• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade [Gaming-Rendering-Streaming-Editing] - 1440p - 144hz - 500€ circa

Pubblicità
Si per l'editing e streaming va meglio il ryzen ma per i 144hz Intel ( Intel a fine mese dovrebbe rilasciare la nona generazione )
Dipende se preferisce fare i 144 hz e credo che con la 980ti che è simile alla 1070 non avrà problemi per il 2k sui 100 fps
se fa streaming mentre gioca con intel ha drop di fps più alti
 
è normale, è sempre un 8 core (2700x) contro un 6 core(8700k), i giochi sfruttano al massimo 4 core
 
170euro in più per avere cosa ?
Continuo a insistere per il Ryzen 7 !!
e anche questo è vero. Grazie infinite per i commenti di tutti.
Io intanto ho trovato dei link interessanti tipo questo:

- https://www.hardware.fr/articles/965-3/performances-jeux-3d.html

qualora si volesse continuare a discutere del guadagno che si avrebbe rispetto alle precedenti generazioni, ne sarei lieto che qualcuno postasse altri link sulle prestazioni delle nuove cpu rispetto alle "vecchie".
 
Io rispolvero questo thread qui senza farne uno nuovo, perché non riesco a trovare dati da fonti attendibili o quantomeno affidabili, che possano farmi capire se passando dall'i7 3770 (non k) al 2700x possa avere, non solo un ampio miglioramento lato rendering/editing che a quanto ho visto è notevole, ma anche un miglioramento lato gaming. Da quel punto di vista non è chiara la cosa. C'è chi dice su reddit che addirittura gli fps calano anche se di poco rispetto ad un 3770. Altri benchmark invece ne enfatizzano un buon 20% di miglioramento anche dal punto di vista della stabilità dei frame in game.

Lato editing/rendering tutto chiaro, il cambio ne vale la pena assolutamente, ma certo non vorrei perdere fps in game dopo aver speso 500€ per rinnovare la build ecco.

Ho notato anche che in realtà, in 1440p un 2700x ottiene quasi gli stessi fps di un 8700k, perché il carico si sposta, credo più sulla vga che su altro, quindi non capisco...

Spero che si possa alimentare una discussione con link e articoli, affinché possa capirne i benefici anche da quel lato. GRAZIE.
 
Lato editing/rendering tutto chiaro, il cambio ne vale la pena assolutamente, ma certo non vorrei perdere fps in game dopo aver speso 500€ per rinnovare la build ecco.
ti sei risposto da solo qui
Ho notato anche che in realtà, in 1440p un 2700x ottiene quasi gli stessi fps di un 8700k, perché il carico si sposta, credo più sulla vga che su altro, quindi non capisco...
sicuramente un 8700K fa più fps in game del 3770, ti basta vedere la differenza fra il primo e 7700
 
Riprendo questa discussione per dirvi che sono in procinto di comprare la suddetta configurazione. Ovvero Ryzen 2700x 16Gb ram Ripjaw da 3200mhz e la scheda madre. E qui ho i dubbi peggiori.

Ho riassunto i dubbi su queste 3 scelte:
- Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming
- MSI x470 Gaming Pro/plus
- Asus Prime x470 PRO

Ora so bene che la Prime, sia per costo che per qualità non è corretto inserirla all'interno della scelta, ma ho delle info da darvi affinché possiate aiutarmi a scegliere quella che fa per me.

Ho una scheda wifi dedicata, ovvero la Asus PCE-AC56 e una scheda audio dedicata ovvero la ESI Prodigy x-fi Nrg

Ora fatta questa premessa e dato che credo di non fare mai OC spinti se non quello che si riesce a fare con il wraith prism in dotazione, sarebbe saggio spendere quei soldini in più per la PRIME oppure vado di Aorus/Msi gaming?

lato bios? sentito in giro di problemi per aggiornarli su una marca piuttosto che un'altra?

Io con la mia MSI gd-65 mi son sempre trovato benissimo, e vorrei rifare un'esperienza simile, quindi mi affido a voi.

Grazie.
 
Riprendo questa discussione per dirvi che sono in procinto di comprare la suddetta configurazione. Ovvero Ryzen 2700x 16Gb ram Ripjaw da 3200mhz e la scheda madre. E qui ho i dubbi peggiori.

