Buongiorno ragazzi,
ho intenzione di aggiornare la scheda video del pc per poterlo usare principalmente come simulatore per giochi di guida.
Per quanto riguarda i giochi, mi interessano principalmente formula 1, assetto corsa, rfactor 2 e richard burns rally, ma utilizzerò il pc anche per qualche tripla a.
Riguardo le performance e monitor invece, sto puntando a 3 monitor 27 pollici fullhd 144hz (si lo so 27" e 1080p non è l'accoppiata migliore, ma mi interessa non spendere un botto, e poi in racing si notano meno i dettagli, anche se non penso mi darà fastidio). Appunto prediligo framerate stabile e magari sopra i 100 fps anche dovendo calare un po' la grafica su alcuni giochi.
Al momento il pc ha questi componenti:
MOBO: MSI MAG B550 TOMAHAWK
CPU: AMD Ryzen 5 3600XT
RAM: Crucial Ballistix 16GB (2x8GB) DDR4 3600MHz CL16
PSU: Seasonic Focus GX 550W
GPU: Sapphire Radeon RX 580 8GB Special Edition (al tempo avevo rifatto il pc tenendo la gpu che già avevo)
L'idea sarebbe quella di rimpiazzare la scheda video con una che mi permetta di giocare con i tre monitor in fullhd (che facendo due semplici conti se non sbaglio dovrebbero corrispondere a un po' meno di un 4K in termini di pixel, corretto?), puntando ad "alti" framerate anche abbassando un po' la grafica. Se non sbaglio la CPU non dovrebbe essere un problema in quanto i monitor sono si dei fullhd, ma avendone tre (quindi risoluzione effettivamente più alta) non dovrebbe fare da bottleneck con fps più alti.
E' da diversi anni che non ho più seguito la scena componentistica pc e schede video, però cercando un po' online ho visto che dovrei stare tra la nvidia RTX 3070/4070 per avere delle prestazioni adeguate, vi torna come stima? Lato AMD altrimenti cosa ci sarebbe (considerando anche la PSU che ho da 550W)? Aiuta molto avere nvidia e DLSS al giorno d'oggi, o AMD ha qualcosa di comparabile? (considerando che probabilmente non userò Ray Tracing).
Per quanto riguarda AMD ho sentito di limitazioni per eyefinity e display port 1.4 e 2.1, ma non mi sono ancora informato al riguardo.
Come budget vorrei stare sui 500 euro (prezzo di una 3070 circa) se possibile, e salire sui 650 (un po' il minimo per una 4070 mi par di capire) solo se necessario vista la risoluzione o se proprio conviene in termini di performance.
ho intenzione di aggiornare la scheda video del pc per poterlo usare principalmente come simulatore per giochi di guida.
Per quanto riguarda i giochi, mi interessano principalmente formula 1, assetto corsa, rfactor 2 e richard burns rally, ma utilizzerò il pc anche per qualche tripla a.
Riguardo le performance e monitor invece, sto puntando a 3 monitor 27 pollici fullhd 144hz (si lo so 27" e 1080p non è l'accoppiata migliore, ma mi interessa non spendere un botto, e poi in racing si notano meno i dettagli, anche se non penso mi darà fastidio). Appunto prediligo framerate stabile e magari sopra i 100 fps anche dovendo calare un po' la grafica su alcuni giochi.
Al momento il pc ha questi componenti:
MOBO: MSI MAG B550 TOMAHAWK
CPU: AMD Ryzen 5 3600XT
RAM: Crucial Ballistix 16GB (2x8GB) DDR4 3600MHz CL16
PSU: Seasonic Focus GX 550W
GPU: Sapphire Radeon RX 580 8GB Special Edition (al tempo avevo rifatto il pc tenendo la gpu che già avevo)
L'idea sarebbe quella di rimpiazzare la scheda video con una che mi permetta di giocare con i tre monitor in fullhd (che facendo due semplici conti se non sbaglio dovrebbero corrispondere a un po' meno di un 4K in termini di pixel, corretto?), puntando ad "alti" framerate anche abbassando un po' la grafica. Se non sbaglio la CPU non dovrebbe essere un problema in quanto i monitor sono si dei fullhd, ma avendone tre (quindi risoluzione effettivamente più alta) non dovrebbe fare da bottleneck con fps più alti.
E' da diversi anni che non ho più seguito la scena componentistica pc e schede video, però cercando un po' online ho visto che dovrei stare tra la nvidia RTX 3070/4070 per avere delle prestazioni adeguate, vi torna come stima? Lato AMD altrimenti cosa ci sarebbe (considerando anche la PSU che ho da 550W)? Aiuta molto avere nvidia e DLSS al giorno d'oggi, o AMD ha qualcosa di comparabile? (considerando che probabilmente non userò Ray Tracing).
Per quanto riguarda AMD ho sentito di limitazioni per eyefinity e display port 1.4 e 2.1, ma non mi sono ancora informato al riguardo.
Come budget vorrei stare sui 500 euro (prezzo di una 3070 circa) se possibile, e salire sui 650 (un po' il minimo per una 4070 mi par di capire) solo se necessario vista la risoluzione o se proprio conviene in termini di performance.