• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA (Update) Completamento Build 2300-2600€

Pubblicità

Airon

Utente Attivo
Messaggi
249
Reazioni
15
Punteggio
49
Buongiorno!

Leggendo altri thread, avevo cominciato a vedere i componenti per un nuovo pc, visto che il mio attuale mi sta abbandonando.
Questo è quello che avevo scelto finora (Budget intorno ai 2300-2600€):

CPU: Intel Core i7-13700KF 3.4 GHz 16-Core Processor
Motherboard: MSI Z790 GAMING PRO WIFI ATX LGA1700 Motherboard
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
Video Card: Inno3D X3 OC GeForce RTX 4070 Ti 12 GB Video Card
Power Supply: be quiet! Straight Power 12 750 W 80+ Platinum Certified Fully Modular ATX Power Supply


Mancherebbero:
-contact frame
-pasta termica
-cooler
-case
-monitor

Avrei anche alcune domande:
1. Che differenza c'è tra raffreddamento ad aria e a liquido? Sia in termini tecnici, che anche di montaggio e manutenzione. Quale sarebbe il tipo migliore in questo caso?
2. Mi converrebbe risparmiare da qualche altra parte (ad esempio CPU o UPS) per prendere invece una RTX 4080?
3. Sapreste consigliarmi un case che sia allo stesso tempo di buona qualità ed anche bello esteticamente?
4. Avete altri suggerimenti o opinioni, di qualsiasi tipo, sulla build?

Tenete presente che non sono molto esperto nell'assemblaggio di PC e mi baserei principalmente su guide online 😄

Grazie a chiunque vorrà contribuire.
A presto!
 
1. Che differenza c'è tra raffreddamento ad aria e a liquido? Sia in termini tecnici, che anche di montaggio e manutenzione. Quale sarebbe il tipo migliore in questo caso?

sono entrambi sistemi validi oggi, nel tuo caso visto il budget consiglierei un liquido

2. Mi converrebbe risparmiare da qualche altra parte (ad esempio CPU o UPS) per prendere invece una RTX 4080?
Si la build se intendi solo giocare andrebbe rivista

te en faccio una che credo vada melgio in temrini di risparmio e qualità prezzo

CPU 13600k 336 ( per giocare non ha molto senso un 12700k)
MOBO z790 247
RAm DDR5 6400 cl32 146 ( dr5 minimo 6400 se vuoi performance milgiori delle ddr4)
SSD 980 pro 2TB 147
PSU enermax rev 850 109
CASE CK560 109
VGA RTX 4070 ti 956
CONTACT FRAME 10
AIO LEE 720 105

Questa è una build basata 4070 ti per un ottima resa in QHD ad alta freqeunza con il nuovissimo monitor mini LED tempest della cooler master

MONITOR TEMPEST MINIO LED 690

TOTALE 2885 compreso il monitor


il monitor costa, ma`ne vale la pena con la nuovissima tecnologia mini led

Se invece vuoi un alternativa per rimanere in budget con il monitor va bene SAMSUNG g5
 
Ultima modifica:
Buongiorno!

Leggendo altri thread, avevo cominciato a vedere i componenti per un nuovo pc, visto che il mio attuale mi sta abbandonando.
Questo è quello che avevo scelto finora (Budget intorno ai 2300-2600€):

CPU: Intel Core i7-13700KF 3.4 GHz 16-Core Processor
Motherboard: MSI Z790 GAMING PRO WIFI ATX LGA1700 Motherboard
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
Video Card: Inno3D X3 OC GeForce RTX 4070 Ti 12 GB Video Card
Power Supply: be quiet! Straight Power 12 750 W 80+ Platinum Certified Fully Modular ATX Power Supply


Mancherebbero:
-contact frame
-pasta termica
-cooler
-case
-monitor

Avrei anche alcune domande:
1. Che differenza c'è tra raffreddamento ad aria e a liquido? Sia in termini tecnici, che anche di montaggio e manutenzione. Quale sarebbe il tipo migliore in questo caso?
2. Mi converrebbe risparmiare da qualche altra parte (ad esempio CPU o UPS) per prendere invece una RTX 4080?
3. Sapreste consigliarmi un case che sia allo stesso tempo di buona qualità ed anche bello esteticamente?
4. Avete altri suggerimenti o opinioni, di qualsiasi tipo, sulla build?

