Guybrush79
Utente Attivo
- Messaggi
- 205
- Reazioni
- 15
- Punteggio
- 48
Ciao a tutto il forum! Spero di essere nella sezione corretta. Chiedo gentilmente qualche dritta per quanto segue: Possiedo un PC desktop che mi sono assemblato nel 2020 con le seguenti caratteristiche: Cpu Ryzen 9 3900X su MB Asus Rog Strix B550 F-Gaming, ram Corsair Vengeance 64GB DDR4 3200 mhz e SSD 2 TB NVME PCIE 990 PRO. Per finire alimentatore Corsair RM850 da 850W (quest'ultimo mi tiene compagnia da un sacco di anni
)
Ah...dimenticavo GPU Asus, Geforce RTX 3080. Da qualche mese avevo in mente di effettuare un importante upgrade, cambiando per forza di cose buona parte dei componenti. Ho pertanto atteso l'uscita della nuova CPU Ryzen 9950 X3D e avevo in mente di andarci dietro con componenti uguali a quelli attuali ma aggiornati...pertanto MB Asus, Memorie DDR5 Corsair e SSD PCIe 5.0. Più avanti magari valutare anche l'upgrade della GPU con una RTX5080.
Ma passiamo all'utilizzo che ne faccio del PC. Sono un appassionato di fotografia (soprattutto MACRO) e mi trovo a lavorare al 90% con dei Focus Stacking da 200/300 foto da unire. Quindi pacchetto Photoshop/Lightroom per la post produzione ed Helicon Focus per l'unione. Tutti files RAW. L'attuale configurazione non sfigura, ma vedo che la CPU inizia ad essere molto sollecitata. Altra passione è Flight Simulator 2020 e 2024 (li possiedo entrambi) anche se a breve vorrei dismettere il 2020 per utilizzare solo il 2024 (per gli appassionati del settore...sono in attesa che PMDG converta il 737 anche per il 2024). Per questo motivo aspiro alla RTX 5080....se fosse stato solo per la fotografia potevo andare avanti con la RTX 3080.
.....che comunque potrei anche fare visto che Flight Simulator non si comporta male con quest'ultima e la configurazione attuale.
Ho solo notato che l'SSD, il 990 PRO 2TB che su carta dovrebbe avere una velocità di lettura di 7450 MB/s e scrittura 6900 MB/s secondo Crystal Disk e Magician la prima è corretta (siamo sui 7200 reali) ma sulla seconda è un po' bassina (non supero i 2500). Non riesco a capirne il motivo....
Ma il dubbio inizia adesso: Un upgrade del genere (tralasciando per il momento la GPU) mi costa tanto...andando su componentistica premium siamo tra i 1500 e i 2000 euro (ma non ho ancora fatto un conto preciso) e guardando anche il "reparto" workstation portatili ho addocchiato l'ASUS PROART P16, unico che monta 64 gb di ram (per me il minimo per poter gestire il discorso fotografico ed eventuale editing video), processore Ryzen AI 9 HX 370, 64GB e RTX 4070 e 2TB di HDD.
Sicuramente non siamo ai livelli della configurazione Desktop, ma ci dovremmo andare abbastanza vicini.
Qualasiasi consiglio è ben accetto......considerando che quanto riportato sopra sono le uniche due cose che faccio con il PC.
Se non avessi avuto la passione per Flight Simulator probabilmente il pc desktop l'avrei pensionato da un po' in favore di un notebook che mi permetterebbe di avere, anche in mobilità, uno strumento a 360° per i miei lavori. Un notebook di supporto già lo possiedo. E' del 2022, un Galaxy Book PRO 360 con processore Intel Core i7-1260P e 16GB di Ram. (scheda video Intel Iris). Buon prodotto, acquistato per completare il mio ecosistema Samsung, ma non adatto sicuramente ad utilizzo avanzato di fotografia e gioco.
Grazie, Buona domenica.

Ah...dimenticavo GPU Asus, Geforce RTX 3080. Da qualche mese avevo in mente di effettuare un importante upgrade, cambiando per forza di cose buona parte dei componenti. Ho pertanto atteso l'uscita della nuova CPU Ryzen 9950 X3D e avevo in mente di andarci dietro con componenti uguali a quelli attuali ma aggiornati...pertanto MB Asus, Memorie DDR5 Corsair e SSD PCIe 5.0. Più avanti magari valutare anche l'upgrade della GPU con una RTX5080.
Ma passiamo all'utilizzo che ne faccio del PC. Sono un appassionato di fotografia (soprattutto MACRO) e mi trovo a lavorare al 90% con dei Focus Stacking da 200/300 foto da unire. Quindi pacchetto Photoshop/Lightroom per la post produzione ed Helicon Focus per l'unione. Tutti files RAW. L'attuale configurazione non sfigura, ma vedo che la CPU inizia ad essere molto sollecitata. Altra passione è Flight Simulator 2020 e 2024 (li possiedo entrambi) anche se a breve vorrei dismettere il 2020 per utilizzare solo il 2024 (per gli appassionati del settore...sono in attesa che PMDG converta il 737 anche per il 2024). Per questo motivo aspiro alla RTX 5080....se fosse stato solo per la fotografia potevo andare avanti con la RTX 3080.

.....che comunque potrei anche fare visto che Flight Simulator non si comporta male con quest'ultima e la configurazione attuale.
Ho solo notato che l'SSD, il 990 PRO 2TB che su carta dovrebbe avere una velocità di lettura di 7450 MB/s e scrittura 6900 MB/s secondo Crystal Disk e Magician la prima è corretta (siamo sui 7200 reali) ma sulla seconda è un po' bassina (non supero i 2500). Non riesco a capirne il motivo....
Ma il dubbio inizia adesso: Un upgrade del genere (tralasciando per il momento la GPU) mi costa tanto...andando su componentistica premium siamo tra i 1500 e i 2000 euro (ma non ho ancora fatto un conto preciso) e guardando anche il "reparto" workstation portatili ho addocchiato l'ASUS PROART P16, unico che monta 64 gb di ram (per me il minimo per poter gestire il discorso fotografico ed eventuale editing video), processore Ryzen AI 9 HX 370, 64GB e RTX 4070 e 2TB di HDD.
Sicuramente non siamo ai livelli della configurazione Desktop, ma ci dovremmo andare abbastanza vicini.
Qualasiasi consiglio è ben accetto......considerando che quanto riportato sopra sono le uniche due cose che faccio con il PC.
Se non avessi avuto la passione per Flight Simulator probabilmente il pc desktop l'avrei pensionato da un po' in favore di un notebook che mi permetterebbe di avere, anche in mobilità, uno strumento a 360° per i miei lavori. Un notebook di supporto già lo possiedo. E' del 2022, un Galaxy Book PRO 360 con processore Intel Core i7-1260P e 16GB di Ram. (scheda video Intel Iris). Buon prodotto, acquistato per completare il mio ecosistema Samsung, ma non adatto sicuramente ad utilizzo avanzato di fotografia e gioco.
Grazie, Buona domenica.