Upgrade Con Cpu Datate

Pubblicità

FUBIZ

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti! è da un pò che sto facendo a piccoli passi un upgrade del mio pc, attualmente monto:
mobo p8p67 deluxe
i5 2500k in daily a 4.3 raffreddato ad aria con un arctic extreme
16gb g-skill ripjaws x da 1866mhz
MSI gtx 1070 gaming x
asus stx essence 2

dato che oltre al gaming utilizzo programmi di grafica e video editing, stavo pensando di upgradare anche la cpu, (anche perchè mancherebbe solo quella). ora sarei indeciso sul modello, informandomi ho trovato molti pareri contrastanti tra i7 2600k e i7 3770k io sarei più propenso a quello più recente, però contanto che lavorerò con un oc medio basso, non saprei quale mi si addice di più. anche perchè usati si trovano a prezzi abbastanza vicini.
poi se optassi per il 3770k non ho ben capito che essendo ivy bridge, vado a perdere delle funzionalità della mobo che è sandy bridge?

vi ringrazio in anticipo
 
Un upgrade da i5 2500k a i7 2600k lo vedo uno spreco assai grande di denaro.

Come sei ora o upgradi tutto o resti come sei, ti consiglio di mettere qualcosa da parte e magari aspettare Ryzen oppure passare a kaby lake, cambiando quindi anche ram e mobo.
 
Invece secondo me, se riesci a fare l'upgrade senza tirare fuori molti soldi, può valerne la pena: il tuo i5 2500k puoi piazzarlo facilmente sugli 80\90€, se riuscisti a trovare un 2600k o meglio ancora un 3770k sui 120\130€ potresti prenderlo. Alla fine 40€ per una CPU più veloce di un 25\35% si può fare, ma non aspettarti miracoli perchè sono pur sempre CPU di 4\5 anni fa, anche se ancora piuttosto valide e attuali.

Tra i due, se riesci a trovare prezzi simili, meglio il 3770k: in OC sale mediamente qualcosa meno del 2600k, ma compensa con un IPC del 7\8% più alto e inoltre consuma meno. Non ti farà perdere feature della scheda madre, ma occhio al BIOS: devi avere la versione 3207 o successiva per montare gli Ivy Bridge (controlla, se è più vecchia, puoi aggiornarlo).
 
grazie a tutti delle risposte!
il bios è aggiornato all'ultima versione, purtroppo tutti i 3770k trovati usati non scendono sotto i 180/200 € probabilmente pensano che l'interno sia fattto d'oro..
 
Beh, gli i7 socket 1155 sono molto richiesti, mentre l'offerta non è ampia sia perchè vendevano molto meno degli i5, sia perchè molti se li tengono ancora stretti: purtroppo l'ovvia conseguenza è che si trovano poco e a prezzi alti. Comunque ci sono anche i 2600k\2700k che possono tornarti utili, se trovi prezzi decenti.
 
Ultima modifica:
Beh, gli i7 socket 1155 sono molto richiesti, mentre l'offerta non è ampia sia perchè vendevano molto meno degli i7, sia perchè molti se li tengono ancora stretti: purtroppo l'ovvia conseguenza è che si trovano poco e a prezzi alti. Comunque ci sono anche i 2600k\2700k che posso tornarti utili, se trovi prezzi decenti.
Confermo. Il mio i7 3770 tiene ancora testa agli ultimi usciti, in gaming. Lo terrò fino a quando non proporranno una CPU che mi farà fare un vero salto di qualità :D
Salve a tutti! è da un pò che sto facendo a piccoli passi un upgrade del mio pc, attualmente monto:
mobo p8p67 deluxe
i5 2500k in daily a 4.3 raffreddato ad aria con un arctic extreme
16gb g-skill ripjaws x da 1866mhz
MSI gtx 1070 gaming x
asus stx essence 2

dato che oltre al gaming utilizzo programmi di grafica e video editing, stavo pensando di upgradare anche la cpu, (anche perchè mancherebbe solo quella). ora sarei indeciso sul modello, informandomi ho trovato molti pareri contrastanti tra i7 2600k e i7 3770k io sarei più propenso a quello più recente, però contanto che lavorerò con un oc medio basso, non saprei quale mi si addice di più. anche perchè usati si trovano a prezzi abbastanza vicini.
poi se optassi per il 3770k non ho ben capito che essendo ivy bridge, vado a perdere delle funzionalità della mobo che è sandy bridge?

vi ringrazio in anticipo
Se usi il PC per grafica/editing, il passaggio da i5 ad i7 (magari di una generazione più recente) conviene, soprattutto per sfruttare l'HT. In questo campo la differenza si sente. Se l'applicazione è sfruttata come si deve, potrai avere anche un boost del 50% (nel migliore dei casi) e tutto con una spesa ridotta (sempre se vendi il tuo attuale i5), rispetto ad un passaggio a Skylake/Kaby Lake con upgrade anche di RAM e MoBo.
 
Ultima modifica:
Sì ma secondo me, o trova qualche buona offerta nell'usato e tira avanti ancora un po', oppure, visto che ormai manca poco, tiene duro un paio di mesi e aspetta Zen: il rapporto prezzo\prestazioni delle CPU di fascia media e alta dovrebbe migliorare, spero in modo deciso, rispetto ad ora (potrebbe benissimo uscire un 6c\12t Zen al prezzo di un i7 attuale)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top