• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Upgrade Gaming Pc

Pubblicità

NaiveYouth

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve!
Ho da poco comprato un pc preassemblato (e tutti lo presero a bacchettate sulle mani)
Ora volevo iniziare a guardare in giro eventuali pezzi per upgradarlo, ma prima volevo stilare insieme a voi una lista di cosa va cambiato prima..

Attualmente il pc monta

Intel i5-3330 3ghz
Ram: 4GB DDR3 + 2GB DDR3
NVIDIA GeForce GT 630 2GB
HDD 1TB 7200 rpm
Alimentatore 300W

Secondo me (ovviamente correggetemi se sbaglio) le cose più urgenti da cambiare sono:

-Banco di ram da 2GB e metterne uno da 4GB per attivare il dual channel
-SCHEDA VIDEO!!!!!111oneoneoneunouno
-Alimentatore

(Un classico case da pc hp può andare bene o anche quello è urgente da cambiare? Sinceramente non so se da spazio ad un'eventuale aggiunta di ventole o se ti lascia spazio solo per quelle che ci sono...)

In che ordine van cambiate?
Prima cosa da prendere?
Direi alimentatore...voi che dite?

Ovviamente si accettano consigli e link su quali alimentatori comprare!
 
quanto vorresti spendere al massimo?
assolutamente da cambiare quell'obrobrio di scheda video almeno con una 7870 che richiederà piu spazio quindi un nuovo case
data la marca sconosciuta dell'ali è meglio sostituirlo con un xfx 450 watt come minimo

prima di giungere a conclusioni dicci quanto intendi spendere
 
Case: I case dei preassemblati sono piccoli e poco areati. Dovresti cambiare pure questo mi sa.
Alimentatore: Assolutamente da cambiare con un XFX 450/550.
Scheda madre: Probabilmente per accomodare puoi tenerla ma le schede madri dei preassemblati sono pessime.
CPU: Puoi tenerla.
RAM: Concordo con te.
VGA: Assolutamente da cambiare. Dipende dal tuo budget quale prendere.
Hard disk: Puoi tenerlo.
Masterizzatore: Pure.
 
Allora per la spesa, avendo intenzione di spalmarla nel tempo, non c'è problema.
Nel senso non intendo spendere 160€ per un alimentatore, ma tipo spenderne 40-60 o 70 non mi cambia molto, come ho detto cambierò un pezzo alla volta con una certa frequenza per ammortizzare la spesa :)
Quindi pensiamo semplicemente a quale alimentatore andrebbe bene, quale scheda andrebbe bene, ecc ecc per le MIE esigenze. Poi il prezzo a meno che non vada TROPPO in alto (tranne la scheda video, quella so che costa) non è un problema.
Per esempio diciamo che come prima cosa io voglia cambiare l'alimentazione (penso sia la più urgente, inutile prendere una mega scheda video se poi ho un 300W ce non me la fa girare no? :P) e il case, l'alimentazione mi pare di aver capito XFX 450/550 , il case?
 
Per il case se non vuoi spendere tanto magari un Cooler master k281 o k380 (se ti piace il genere)....si l'alimentatore xfx 550 penso sia la scelta migliore.
Però magari vedi che ti dicono utenti un po' più esperti di me :).
 
Allora io direi che come case per non spendere troppo ma avere comunque spazio e una buona areazione potresti prendere un Thermaltake Commander MS-III e aggiungergli qualche ventola da 120mm.
Alimentatore un XFX 450/550 in base alla scheda video. Per stare larghi comunque meglio un 550 ;).
Scheda madre vedi tu se hai intenzione di cambiarla o no. In caso prendi una B75 PRO3 o una H77 PRO4/MVP.
RAM alla fine una vale l'altra.
Scheda video: Vedi tu se vuoi aspettare e prendere le nuove generazioni sennò potresti puntare minimo a una 7870 per giocare bene in FULLHD.
 
Allora io direi che come case per non spendere troppo ma avere comunque spazio e una buona areazione potresti prendere un Thermaltake Commander MS-III e aggiungergli qualche ventola da 120mm.
Alimentatore un XFX 450/550 in base alla scheda video. Per stare larghi comunque meglio un 550 ;).
Scheda madre vedi tu se hai intenzione di cambiarla o no. In caso prendi una B75 PRO3 o una H77 PRO4/MVP.
RAM alla fine una vale l'altra.
Scheda video: Vedi tu se vuoi aspettare e prendere le nuove generazioni sennò potresti puntare minimo a una 7870 per giocare bene in FULLHD.

Allora il case mi piace molto molto, il mio unico dubbio è che ho letto in una recensione che avendo un ingombro di poco contenuto non permette di passare i cavi dietro la scheda madre, quindi avere i cavi a giro sarà un grosso disturbo per il raffreddamento del pc?

Alimentatore ormai mi sembra che la scelta sia stata fatta: XFX550. Domanda: 550w sono sufficienti anche per un futuro? Tipo anche quando prenderò la scheda madre e magari doppia GPU in sli? O lì bisogna passare al 750w?

Ventole quale marca mi consigli? Non mi interessano led e illuminazioni varie, solo che siano silenziose..

Penultima domanda: Differenza tra le mobo? Entrambe permettono l'sli vero?

Ultima domanda: Quando è prevista l'uscita delle nuove generazioni di schede video?
 
550 W per una scheda singola sono più che perfetti, ma non bastano per 2 schede video.
Lo SLI (Nvidia) non è supportato da nessuna delle 2 schede madri, al contrario del Cross (AMD) che è supportato.
 
550 W per una scheda singola sono più che perfetti, ma non bastano per 2 schede video.
Lo SLI (Nvidia) non è supportato da nessuna delle 2 schede madri, al contrario del Cross (AMD) che è supportato.

Z77 Pro3 lo supporta?

Comunque giusto per avere un'idea chiara. Diciamo che il mio obiettivo sia giocare ai giochi più recenti, con anti aliasing, col pc collegato in hdmi su un tv fullHD 100hz 40"
Posso farlo anche con una buona scheda video singola? Sli sprecato? O serve nel mio caso?

Ah, da che siti comprate voi i componenti?
 
Ultima modifica:
Solo le Extreme supportano lo SLI. Per un monitor (o TV) singolo una scheda video di fascia alta se la cava mediamente molto bene; andare di SLI o di Cross aumenta notevolmente i costi e non tutti i giochi supportano bene le 2 schede in parallelo.
 
Solo le Extreme supportano lo SLI. Per un monitor (o TV) singolo una scheda video di fascia alta se la cava mediamente molto bene; andare di SLI o di Cross aumenta notevolmente i costi e non tutti i giochi supportano bene le 2 schede in parallelo.

Benissimo allora dato che avere più di uno schermo non mi è mai interessato nemmeno lontanamente direi che risparmio sulla doppia scheda e spendo tutto su una mega singola.
In quel caso come scheda madre prendo una Asrock H77 Pro4/MVP (66€) o una Asrock Z77 Pro3 (73€)?

Per il case va bene anche il Commander MS-1 Snow edition? Ha qualcosa in più o in meno dell'MS-3 o cambia solo l'estetica? Perchè ho trovato un Commander MS-I Snow Edition a 40€ e sinceramente se è uguale prendo quello! :D
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top