Tenete presente che non sono molto esperto nell'assemblaggio di PC e mi baserei principalmente su guide online 😄

Grazie a chiunque vorrà contribuire.
A presto!
Ciao, io con 2600€ Farei così onestamente

i5 13600kf
rtx 4080 tuf gaming + gpu holder
Ripjaws s5 6400 c32 2x16GB
Z790 p wifi
frozen prism 360 + contact frame
2x nf p12s redux 1700 (da mettere frontali negli slot vuoti)
SN770 1TB
ROG Strix 850w gold
Sharkoon m30
LG ultragear ips qhd 165hz

Se riesci a fare così domini letteralmente il qhd

1 il raffreddamento a liquido dissipa più di un dissipatore ad aria, ma deve essere di buona fattura; ci sono tante porcherie in giro quando si parla di liquido, bisogna saper scegliere. Neglio AiO la manutenzione è 0
2/3/4 ti ho risposto con la build
 
Grazie ad entrambi per i chiarimenti e i consigli!
Sapete dirmi se la differenza fra la 4080 e la 4070ti è così marcata da giustificare la spesa della prima?

Io in genere prendo un pc e me lo porto dietro per anni, non starei ad aggiornare la build ad ogni nuova uscita, quindi volevo capire se fosse sensato spendere quei 400€ in più e magari risparmiare da qualche altra parte.
 
Grazie ad entrambi per i chiarimenti e i consigli!
Sapete dirmi se la differenza fra la 4080 e la 4070ti è così marcata da giustificare la spesa della prima?

Io in genere prendo un pc e me lo porto dietro per anni, non starei ad aggiornare la build ad ogni nuova uscita, quindi volevo capire se fosse sensato spendere quei 400€ in più e magari risparmiare da qualche altra parte.
Da quanto emerge anche vedendo i test di techpowerup mediamente una 4080 è il 20% più potente della 4070ti. Se il tuo obiettivo è stare tranquillo per anni potresti valutare la 4080, che però va ricordato che non spicca per rapporto prestazioni/prezzo, ma comunque complessivamente in questo caso credo sia più indicata imho. Con il monitor Qhd 165hz sicuramente verrà adeguatamente sfruttata per un pò :)
 
Da quanto emerge anche vedendo i test di techpowerup mediamente una 4080 è il 20% più potente della 4070ti. Se il tuo obiettivo è stare tranquillo per anni potresti valutare la 4080, che però va ricordato che non spicca per rapporto prestazioni/prezzo, ma comunque complessivamente in questo caso credo sia più indicata imho. Con il monitor Qhd 165hz sicuramente verrà adeguatamente sfruttata per un pò :)
Grazie, ora è più chiaro! Penso di puntare sulla 4080.


Pensavo di fare così, in caso ditemi se ci sono problemi di compatibilità:

CPU Intel Core i5-13600K (336€)
MSI PRO Z790-P WIFI ATX (227€)
Samsung 980 PRO 1TB (81€)
Thermalright Frozen Prism 360 (78€)
G.Skill Ripjaws S5 32GB (131€)
ENERMAX Revolution ATX3.0 850W (105€)
ASUS TUF Gaming GeForce RTX® 4080 (1330€)
Case DeepCool CK560 (110€)
Contact frame Thermalright LGA1700 (11€)
GPU holder (7€)
---
Totale: 2311€


Per lo schermo invece, c'è molta differenza fra il Samsung G5 e il Cooler Master?
Eventualmente in futuro volessi giocare in 4K, con questa configurazione sarebbe possibile?
 
Eventualmente in futuro volessi giocare in 4K, con questa configurazione sarebbe possibile?
come sempre la risposta è: dipende

anche con una gtx1650 puoi giocare in 4k se usi videogiochi molto leggeri

attualmente puoi giocare piuttosto bene in 4k con una rtx4080 anche ai videogiochi più pesanti, però chiaramente tra alcuni anni dovrai scendere molto a compromessi a quella risoluzione, mentre a 1440p hai potenza a sufficienza per vari anni, poi dipende anche se i videogiochi in questione supportano l' upscaling o no, senza upscaling il 4k è impegnativo nei videogiochi pesanti
 
Grazie, ora è più chiaro! Penso di puntare sulla 4080.


