformato la mia scimmia in un vero e proprio King Kong. Ho intenzione, in teoria, di effettuare questo cambio totale i primi di Febbraio.

Voi che ne pensate? Sto buttando via i miei soldi? O ho il diritto di farne ciò che voglio? (considerando che è un grossissimo sfizio che voglio togliermi, dopo un 2016 dove ho speso migliaia di euro solo in attrezzatura che mi serve per il mio lavoro).

E ciò che voglio è il top, perchè la mia configurazione attuale andrà anche bene, ma ai tempi ho lesinato sui costi, e non voglio più farlo.

Se siete con me a rendere questa spesa reale, vorrei sapere se può andar bene e se la compatibilità tra i pezzi sopra citati sia perfetta al millimetro.

Altrimenti ascolterò anche chi, sicuramente, mi dirà di lasciar perdere e di cambiare solo la cpu. Fatto sta che la prima opzione è quella che più desidero.

Finito questo wall text impressionante, iniziamo la discussione.
 
Non vedo tua build su profilo

Comunque mi pare abbastanza chiaro che tu voglia cambiare :)

Magari la Z270E ha wi fi se t interessa

RAM corsair vengeance led da 3000mhz in su o g skill trident Z ;)
 
Ciao.
Come ben sai, ti basterebbe cambiare la CPU, ma comprendo il tuo ragionamento, e sarebbe più uno sfizio che altro; d'altronde i soldi sono i tuoi, e dopo un anno di sacrifici e spese non vedo perché tu debba prendere per verità assoluta i consigli altrui.
Volendo, potresti vendere la piattaforma attuale (ancora validissima), e recuperare parte della spesa; quindi in sostanza, potresti cambiare solo la CPU, ma se la tua intenzione è quella di cambiare fallo, visto che hai un'indipendenza tale da poter spendere i tuoi soldi come meglio credi.
Però a questo punto aspetta un altro mese per valutare anche l'alternativa AMD ;)
 
A quanto letto oggi pare che il quad core ryzen esca per l estate, mentre l 8 core fine febbraio o metà marzo, ma costeranno tra i 600 e gli 800 dollari, staremo a vedere
 
allora secondo me non ha senso cambiare.ovviamente i soldi li spendono come meglio credi...ti mostro una configurazione che va bene.poi se devi girare programmi di video editing e simili l'i7 ha senso altrimenti è perfetta con l'i5
3f1a4cdeb6a03849caf4f4fdce4b8f7e.jpg
 
Come promesso, ecco qui per illustrarvi il mio grosso, immenso dubbio.

Potete vedere la mia attuale configurazione sul mio profilo. Funziona bene, non ho di che lamentarmi.

Eppure, dopo recenti problemi sorti con la prima 1070 che ho comprato (e fatta sostituire, di fatto facendo scomparire le difficoltà che erano nate), la scimmia ha iniziato a crescere, anche per sfizio.

Ora, l'opzione che a me piace di più, è quella di cambiare quasi tutto ciò che ho (escluso alimentatore, hd, lettore e scheda video), e ho anche già pronta la mia lista della spesa di quattro mesi di pianificazione - mi faccio paura da solo, le ho guardate e lette e rilette per giorni interi:

CASE: Cooler Master MasterCase Pro 5
SSD: Samsung 850 EVO 500 Gb
CPU: i7 7700k
DISSIPATORE: Noctua NH-D15
MOTHERBOARD: Asus ROG STRIX z270F Gaming
RAM: 16 Gb, le migliori. Marca?

Ora, da altre parti in molti hanno cercato, chi gentilmente chi meno, di farmi capire che andrei a buttare via i miei soldi. Che sarebbe sufficiente comprarmi un i7 4790 per sfruttare al meglio la mia scheda attuale.

Però in un istinto primordiale ho comprato il primo prezzo, il Noctua. Stasera, vederlo arrivare tra le mie mani ha trasformato la mia scimmia in un vero e proprio King Kong. Ho intenzione, in teoria, di effettuare questo cambio totale i primi di Febbraio.

Voi che ne pensate? Sto buttando via i miei soldi? O ho il diritto di farne ciò che voglio? (considerando che è un grossissimo sfizio che voglio togliermi, dopo un 2016 dove ho speso migliaia di euro solo in attrezzatura che mi serve per il mio lavoro).

