MechAl
Nuovo Utente
- Messaggi
- 79
- Reazioni
- 15
- Punteggio
- 27
Buonasera a tutti, vengo in cerca di consigli :muro:
Possedevo una Nikon D3100, corredata dal classico 18-55, il 35mm F1.8G e il Tamron 70-300 VC USD.
Dopo quattro anni di scatti, esperimenti, esultanze e imprecazioni di vario genere FINALMENTE mi sento di fare un upgrade.
Il punto è che non ho la minima idea di dove andare a parare.
Partiamo dal presupposto che con la macchina fotografica scatto di tutto, se proprio dovessi isolare dei generi fotografici direi paesaggi, ritratti e reportage.
Adesso la domanda: che cosa compro?
Avrei voluto una full frame, non per forza Nikon. Poi un fotografo della zona mi ha parlato della Fujifilm X-T1.
Non so cosa scegliere. La X-T1 tira fuori dei gran bei files, ho visto come li elaborava su CaptureOne e, davvero, non aveva nulla da invidiare ai files della D750 Nikon, almeno nelle condizioni in cui avevano scattato.
Con una FF avrei un sensore più grande (con tutti i benefici che ne derivano), un parco ottiche sicuramente più ampio. Con la X-T1 sacrificherei un po' il sensore (che comunque è un gran sensore) e il parco ottiche a favore della portabilità. E' poco più grande della D3100 ed è più stretta, con il Fujinon 27mm pancake entra nella tasca della giacca senza nemmeno dare fastidio.
Quando mi metto a vagare per la rete finisco sempre per arrivare ai macchinoni, però devo anche scontrarmi con la realtà delle cose: sono un amatore, scatto per divertimento e quando ho tempo, ed ho un budget limitato.
Per il corpo macchina preferirei non sforare i 900€.
Attualmente sono abbastanza orientato verso la Fujifilm, con meno di 1000€ mi porto a casa macchina+27mm, che è la focale che uso tantissimo, quindi non avrei limitazioni particolari. Piano piano poi mi ricostruirei un parco ottiche.
Per contro, passare a FF mi costerebbe di più in termini monetari, e non so se poi in effetti il gioco valga la candela. Sono un amatore, sono davvero sicuro di sfruttare una fullframe che mi costerebbe più della X-T1?
Aiuto!
Possedevo una Nikon D3100, corredata dal classico 18-55, il 35mm F1.8G e il Tamron 70-300 VC USD.
Dopo quattro anni di scatti, esperimenti, esultanze e imprecazioni di vario genere FINALMENTE mi sento di fare un upgrade.
Il punto è che non ho la minima idea di dove andare a parare.
Partiamo dal presupposto che con la macchina fotografica scatto di tutto, se proprio dovessi isolare dei generi fotografici direi paesaggi, ritratti e reportage.
Adesso la domanda: che cosa compro?
Avrei voluto una full frame, non per forza Nikon. Poi un fotografo della zona mi ha parlato della Fujifilm X-T1.
Non so cosa scegliere. La X-T1 tira fuori dei gran bei files, ho visto come li elaborava su CaptureOne e, davvero, non aveva nulla da invidiare ai files della D750 Nikon, almeno nelle condizioni in cui avevano scattato.
Con una FF avrei un sensore più grande (con tutti i benefici che ne derivano), un parco ottiche sicuramente più ampio. Con la X-T1 sacrificherei un po' il sensore (che comunque è un gran sensore) e il parco ottiche a favore della portabilità. E' poco più grande della D3100 ed è più stretta, con il Fujinon 27mm pancake entra nella tasca della giacca senza nemmeno dare fastidio.
Quando mi metto a vagare per la rete finisco sempre per arrivare ai macchinoni, però devo anche scontrarmi con la realtà delle cose: sono un amatore, scatto per divertimento e quando ho tempo, ed ho un budget limitato.
Per il corpo macchina preferirei non sforare i 900€.
Attualmente sono abbastanza orientato verso la Fujifilm, con meno di 1000€ mi porto a casa macchina+27mm, che è la focale che uso tantissimo, quindi non avrei limitazioni particolari. Piano piano poi mi ricostruirei un parco ottiche.
Per contro, passare a FF mi costerebbe di più in termini monetari, e non so se poi in effetti il gioco valga la candela. Sono un amatore, sono davvero sicuro di sfruttare una fullframe che mi costerebbe più della X-T1?
Aiuto!