• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Updrage PC - Overclock

Pubblicità
si certo che sono uscite :)

per il processore se tieni il tuo non avrai problemi se prendi il 3770k devi aprirlo e togliergli la pasta brutta che ha e mettergli tu buona col rischio di rovinarlo :) tieniti il tuo

Capisco, e con 2 780 un alimentatore da 775W non basterebbe immagino..

Oppure procurati un i7 2600k! Avresti comunque prestazioni ottime, infatti c'è una differenza molto bassa in termini di prestazioni tra l'i7 2600k e il 4770k..

Si infatti cercavo quello, ma conl'i7l 2700k che differenze ci sono? E per stirarlo fisso a 4.5-4.7 ad esempio che dissipatore mi consigliate? Io attualmente ho un corsair h60!
 
L'i7 2700k ha 100mhz in più di clock a default rispetto il 2600. TUtto qui :)

Il tuo h60 dovrebbe bastare, ma per migliore le prestazioni monta due ventole in push-pull sul radiatore.
 
L'i7 2700k ha 100mhz in più di clock a default rispetto il 2600. TUtto qui :)

Il tuo h60 dovrebbe bastare, ma per migliore le prestazioni monta due ventole in push-pull sul radiatore.

Quindi i materiali sono gli stessi dell'i5 2500k? Non devo aprirlo il 2700k per cambiare la pasta?
E poi un'altra cosa, il ragazzo che vuole acquistare i miei tre pezzi mi ha chiesto anche per il dissipatore perchè anche a lui interessa un leggero overclock, dovessi togliermelo su cosa mi oriento? Resto su corsair e ne prendo uno più potente o cambio produttore?

con 775w faresti senza problemi uno sli di 770 ma non sono sicuro che basti anche per le 780...cmq se non hai davvero l'utilità di farlo rimani con la tua bella 690 ;)

Si vabbè in ogni caso aspetterei l'autunno per le nuove schede video, nel frattempo usciranno benchmark e comparazioni più dettagliate, le versioni hydro copper etc. per ora cambio RAM, Processore e Mobo :)
 
le ram a quanto le piazzerai?

- - - Updated - - -

ah non ho visto che hai già il compratore :) si il 2700k è uguale al 2500k non lo puoi aprire :)
 
No con il 2700k non devi scoperchiare.
Comunque se vuoi restare sul liquido AIO prendi un thermaltake Water 2.0 che è fra i migliori, oppure un buon dissi ad aria (che no n ha i problemi dei liquido AIO) come il bequiet! dark rock pro 2. Oppure un thermaltake macho hr-02.
 
Ultima modifica:
No con il 2700k non devi scoperchiare.
Comunque se vuoi restare sul liquido AIO prendi un thermaltake Water 2.0 che è fra i migliori, oppure un buon dissi ad aria (che no n ha i problemi dei liquido AIO) come il bequiet! dark rock pro 2. Oppure un thermaltake macho hr-02.

Il problema del dissipatore ad aria è che è troppo grande per me, non ci entra per vari motivi, sarebbe meglio prendere il water 2.0 o mettere sotto liquido? Quali sono i pro e i contro di mettere sotto liquido?
@Neal si infatti mi spiace ma ho piazzato tutto subito :)
 
non fa niente :) se compri un liquido serio io non penso ci siano contro :) :) magari ti fai aiutare da qualcuno in gamba e ti fai un liquido con le 00 e ti divertirai a scalare :) :) solo che ci vorranno un 150-200 euro
 
non fa niente :) se compri un liquido serio io non penso ci siano contro :) :) magari ti fai aiutare da qualcuno in gamba e ti fai un liquido con le 00 e ti divertirai a scalare :) :) solo che ci vorranno un 150-200 euro

Beh il water 2.0 costa 150€, quindi non cambia molto :asd: Ma l'impianto quanta manutenzione richiede?
 
si so che il water costa 150 ma è un all in one e non è la stessa cosa :) un'audi s4 si è davvero una bella macchina ma la ferrari f430 è tutta un'altra cosa :)
quelli all in one in genere non vogliono manutenzione e quando evapora il liquido butti l'impianto (ovviamente vale per quelli da 50€) non so se è una cosa che vale anche per il water ma penso di no . :boh:
uno assemblato da te con componenti ek invece puoi fargli quello che vuoi tipo gli metti i tubi trasparenti per vedere il liquido come circola ecc ecc quando manca un po di liquido lo rabbocchi e basta
 
si so che il water costa 150 ma è un all in one e non è la stessa cosa :) un'audi s4 si è davvero una bella macchina ma la ferrari f430 è tutta un'altra cosa :)
quelli all in one in genere non vogliono manutenzione e quando evapora il liquido butti l'impianto (ovviamente vale per quelli da 50€) non so se è una cosa che vale anche per il water ma penso di no . :boh:
uno assemblato da te con componenti ek invece puoi fargli quello che vuoi tipo gli metti i tubi trasparenti per vedere il liquido come circola ecc ecc quando manca un po di liquido lo rabbocchi e basta

Si intendevo che l'AIO lo prenderei allo stesso prezzo quindi se le prestazioni sono migliori chiaramente prendo l'impianto :) Sapresti consigliarmi qualcuno esperto in materia che potrebbe aiutarmi?
 
Un professionista è @Er_Nascar che potrebbe consigliarti una configurazione

- - - Updated - - -

ho visto che anche @Luke88 è in gamba
 
Un professionista è @Er_Nascar che potrebbe consigliarti una configurazione

- - - Updated - - -

ho visto che anche @Luke88 è in gamba

Ho deciso! Mi butto sul liquido e cambio anche case! Ecco la lista della spesa!

Processore: Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155
Scheda Madre: ASUS MAXIMUS V EXTREME socket LGA 1155 chipset Intel Z77
RAM: G.Skill TridentX F3-2133C9D-16GTX
Case: CORSAIR – Obsidian 900D Windowed

Un'ultima cosa e poi direi che ci si può spostare la discussione nel thread dell'impianto :D Ho visto alcune schede, ad esempio quella di Merluz, che hanno 8 slot per le RAM, a cosa servono tutti questi slot? La mia è solo curiosità, io ne userei soltanto 2 :asd: Ma visto che in teoria la top mobo 1155 è quella che devo prendere io e ne ha 4, mi chiedevo a cosa potessero mai servire tutti quegli slot se la migliore non li ha :D
 
per mettere 8 stecche di ram ;) ma quella di merluz è una piattaforma 2011 forse, quelle hanno 8 slot :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top