Ho riassunto i dubbi su queste 3 scelte:
- Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming
- MSI x470 Gaming Pro/plus
- Asus Prime x470 PRO

Ora so bene che la Prime, sia per costo che per qualità non è corretto inserirla all'interno della scelta, ma ho delle info da darvi affinché possiate aiutarmi a scegliere quella che fa per me.

Ho una scheda wifi dedicata, ovvero la Asus PCE-AC56 e una scheda audio dedicata ovvero la ESI Prodigy x-fi Nrg

Ora fatta questa premessa e dato che credo di non fare mai OC spinti se non quello che si riesce a fare con il wraith prism in dotazione, sarebbe saggio spendere quei soldini in più per la PRIME oppure vado di Aorus/Msi gaming?

lato bios? sentito in giro di problemi per aggiornarli su una marca piuttosto che un'altra?

Io con la mia MSI gd-65 mi son sempre trovato benissimo, e vorrei rifare un'esperienza simile, quindi mi affido a voi.

Grazie.
Considera anche l'opzione B450 !!
Risparmieresti una 50Euro dato che non hai intenzione di fare OC.
 
Riprendo questa discussione per dirvi che sono in procinto di comprare la suddetta configurazione. Ovvero Ryzen 2700x 16Gb ram Ripjaw da 3200mhz e la scheda madre. E qui ho i dubbi peggiori.

Ho riassunto i dubbi su queste 3 scelte:
- Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming
- MSI x470 Gaming Pro/plus
- Asus Prime x470 PRO

Ora so bene che la Prime, sia per costo che per qualità non è corretto inserirla all'interno della scelta, ma ho delle info da darvi affinché possiate aiutarmi a scegliere quella che fa per me.

Ho una scheda wifi dedicata, ovvero la Asus PCE-AC56 e una scheda audio dedicata ovvero la ESI Prodigy x-fi Nrg

Ora fatta questa premessa e dato che credo di non fare mai OC spinti se non quello che si riesce a fare con il wraith prism in dotazione, sarebbe saggio spendere quei soldini in più per la PRIME oppure vado di Aorus/Msi gaming?

lato bios? sentito in giro di problemi per aggiornarli su una marca piuttosto che un'altra?

Io con la mia MSI gd-65 mi son sempre trovato benissimo, e vorrei rifare un'esperienza simile, quindi mi affido a voi.

Grazie.
se puoi spenderli per la prime, prendila
la aorus è una 8+3 con fasi sdoppiate, la asus invece è una 10 fasi reali, msi 12 non pervenuti
lato bios, mi è nuova, ho un asus e non ho problemi ad aggiornare
Considera anche l'opzione B450 !!
il 2700x ha un tdp di 105w
 
msi 12 non pervenuti
lato bios, mi è nuova, ho un asus e non ho problemi ad aggiornare

non ho capito quest'ultima frase e il "mi è nuova" a cosa ti riferisci. e dato che non so in realtà se è meglio avere 8+3 fasi sdoppiate o 10 reali come la prime, che vuol dire che la msi ha 12 fasi non pervenuti?

sicuramente non ho capito nulla io :)

Grazie a tutti e due.

p.s. in realtà nel frattempo ho inserito anche la MSI pro carbon. Per la Prime ahimè forse non ci rientro col budget... devo vedere. Quindi tra le 2 consiglieresti Aorus?
 
non ho capito quest'ultima frase e il "mi è nuova" a cosa ti riferisci. e dato che non so in realtà se è meglio avere 8+3 fasi sdoppiate o 10 reali come la prime, che vuol dire che la msi ha 12 fasi non pervenuti?
"mi è nuova" è per il bios che dà problemi in aggiornamento
la msi sul sito ufficiale c'è scritto 12 fasi, e in rete non si trovava molto sulle specifiche, ora non sò se è cambiato qualcosa
p.s. in realtà nel frattempo ho inserito anche la MSI pro carbon. Per la Prime ahimè forse non ci rientro col budget... devo vedere. Quindi tra le 2 consiglieresti Aorus?
vai sulla aorus
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top