• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Update Pc gaming!!

Pubblicità

M1rko

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti,
Dovrei apportare degli aggiornamenti al mio pc da gaming attuale, dovrei modificare mobo,cpu,e dovrei aggiungere un dissipatore (visto che attualmente ho quello stock). (vorrei fare configurazione socket 1150, haswell)
Per il resto ho tutto.
Case HAF 912, alimentatore xfx 750w,ssd della corsair gt da 120gb, gtx 670 OC, scheda audio sound blaster Z.

Da aggiungere:
- Scheda madre maximus VI hero (ovviamente ATX).
- i7 4770k
- dissipatore Be quiet shadow rock 2 (vorrei dei consigli se ci sono migliori e compatibili).
- Pasta termica (esce col dissipatore o sbaglio? ne prendo una migliore? ) .
Inoltre vorrei sapere se il mio xfx 750 w fosse compatibile con i nuovi haswell, in giro non ho trovato nulla riguardo la compatibilità degli alimentatori, almeno per questo.
 
Domanda devi solo giocarci, hai messo una cpu da overclock e da editing rendering pesante + la scheda madre per le stesse cose e per fare quadsli..., come upgrade se devi solo giocare basterebbe gia un i5 4670 + scheda madre chipset h87, tipo la fatality pro. Il tuo alimentatore va benissimo è anche sovradimensionato se è per qeusto un 550 già ti basta per questa config
 
Salve a tutti,
Dovrei apportare degli aggiornamenti al mio pc da gaming attuale, dovrei modificare mobo,cpu,e dovrei aggiungere un dissipatore (visto che attualmente ho quello stock). (vorrei fare configurazione socket 1150, haswell)
Per il resto ho tutto.
Case HAF 912, alimentatore xfx 750w,ssd della corsair gt da 120gb, gtx 670 OC, scheda audio sound blaster Z.

Da aggiungere:
- Scheda madre maximus VI hero (ovviamente ATX).
- i7 4770k
- dissipatore Be quiet shadow rock 2 (vorrei dei consigli se ci sono migliori e compatibili).
- Pasta termica (esce col dissipatore o sbaglio? ne prendo una migliore? ) .
Inoltre vorrei sapere se il mio xfx 750 w fosse compatibile con i nuovi haswell, in giro non ho trovato nulla riguardo la compatibilità degli alimentatori, almeno per questo.

come ali va bene anche il resto per la pasta termica prendi il cooler master mx-4
 
Domanda devi solo giocarci, hai messo una cpu da overclock e da editing rendering pesante + la scheda madre per le stesse cose e per fare quadsli..., come upgrade se devi solo giocare basterebbe gia un i5 4670 + scheda madre chipset h87, tipo la fatality pro. Il tuo alimentatore va benissimo è anche sovradimensionato se è per qeusto un 550 già ti basta per questa config

Ci faccio un pò di tutto, editing musica(beat), giocare principalmente, ma non nego il fatto che in alcuni giochi, con l'utilizzo dell'overclock ottieni buoni risultati, ovviamente non subito però voglio gia avere una configurazione abbastanza buona per quello che andrò a fare magari in futuro.
 
Allora opto per un'asus z87 pro.. per il resto dissipatore va bene? o un noctua è meglio?

a me sinceramente il dark rock pro 2 mi piace molto ma molto di più del noctua e credo che siano alla pari come prestazioni forse il dark qualcosina di più..io tra dark noctua e silver arrow sb-e prenderei il dark rock
 
Domanda: Adesso ho l'SO installato sull'ssd, una volta che cambio mobo ed ovviamente attacco l'ssd sulla nuova mobo l'SO rimane parte automaticamente senza fare nessun installazione?

Quindi in conclusione mi conviene prendere il dark rock pro 2? è compatibile con i socket 1150?
 
Domanda: Adesso ho l'SO installato sull'ssd, una volta che cambio mobo ed ovviamente attacco l'ssd sulla nuova mobo l'SO rimane parte automaticamente senza fare nessun installazione?

Quindi in conclusione mi conviene prendere il dark rock pro 2? è compatibile con i socket 1150?

allora per il SO non ne sono sicuro..per il dark rock si è compatibile ho guardato ora ed è un bel dissi uno dei migliori..guarda ti metto un link di un utente del forum che ha fatto una bellissima recensione su questo prodotto cosi ti togli qualche dubbio :) http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/305396-quiet-dark-rock-pro-2-a.html no so poi quando lo compri di quante ventole sia provvisto ma mi sembra che almeno 2 ventole ce ne siano..mi raccomando le ram low profile altrimenti toccano sullo chassis della ventola del dissipatore
 
Ultima modifica:
Ho le low profile di fatti.. per dissipatore prendo il dark rock pro 2 che mi ispira tantissimo ma mi rimane sto dubbio dell'SO.. v.v
 
Ho le low profile di fatti.. per dissipatore prendo il dark rock pro 2 che mi ispira tantissimo ma mi rimane sto dubbio dell'SO.. v.v

ok..per SO alla fine lo reinstalli..quando si cambia componenti e driver è meglio dare una resettata e reinstallare tutto da nuovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top