Upgrade da GTX 760 a R9 280x

Pubblicità
Devi essere un tipo interessante, se avrò bisogno di qualche VGA usata saprò chi cercare. :asd:
Ahahahah ma no, basta cercare con un minimo di criterio e trovare l'offerta giusta, sono stato abbastanza fortunato a trovare la 290x di Asus a 455 pensavo fosse una truffa:sisi:
a dirla propio tutta la asus 290x ha qualche problemuccio a dissiapre il calore... era meglio la tri-x della sapphire
Purtroppo come rapporto qualità prezzo mi era scivolato l'occhio solo sulla asus, (anche perché era l'unica che stava in offerta) in quanto gli altri modelli costavano nettamente di più:grat:

Per quanto riguarda il problema sul raffreddamento dici che sia una brutta piaga oppure da non dargli troppo peso?
 
Ultima modifica:
ma tanto se giochi in fullhd non viene sfruttata al max quindi non credo che dia problemi cmq anche perche è un chip che dovrebbe tenere fino a 90°
 
La ASUS stava in offerta per ovvie ragioni :asd::asd::asd::asd:

Però dai...con qualche accorgimento e premura in più riguardo alle temp va bene anche asus :D....ma è reference o la DCII?
 
La ASUS stava in offerta per ovvie ragioni :asd::asd::asd::asd:

Però dai...con qualche accorgimento e premura in più riguardo alle temp va bene anche asus :D....ma è reference o la DCII?

È la DCII, rispetto alla reference dici che la differenza sia misera o consistente in termini di frame?

Ah vero, volevo chiedervi cos'è questa storia della modalità quiet e uber siccome la scheda ne è provvista, ho capito che sono modalità che riguardano la dissipazione del calore ma non ho capito se c'è da giostrarsi solamente se si utilizza la gpu e pieni regimi, tipo in 4k, oppure apporta miglioramenti alla gpu in termini di pure prestazioni anche se si sta giocando in 1080.:grat:

Grazie!
 
No, no. La modalità uber ti spara le ventole a velocità sostenuta per migliorare la dissipazione del calore, la modalità quiet invece le tiene ai bassi regimi per favorire il silenzio e permette alla GPU di diventare più calda (fino addirittura al target di 95 gradi dal alcune review).

Come dissipazione sulla GPU la Asus è assolutamente davanti alla reference (che arriva a 95 gradi anche in modalità uber), anche con solo 3 heatpipe su 5 a contatto: sui VRM è meglio la reference, che sotto questo punto di vista bisogna dire che fa meglio di diverse custom
Poi come saprai la frequenza è strettamente legata alla temperatura su queste schede: arrivati al target di temperatura, la frequenza scende per non far surriscaldare ulteriormente la GPU.

Mio personale consiglio: imposta la modalità uber anche sa fa un po' di casino e non lasciare andare la GPU oltre a 80-85 gradi. AMD dice che 95 gradi è una temperatura ancora sicura per queste GPU, ma io non ne sono tanto convinto...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top