Pensavo di fare così, in caso ditemi se ci sono problemi di compatibilità:

CPU Intel Core i5-13600K (336€)
MSI PRO Z790-P WIFI ATX (227€)
Samsung 980 PRO 1TB (81€)
Thermalright Frozen Prism 360 (78€)
G.Skill Ripjaws S5 32GB (131€)
ENERMAX Revolution ATX3.0 850W (105€)
ASUS TUF Gaming GeForce RTX® 4080 (1330€)
Case DeepCool CK560 (110€)
Contact frame Thermalright LGA1700 (11€)
GPU holder (7€)
---
Totale: 2311€


Per lo schermo invece, c'è molta differenza fra il Samsung G5 e il Cooler Master?
Eventualmente in futuro volessi giocare in 4K, con questa configurazione sarebbe possibile?
Il case che ti ho consigliato io è migliore e costa meno. Il samsung ha prestazioni simili al sn770, ma costa molto di più

Per il monitor io ti ho consigliato il migliore, cioè l'LG ultragear e se ti sbrighi lo prendi a prezzo stracciato. Cooler master non fa monitor

Lasciate perdere il 4k, è la risoluzione più inutile che c'è. Lo sweetspot è il 1440p
 
Il case che ti ho consigliato io è migliore e costa meno. Il samsung ha prestazioni simili al sn770, ma costa molto di più

Per il monitor io ti ho consigliato il migliore, cioè l'LG ultragear e se ti sbrighi lo prendi a prezzo stracciato. Cooler master non fa monitor

Lasciate perdere il 4k, è la risoluzione più inutile che c'è. Lo sweetspot è il 1440p
Grazie, alla fine ho preso il monitor che mi hai consigliato, con gli altri avrei sforato un po' troppo.

Mi sapresti dire per cosa è migliore il case che mi hai consigliato? Considerando che devo prendere anche 2 ventole aggiuntive, il prezzo è più o meno quello, quindi forse vale la pena prendere tutto in uno?
 
Grazie, alla fine ho preso il monitor che mi hai consigliato, con gli altri avrei sforato un po' troppo.

Mi sapresti dire per cosa è migliore il case che mi hai consigliato? Considerando che devo prendere anche 2 ventole aggiuntive, il prezzo è più o meno quello, quindi forse vale la pena prendere tutto in uno?
Perchè ha spazi migliori, ovvero, sul top supporta radiatori max da 360mm, il ck560 no, sopra supporta radiatori max da 280, quindi con il deepcool sei costretto a mettere il radiatore frontale e spostare le ventole che ci sono davanti, sul top. Per quanto riguarda le ventole aggiuntive, facendo il costo totale case più ventole spendi più o meno quanto il deepcool, ma ti ritrovi un case migliore e ventole nettsmente superiori a quelle comprese con il deepcool
 
Perchè ha spazi migliori, ovvero, sul top supporta radiatori max da 360mm, il ck560 no, sopra supporta radiatori max da 280, quindi con il deepcool sei costretto a mettere il radiatore frontale e spostare le ventole che ci sono davanti, sul top. Per quanto riguarda le ventole aggiuntive, facendo il costo totale case più ventole spendi più o meno quanto il deepcool, ma ti ritrovi un case migliore e ventole nettsmente superiori a quelle comprese con il deepcool
Non sono ancora convintissimo sullo Sharkoon, anche esteticamente, ci sono alternative valide?

Avevo visto consigliati Questo o Questo in altri thread, come sono?
 
Ultima modifica:
Non sono ancora convintissimo sullo Sharkoon, anche esteticamente, ci sono alternative valide?

Avevo visto consigliati Questo o Questo in altri thread, come sono?
Non capisco cos'è che non ti convince di quel case...

Il 4000d è qualitativamente buono come lo sharkoon, ma supporta radiatori solo sul frontale ed è più piccolo, dentro habspazi più ristretti. Mentre l' H7 flow è un signor cose, superiore allo sharkoon dato che è più grande, ma attenzione, farti ingannare dalla prima foto di amazone, l'H7 flow viene fornito solo con 2 ventole non rgb e costa più del doppio.
 
Non sono ancora convintissimo sullo Sharkoon, anche esteticamente, ci sono alternative valide?

Avevo visto consigliati Questo o Questo in altri thread, come sono?
Se non ti interessano gli RGB e avere tanto spazio Questo è ottimo se vuoi la versione rgb costano 10€ con la aggiunta di una ventola posteriore non compresa quindi andresti a spendere già 180
Questo Per il prezzo che ha ha tutti gli RGB del caso compresi già nei 120€ ed è bello spazioso
 
Non capisco cos'è che non ti convince di quel case...

Il 4000d è qualitativamente buono come lo sharkoon, ma supporta radiatori solo sul frontale ed è più piccolo, dentro habspazi più ristretti. Mentre l' H7 flow è un signor cose, superiore allo sharkoon dato che è più grande, ma attenzione, farti ingannare dalla prima foto di amazone, l'H7 flow viene fornito solo con 2 ventole non rgb e costa più del doppio.
Non lo so, esteticamente non mi piace.
Alternative simili entro i 130€ ce ne sono?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top