- 99
- 11
- CPU
- I7 9700k.
- Dissipatore
- Nzxt kraken x62.
- Scheda Madre
- Z390 Asus prime-a.
- HDD
- 970 evo Plus 1tb
- RAM
- Corsair 2x8 3200 Cl16.
- GPU
- RTX 2070 Asus Rog Strix OC.
- Audio
- Smsl M3 + Beyerdynamic dt770Pro 80Ω.
- Monitor
- Asus: vg258qr + vg248qe.
- PSU
- Evga 650w G3.
- Case
- Coolermaster h500m.
- Periferiche
- G403, Anne pro 2 Cherry Brown, Fifnine mic.
- Net
- Gigabit Tim
- OS
- Win10pro.
Ciao a tutti,
Posseggo la seguente build con ryzen 5 1600, 1060 6gb e monitor 144hz*1080p (resto dei componenti in firma)
Avevo pensato di fare un up della mobo+cpu per sfruttare finalmente il mio monitor 144hz. Come processore pensavo ad un i5 9600k e come mobo una Z390 asrock Extreme 4 dissipatore noctua u12s(?) .
Per ora pensavo di accoppiarla ancora alla mia 1060 e in un futuro (questa primavera/estate) prendere una 2060/70.
Secondo voi ne vale la pena o meglio aspettare magari nuove tecnologie?
:thanks:
Posseggo la seguente build con ryzen 5 1600, 1060 6gb e monitor 144hz*1080p (resto dei componenti in firma)
Avevo pensato di fare un up della mobo+cpu per sfruttare finalmente il mio monitor 144hz. Come processore pensavo ad un i5 9600k e come mobo una Z390 asrock Extreme 4 dissipatore noctua u12s(?) .
Per ora pensavo di accoppiarla ancora alla mia 1060 e in un futuro (questa primavera/estate) prendere una 2060/70.
Secondo voi ne vale la pena o meglio aspettare magari nuove tecnologie?
:thanks: