• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

upgrade dilemma

Pubblicità

Bjama82

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
22
Ciao ragazzi, mi presento sono Andrea....
Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
La mia configurazione attuale è un po vecchiotta, un assemblato(i5 4690k overcl 4.0ghz,msi z97 gaming 3(ms-7918)8gb ram ddr3 1066mhz, gtx 1060 6gb, hd,e samsung t5 500gb(esterno),ma giochi come pes/fifa/nba2k mi girano ottimamente.
Il mio problema sono i simulatori in generale, in particolare x plane 11. So già di mio che con solo 8 gb di ram non vado da nessuna parte, inoltre il gioco su steam è su hd mentre gli scenari su ssd esterno.
I caricamenti sul gioco pulito sono veloci, il problema sono con i vfr, e le mod in generale, a volte esempio per caricare uno scenario ci mette anche 10 minuti e i fram sono bassi, quindi va a scatti di brutto.
Tutto questo discorso per chiedervi....mi conviene cambiare le ram e passare a 16gb (ma sono per forza ddr3(quindi ok lo spazio ma la velocità è sempre lenta)e un ssd interno(che mi fa guadagnare poco rispetto al t5) per una spesa intorno ai 170 euro? o forse è il caso di cambiare scheda madre processore uno simile al mio, e soprat ssd veloce(quelli nuovi non me ne intendo molto)piu ram da 16 ma ddr4 per una spesa intorno a 450 euro e nel caso aumentare per avere un processore migliore quindi sui 550/600?
Al momento sono molto squattrinato, ma la domanda è se cambio solo ram e metto ssd interno avrò miglioramenti tangibili o devo aspettarte quando ho piu soldi per cambiare praticamente tutto tranne la scheda video?
grazie sono un po disperato, perchè il mio socio di pc ha smesso di assemblare e me la devo cavare da solo, ma ci capisco giusto il minimo.
 
servirebbero almeno 16gb di ram per giocare, e una gtx 1660 super.
 
Ciao ragazzi, mi presento sono Andrea....
Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
La mia configurazione attuale è un po vecchiotta, un assemblato(i5 4690k overcl 4.0ghz,msi z97 gaming 3(ms-7918)8gb ram ddr3 1066mhz, gtx 1060 6gb, hd,e samsung t5 500gb(esterno),ma giochi come pes/fifa/nba2k mi girano ottimamente.
Il mio problema sono i simulatori in generale, in particolare x plane 11. So già di mio che con solo 8 gb di ram non vado da nessuna parte, inoltre il gioco su steam è su hd mentre gli scenari su ssd esterno.
I caricamenti sul gioco pulito sono veloci, il problema sono con i vfr, e le mod in generale, a volte esempio per caricare uno scenario ci mette anche 10 minuti e i fram sono bassi, quindi va a scatti di brutto.
Tutto questo discorso per chiedervi....mi conviene cambiare le ram e passare a 16gb (ma sono per forza ddr3(quindi ok lo spazio ma la velocità è sempre lenta)e un ssd interno(che mi fa guadagnare poco rispetto al t5) per una spesa intorno ai 170 euro? o forse è il caso di cambiare scheda madre processore uno simile al mio, e soprat ssd veloce(quelli nuovi non me ne intendo molto)piu ram da 16 ma ddr4 per una spesa intorno a 450 euro e nel caso aumentare per avere un processore migliore quindi sui 550/600?
Al momento sono molto squattrinato, ma la domanda è se cambio solo ram e metto ssd interno avrò miglioramenti tangibili o devo aspettarte quando ho piu soldi per cambiare praticamente tutto tranne la scheda video?
grazie sono un po disperato, perchè il mio socio di pc ha smesso di assemblare e me la devo cavare da solo, ma ci capisco giusto il minimo.

Utilizza la sezione apposita per presentarti. Non presentarti qui che non è la sezione adatta. In ogni caso upgradare i componenti non te lo consiglio o meglio verifica se riesci a trovare due banchi di ram DDR3 anche qui nel mercatino di tom’s per portarla a 16gb, dopodiché prendi un ssd sata ed installi Windows su di esso ed i giochi per cui ti serve un caricamento più veloce. Per il resto ti direi tira così finché puoi e poi cambi completamente configurazione e ti porti dietro anche l’ssd che eventualmente comprerai
 
servirebbero almeno 16gb di ram per giocare, e una gtx 1660 super.

quindi secondo te se cambio le ram(le mie essendo vecchiotte costicchiano sui 95 euro due da 8) e metto un ssd(normale perchgè quelli veloci con la mia scheda e processore non posso) la situazione migliora oggettivamente o è solo un piccolissimno upgrade rispetto alla mia configurazione di adesso?
Nel senso sarebbero comunque non meno di 160 euro se compro nuove le ram o un po meno se le trovo usate come consigliato qui.
grazie per le risposte!
 
quindi secondo te se cambio le ram(le mie essendo vecchiotte costicchiano sui 95 euro due da 8) e metto un ssd(normale perchgè quelli veloci con la mia scheda e processore non posso) la situazione migliora oggettivamente o è solo un piccolissimno upgrade rispetto alla mia configurazione di adesso?
Nel senso sarebbero comunque non meno di 160 euro se compro nuove le ram o un po meno se le trovo usate come consigliato qui.
grazie per le risposte!

Ognuno conosce le proprie finanze. Comprare delle ram ddr3 nuove te lo sconsiglio. Aumentando ram ed inserendo un ssd si che migliori le condizioni
 
Ognuno conosce le proprie finanze. Comprare delle ram ddr3 nuove te lo sconsiglio. Aumentando ram ed inserendo un ssd si che migliori le condizioni
Lo so ma se passo alle ddr4 devo cambiare scheda madre e processore.
So che le ddr3 miei sono vecchie ma e’ l’unico modo per non cambiare altro.
Quindi tu dici che aumentando le ram e inserendo un ssd le cose migliorano ok ma tu parli di ram ddr4 immagino?o anche le ddr3 che sono le uniche che posso mettere con la mia configurazione?
Grazie
 
Lo so ma se passo alle ddr4 devo cambiare scheda madre e processore.
So che le ddr3 miei sono vecchie ma e’ l’unico modo per non cambiare altro.
Quindi tu dici che aumentando le ram e inserendo un ssd le cose migliorano ok ma tu parli di ram ddr4 immagino?o anche le ddr3 che sono le uniche che posso mettere con la mia configurazione?
Grazie

Io ti parlo di ram ddr3 e di prenderle usate in ottime condizioni. Spendere 100€ per delle ram ddr3 oggi non ne vale proprio la pena
 
Ciao Ragazzi ho bisogno di nuovo della vostra competenza.
Alla fine ho fatto quel piccolo upgrade sono passato da 8gb di ram a 16ram e poi erano compatibili anchegli altri 2 blocchi da 8 che avevo tolto e quindi ora ho 24gb di ram.
Ho comprato un ssd interno samsung evo e moh il computer si e’ velocizzato un sacco.
Ecco tutto usato e funzionante e ho risparmiato un botto.
Ora vorrei un consiglio come scheda grafica ho la gtx 1060 e vorrei prendere qualcosa di meglio lo so che stanno uscendo le nuove ma ho trovato una buona offerta su usato per la rtx 2070.
Lo so magari fara’ collo pero’ per l’uso che ne faccio io fifa/pes/nba2k e simulatori di volo x plane e microsof flight simulator che sta per uscire....dite che butto via i soldi comprando la 2070 con in i5 4690k overclocckato???
Grazie qualche consiglio, per rifare tutto nuovo in questo momento non riesco ma investire i soldi sulla 2070 che dite?
Ciao
 
Ciao Ragazzi ho bisogno di nuovo della vostra competenza.
Alla fine ho fatto quel piccolo upgrade sono passato da 8gb di ram a 16ram e poi erano compatibili anchegli altri 2 blocchi da 8 che avevo tolto e quindi ora ho 24gb di ram.
Ho comprato un ssd interno samsung evo e moh il computer si e’ velocizzato un sacco.
Ecco tutto usato e funzionante e ho risparmiato un botto.
Ora vorrei un consiglio come scheda grafica ho la gtx 1060 e vorrei prendere qualcosa di meglio lo so che stanno uscendo le nuove ma ho trovato una buona offerta su usato per la rtx 2070.
Lo so magari fara’ collo pero’ per l’uso che ne faccio io fifa/pes/nba2k e simulatori di volo x plane e microsof flight simulator che sta per uscire....dite che butto via i soldi comprando la 2070 con in i5 4690k overclocckato???
Grazie qualche consiglio, per rifare tutto nuovo in questo momento non riesco ma investire i soldi sulla 2070 che dite?
Ciao

Salve.

A settembre verranno presentate:
1) le schede video Nvidia RTX serie 3000, della fascia alta.
2) le schede video Amd Radeon.

Una gtx 1660 TI fa da collo di bottiglia a quel processore a stock. Mentre in overclock non lo so.

<gtx 1060 6gb < gtx 1650 Super < gtx 1660 Super < gtx 1660 TI < RTX 2060 < RTX 2060 Super < RTX 2070 < RTX 2070 Super

Poi Anche il monitor conta e non si può ignorare. Con il Full HD a 60hz/75 oltre la gtx 1660 TI, non è il caso di andare.
La RTX 2070 richiede il cambio del processore, della scheda madre, delle ram e del monitor. Quest' ultimo dev' essere ad es. in Full HD a 144hz oppure 2k/1440p a 60hz oppure in 21:9 2560x1080 .

Qual è il modello del tuo monitor?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top