Upgrade notebook ACER Aspire 5920G-302G20N

Pubblicità

porfirius

Utente Attivo
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
36
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ho una domanda da fare: è possibile fare un upgrade del notebook, come se si trattasse di un PC Desktop?
Mi spiego meglio: il mio notebook, Aspire 5920G-302G20N, possiede un hard disk 200GB 5400rpm, che non mi soddisfa più. Posso sostituirlo con un altro modello? In caso quale mi consigliate? Vorrei trovare un buon compromesso tra storage e velocità o, comunque, se non è possibile, dare la priorità alla velocità.
Poi, volevo chiedere, se potessi sostituire la scheda video: attualmente monta la NVIDIA GeForce 8600M GT 256MB. Quale modello potrei installare?

Grazie mille.
 
L'hard disk di solito è facilmente sostituibile, se non vuoi spendere molto ti consiglio il western digital scorpio black da 500gb a 7200 giri, dovrebbe essere sui 70 euro e fornire un boost alle prestazioni non indifferente.
Riguardo la scheda video dipende, se è saldata non puoi farci nulla mentre se è montata su una specie di slot mini-pci puoi comprarne una su e-baia (in inglese) e provare a montarla. Controlla il modello di slot se è compatibile, se non sbaglio la 8600m gt dovrebbe andare su slot mxm 2.
 
L'hard disk di solito è facilmente sostituibile, se non vuoi spendere molto ti consiglio il western digital scorpio black da 500gb a 7200 giri, dovrebbe essere sui 70 euro e fornire un boost alle prestazioni non indifferente.
Riguardo la scheda video dipende, se è saldata non puoi farci nulla mentre se è montata su una specie di slot mini-pci puoi comprarne una su e-baia (in inglese) e provare a montarla. Controlla il modello di slot se è compatibile, se non sbaglio la 8600m gt dovrebbe andare su slot mxm 2.

Ciao e grazie per la tua risposta. L'hard disk che mi hai segnalato l'ho trovato on-line a circa 55 Euro e, a questo proposito, vorrei domandarti se è lo stesso modello che intendi tu:

HD 2.5" 500GB SATA WD Scorpio Black 7200 16mb [WD5000BEKT]

L'attuale hard disk installato nel notebook è un Toshiba da 200Gb, 5400 rpm Sata; per cui ti domando: l'hard disk che ti ho segnalato è un SATA 3 Gb/s, quindi lo posso installare senza problemi di incompatibilità?

Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Il modello dell'hard disk è corretto, il prezzo è sceso più di quanto immaginassi :D
Sulla porta non ti preoccupare, il connettore sata è retrocompatibile con le generazioni precedenti e il nuovo hard disk, anche se ci sta un po' stretto, non dovrebbe riuscire a saturare la banda, nel peggiore dei casi perderesti qualche mb/s di picco, ma credo che poco importi se il nuovo hard disk in lettura vada a 115mb/s invece che a 120mb/s nei settori più esterni.
 
Il modello dell'hard disk è corretto, il prezzo è sceso più di quanto immaginassi :D
Sulla porta non ti preoccupare, il connettore sata è retrocompatibile con le generazioni precedenti e il nuovo hard disk, anche se ci sta un po' stretto, non dovrebbe riuscire a saturare la banda, nel peggiore dei casi perderesti qualche mb/s di picco, ma credo che poco importi se il nuovo hard disk in lettura vada a 115mb/s invece che a 120mb/s nei settori più esterni.

Grazie della tua risposta. Ne vale la pena spendere un pò di più e prendere un altro modello? In alternativa compro il modello che mi hai suggerito, perchè ho capito che ha delle prestazioni superiori al modello attualmente installato.
 
A quanto ne so lo scorpio black dovrebbe essere il meglio tra gli hard disk per notebook, per maggiore velocità avresti bisogno di un ssd, ma costano molto di più.
 
Visto che anche io ho un acer 5920g volevo chiedere se sapete se la scheda madre è sata I o sata II..dovendo comprare un ssd vertex II sfrutterei tutta la sua velocita?sarebbe compatibile?
 
ok grazie mille dei tuoi suggerimenti. Visto il prezzo lo compro.

Ciao

Fossi in te prenderei un ibrido! Un mio amico se l'è montato su un macbook (generazione Ati 2600), beh.. ha dei tempi di risposta e caricamento vergognosi! Con un benchmark ha misurato i 120MB/s ed i 160MB/s in lettura/scrittura sequenziale su file da 100MB. Considerando che con un disco non frammentato la sequenzialità è dominante, basta trattarlo bene e l'ssd non lo rimpiangi, rimanendo su di un affidabile e capiente HDD. Senza contare che quando la flash andrà in malora ti rimarrà sempre il disco fisso standard da utilizzare.

Per quanto riguarda la scheda video puoi rimpiazzarla, ma non ti conviene.
La 8600M è collegata attraverso l'attacco MXM, che è una sorta di PCI-E per portatili. Le schede video possono essere rimpiazzate senza troppi grattacapi, devi solo controllare che l'impianto di raffreddamento sia adeguato (li devi valutare te le temperature che raggiungi a carico massimo, valutando il consumo della tua scheda come TDP), e scegliere una scheda più recente che abbia le stesse dimensioni o più piccola, e che abbia lo stesso TDP o minore (altrimenti corri il rischio che si surriscaldi o che l'alimentazione non ci stia dietro).
La sconvenienza del rimpiazzo della scheda video, a mio avviso, è data dai prezzi delle MXM, considerando la differenza prestazionale. Con una rapida ricerca te ne renderai conto da solo..

vanbeet ha detto:
Visto che anche io ho un acer 5920g volevo chiedere se sapete se la scheda madre è sata I o sata II..dovendo comprare un ssd vertex II sfrutterei tutta la sua velocita?sarebbe compatibile?
Per la compatibilità non dovrebbero esserci problemi. L'interfaccia Sata è standard e retrocompatibile per qualcosa.. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top