E ciò che voglio è il top, perchè la mia configurazione attuale andrà anche bene, ma ai tempi ho lesinato sui costi, e non voglio più farlo.

Se siete con me a rendere questa spesa reale, vorrei sapere se può andar bene e se la compatibilità tra i pezzi sopra citati sia perfetta al millimetro.

Altrimenti ascolterò anche chi, sicuramente, mi dirà di lasciar perdere e di cambiare solo la cpu. Fatto sta che la prima opzione è quella che più desidero.

Finito questo wall text impressionante, iniziamo la discussione.
imho, non stai buttando via i tuoi soldi, stai solo seguendo una scimmia ballerina che non dovresti avere.
Il mio consiglio è: Aspetta qualche settimana e guarda se la scimmia balla sempre. Nel caso potresti ripensarci un po'.

Comunque io non ti consiglio di prenderti il 4790, ormai è un processore di inizio 2014, se era il k poteva anche andare!
Ma la domanda principale è... TI va davvero così male quell'i5 da doverlo sostituire?

Per il resto la configurazione è davvero buona:
Il mastercase è un gioiellino!
l'ssd è uno dei migliori
cpu: vabè!
dissi: più che buono! anche se con il tuo budget perchè non dissipatore a liquido?
mother: Hai visto le gigabyte serie k gaming? L'asus le fa strapagare quelle MB.
ram: Le migliori sono senza dubbio le g.skill trident Z. Se ne compri 2x8 gb potrai successivamente aggiornare anche a 32

Per cosa utilizzerai questo pc?
 
Utilizzerò il pc esclusivamente per gaming, com'è sempre stato.
Sono filmmaker di professione ma il lavoro di editing e render video lo faccio su Mac, quindi il problema qui non si pone.

Non ho optato per il raffreddamento a liquido principalmente perchè dell'NH-D15 ne hanno parlato tutti egregiamente, e perfino un mio amico che ha il liquido mi ha consigliato di prendere il dissipatore ad aria se non mi frega nulla del fattore estetico (e in ogni caso ormai ce l'ho in casa).

Ciò che vado a cambiare lo vendo a un amico, quindi c'è un buon ammortizzamento della spesa.

Ammetto che le schede madri Gigabyte non le guardo da un pò, e fino ad ora ho sempre tenuto quelle trovandomici bene. Sarei curioso di sapere da voi se esistono alternative alla Strix che possano essere prese in considerazione!

Questa storia dell'aspettare AMD va avanti da Ottobre, personalmente non ne posso più, non credo aspetterò perchè come già detto la scimmia urla da ben prima di Natale e devo zittirla.

@adrian94 la proposta è esattamente quella che pensavo, ma per la cpu rimango dell'idea di andare di i7. Voglio sfruttare il mio 144hz più possibile e solo con il top di gamma attuale la 1070 andrebbe davvero come un treno.
 
Mi si è accesa la lampadina in merito alla scheda madre, il componente che non sapevo bene di che marca scegliere... E sono arrivato a questa conclusione, che mi piace assai.

Schermata 2017-01-24 alle 15.12.23.webp

Non vedete il case perchè me lo faccio regalare dalla mia ragazza. Che ne dite?

P.S.: tra la compatibilità degli ssd non c'è il taglio da 500 gb della samsung, potrebbe darmi problemi? Come potrei averne altri con il mio attuale hd o il lettore dvd che ho già?
 
Mi si è accesa la lampadina in merito alla scheda madre, il componente che non sapevo bene di che marca scegliere... E sono arrivato a questa conclusione, che mi piace assai.

Visualizza allegato 230220

Non vedete il case perchè me lo faccio regalare dalla mia ragazza. Che ne dite?

P.S.: tra la compatibilità degli ssd non c'è il taglio da 500 gb della samsung, potrebbe darmi problemi? Come potrei averne altri con il mio attuale hd o il lettore dvd che ho già?
Problemi con gli HDD o SSD non ne avrai :)
 
Mi si è accesa la lampadina in merito alla scheda madre, il componente che non sapevo bene di che marca scegliere... E sono arrivato a questa conclusione, che mi piace assai.

Visualizza allegato 230220

Non vedete il case perchè me lo faccio regalare dalla mia ragazza. Che ne dite?

