Upgrade da Ryzen 5 3600

Pubblicità

matty609

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
6
Punteggio
27
Buongiorno,

ho la possibilità di vendere a 230 € il mio ryzen 5 3600 con mobo B450 tomahawak MSI.
Volevo sapere se mi conveniva venderli a quel prezzo e sapere poi cosa potrei prendere senza spendere troppo e facendo comunque un buon salto di qualità.

Avete pareri e consigli da darmi?
Es. Se devo spendere 500,00 € per avere un aumento del 10%, lascerei ovviamente perdere - al momento - la vendita.

Il resto della build è:

2x8GB 3600 mhz corsair vegance
PSU 650 W gold plus
GPu rx 5700xt

Grazie!!
 
ciao, utilizzi del pc? se giochi a che risoluzione?
potresti vendere semplicemente la cpu per passare al 5600x che è sceso un po di prezzo a 279€
la mobo è la versione MAX o liscia?
fai conto che la b450 tomohawk max II sta a 76€ nuova (venduta e spedita amazon)
 
Hai una buona scheda video, io terrei la scheda madre e ci monterei un 5600X.
la differenza tra un 5600X ed un 3600 a 1080P è elevata:

1644229301554.webp
 
A me invece, ti dico la verità, il cambio 3600 -> 5600x, non piace tanto, perchè ricadi proprio nel caso in cui dicevi tu, ovvero le prestazioni aumentano sì, ma non in maniera così netta.
Intendiamoci, un 5600x mediamente è il 15-20% più rapido del 3600, sia in gaming sia in produttività generale. Tuttavia in gioco, a onor del vero, avendo una RX 5700 XT non ti puoi aspettare un miglioramento così ampio, perchè spesso è lei il limite (soprattutto in QHD), nonostante sia una buona scheda.

Io invece fossi in te, visto che 230€ è un buon prezzo per la tua piattaforma, farei un aggiornamento più sostanziale, se vuoi cambiare.
Quindi venderei CPU e scheda madre e passarei a i5 12600k (o 12600kf senza GPU integrata se costa meno) + Scheda Z690 (tipo la MSI Z690A Pro). Il prezzo complessivo sarebbe intorno ai 500€, ma l'aumento di prestazioni lato CPU è netto, sia in single core, sia in multicore: https://www.techspot.com/review/2354-intel-core-i5-12600k/
In gaming rimane valido il discorso che, con una 5700 XT, non vedresti grossi guadagni, ma avresti di sicuro una CPU pronta per gli anni a venire (vale anche con il 5600x, parlando dei giochi).
Il passaggio a Intel socket 1700 ti consente anche di avere una piattaforma più al passo con i tempi, che supporta il PCI-E 5.0, anche se al momento non serve a nulla.
 
A me invece, ti dico la verità, il cambio 3600 -> 5600x, non piace tanto, perchè ricadi proprio nel caso in cui dicevi tu, ovvero le prestazioni aumentano sì, ma non in maniera così netta.
Intendiamoci, un 5600x mediamente è il 15-20% più rapido del 3600, sia in gaming sia in produttività generale. Tuttavia in gioco, a onor del vero, avendo una RX 5700 XT non ti puoi aspettare un miglioramento così ampio, perchè spesso è lei il limite (soprattutto in QHD), nonostante sia una buona scheda.

Io invece fossi in te, visto che 230€ è un buon prezzo per la tua piattaforma, farei un aggiornamento più sostanziale, se vuoi cambiare.
Quindi venderei CPU e scheda madre e passarei a i5 12600k (o 12600kf senza GPU integrata se costa meno) + Scheda Z690 (tipo la MSI Z690A Pro). Il prezzo complessivo sarebbe intorno ai 500€, ma l'aumento di prestazioni lato CPU è netto, sia in single core, sia in multicore: https://www.techspot.com/review/2354-intel-core-i5-12600k/
In gaming rimane valido il discorso che, con una 5700 XT, non vedresti grossi guadagni, ma avresti di sicuro una CPU pronta per gli anni a venire (vale anche con il 5600x, parlando dei giochi).
Il passaggio a Intel socket 1700 ti consente anche di avere una piattaforma più al passo con i tempi, che supporta il PCI-E 5.0, anche se al momento non serve a nulla.
Io ho fatto il passaggio 3600 > 5800X (che in game differisce poco dal 5600X) proprio con una 5700XT ed il passaggio è netto.
Perdonami Pribolo ma il tuo consiglio non lo comprendo.

Usiamo il tuo grafico, e considera che li è a 1080P mentre qui parliamo di 1440P (quindi ancora meno influenza la CPU !).
tra il 3600 ed il 5600X c’è una media di oltre QUARANTA frame al secondo, e tu la definisci una differenza “non così netta”, che otterrebbe con 270 euro di spesa. Tu per fargli guadagnare ulteriori DUE frame al secondo (la differenza tra 5600X e 12600K) gliene vuoi far spendere 500 ??? ?
Non capisco…

se la vogliamo vedere in termini di percentuali il passaggio ulteriore da 5600X a 12600K è inferiore al 5% con un aumento della spesa del 40% ??‍♂️

quanto alla 5700X definita come “al limite”, anche qui non sono troppo d’accordo: ci facciamo abbagliare dal marketing delle case ma la realtà è che la 5700XT è ancora hardware grafico più veloce o dello stesso livello delle varie 6600XT / 3060 in quasi tutte le situazioni

1644299717661.png

Insomma, se partisse da zero concorderei con la scelta 12600K, ma avendo già una base AMD, peraltro tutt’altro che malvagia, la scelta più furba è il 5600X. Permetterebbe dì sfruttare per un altro ciclo la scheda madre (grande vantaggio del socket AM4) e passare ad un sistema più moderno tra qualche anno, quando magari DDR5 e PCIE 5.0 avranno qualche senso.
 
Ultima modifica:
Ok, mettiamola così.
Per utilizzo gaming, effettivamente la scelta più logica è il 5600x: oltre al 5600x si guadagna poco e la differenza tra 3600 e 5600x, con la giusta scheda video è netta (anche più di quanto ricordassi, lo ammetto).
Con una 5700 XT però la differenza è molto meno accentuata: https://www.techspot.com/article/2201-four-years-of-ryzen-5-gpu-scaling/
Quindi un Ryzen 5600x gli garantirebbe più prestazioni soprattutto un domani se cambiasse scheda. Al momento non credo vedrebbe molta differenza, correggimi se sbaglio.

Quando ho scritto il post di prima stavo pensando più all'editing: lì la situazione è quella che dicevo, ovvero un 5600x offrirebbe vantaggi sì rispetto al 3600, ma non così netti, mentre un i5 12600k sarebbe tutta un'altra cosa.
Visto che 230 per la sua piattaforma è un buon prezzo, se vuole un cambio netto in tutti gli utilizzi, io farei appunto così, 12600k + Z690.
Se invece è principalmente per gaming, ok il 5600x. Ma a quel punto gli conviene tenere la scheda madre., come gli avete detto voi.
 
volendo ha pure l'opzione "solo 5800x" se vuole aumentare le prestazioni in render.
comunque bello l'articolo dove in pratica mostra che la cpu da gaming non esiste se non hai una 3090 in FHD ?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top