P.S.: tra la compatibilità degli ssd non c'è il taglio da 500 gb della samsung, potrebbe darmi problemi? Come potrei averne altri con il mio attuale hd o il lettore dvd che ho già?

Bravissimo, sono contento che hai seguito il mio consiglio. La serie k è buona e costa meno dell'Asus.
Nessun problemi se hai tutti attacchi sata.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Utilizzerò il pc esclusivamente per gaming, com'è sempre stato.
Sono filmmaker di professione ma il lavoro di editing e render video lo faccio su Mac, quindi il problema qui non si pone.

Non ho optato per il raffreddamento a liquido principalmente perchè dell'NH-D15 ne hanno parlato tutti egregiamente, e perfino un mio amico che ha il liquido mi ha consigliato di prendere il dissipatore ad aria se non mi frega nulla del fattore estetico (e in ogni caso ormai ce l'ho in casa).

Ciò che vado a cambiare lo vendo a un amico, quindi c'è un buon ammortizzamento della spesa.

Ammetto che le schede madri Gigabyte non le guardo da un pò, e fino ad ora ho sempre tenuto quelle trovandomici bene. Sarei curioso di sapere da voi se esistono alternative alla Strix che possano essere prese in considerazione!

Questa storia dell'aspettare AMD va avanti da Ottobre, personalmente non ne posso più, non credo aspetterò perchè come già detto la scimmia urla da ben prima di Natale e devo zittirla.

@adrian94 la proposta è esattamente quella che pensavo, ma per la cpu rimango dell'idea di andare di i7. Voglio sfruttare il mio 144hz più possibile e solo con il top di gamma attuale la 1070 andrebbe davvero come un treno.
potresti valutare la asrock extreme 4 z270
 
Utilizzerò il pc esclusivamente per gaming, com'è sempre stato.
Sono filmmaker di professione ma il lavoro di editing e render video lo faccio su Mac, quindi il problema qui non si pone.

Non ho optato per il raffreddamento a liquido principalmente perchè dell'NH-D15 ne hanno parlato tutti egregiamente, e perfino un mio amico che ha il liquido mi ha consigliato di prendere il dissipatore ad aria se non mi frega nulla del fattore estetico (e in ogni caso ormai ce l'ho in casa).

Ciò che vado a cambiare lo vendo a un amico, quindi c'è un buon ammortizzamento della spesa.

Ammetto che le schede madri Gigabyte non le guardo da un pò, e fino ad ora ho sempre tenuto quelle trovandomici bene. Sarei curioso di sapere da voi se esistono alternative alla Strix che possano essere prese in considerazione!

Questa storia dell'aspettare AMD va avanti da Ottobre, personalmente non ne posso più, non credo aspetterò perchè come già detto la scimmia urla da ben prima di Natale e devo zittirla.

@adrian94 la proposta è esattamente quella che pensavo, ma per la cpu rimango dell'idea di andare di i7. Voglio sfruttare il mio 144hz più possibile e solo con il top di gamma attuale la 1070 andrebbe davvero come un treno.
Il tuo amico è un uomo saggio :D
 
AsRock troppi pareri contrastanti, c'è chi ne parla benissimo chi malissimo, mentre su Gigabyte sono abbastanza sicuro, visto che finora ho sempre avuto quella marca.

Escludo la Ultra Gaming proposta, parliamo di 15 euro di differenza che non mi cambiano la vita.

Sarà la mia prima configurazione da OC, potrò impostarlo di default una volta montato tutto? In modo da avere sempre qualche percentuale in più e di cui non dovermi più preoccupare. (parlo di cpu e ram)
 
AsRock troppi pareri contrastanti, c'è chi ne parla benissimo chi malissimo, mentre su Gigabyte sono abbastanza sicuro, visto che finora ho sempre avuto quella marca.

Escludo la Ultra Gaming proposta, parliamo di 15 euro di differenza che non mi cambiano la vita.

Sarà la mia prima configurazione da OC, potrò impostarlo di default una volta montato tutto? In modo da avere sempre qualche percentuale in più e di cui non dovermi più preoccupare. (parlo di cpu e ram)
Ti consiglio di scrivere per l'oc nella sezione adatta :)

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top